Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FRANCESCOCAL
Salve a tutti.

Un amico mi ha commissionato di acquistargli un ottica nel mercatino da abbinare al 18/55, e fin qui tutto va bene... Il vero limite è nel budjet di spesa, fissando un tetto limite di 150 euro.

Considerato che, ha come corpo una d3000, si escludono le ottice prive di motore interno. L'unica ottica che mi viene in mente è un buon 35 1.8 G

Mi date delle elternative da ricercare anche su ottiche terze?
Gian Carlo F
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 23 2012, 06:29 PM) *
Salve a tutti.

Un amico mi ha commissionato di acquistargli un ottica nel mercatino da abbinare al 18/55, e fin qui tutto va bene... Il vero limite è nel budjet di spesa, fissando un tetto limite di 150 euro.

Considerato che, ha come corpo una d3000, si escludono le ottice prive di motore interno. L'unica ottica che mi viene in mente è un buon 35 1.8 G

Mi date delle elternative da ricercare anche su ottiche terze?


50mm f1,8 G
0emanuele1
se ci mette 50 euro in più però se lo prende nuovo
Fridrick
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 23 2012, 06:29 PM) *
Salve a tutti.

Un amico mi ha commissionato di acquistargli un ottica nel mercatino da abbinare al 18/55, e fin qui tutto va bene... Il vero limite è nel budjet di spesa, fissando un tetto limite di 150 euro.

Considerato che, ha come corpo una d3000, si escludono le ottice prive di motore interno. L'unica ottica che mi viene in mente è un buon 35 1.8 G

Mi date delle elternative da ricercare anche su ottiche terze?

Beh...io direi un 55-200 VR!
è vero che un 35 è un'ottica completamente diversa da quella che possiede ma forse essendo all'inizio un buono zoom, economico ma che si difende bene in resa, è quello che gli serve!
Il prezzo dell'usato è anche sotto i 150 euro.
MrFurlox
55-200 ?

che obbiettivo vuole ? luminoso - fisso o zoom tele per allungarsi


Marco
marce956
Cosa vuol dire abbinare: avere focali superiori? Se sì la risposta, vicino al budget indicato, è il 55-200 VR dry.gif ...
CVCPhoto
Mi unisco al coro delle domande: che ci vuole fare con l'ottica che ti ha commissionato?

Street/Tuttofare: AFS 35 f/1,8 G
Ritratto/Street: AFS 50 f/1,8 G
Tele: AFS 55-200 f/3,5-5,6 G

Rientrano pressappoco tutte nel budget, ovviamente usate.
FRANCESCOCAL
Essendo alle primissime armi non è ancora nelle condizioni di poter valutare le ottiche o le preferenze fotografiche... scatta e basta!

Avendo a disposizione una cifra molto ridotta, avevo difficoltà ad individuare ottiche intorno quella cifra.
Il 55-200 è una buona soluzione in termini di focale, ma non capirà mai i vantaggi di un ottica luminasa e la ridotta PDC, per questo motivo lo volevo indirizzare sul 35.

Comunque metterò lui stesso difronte ai vantaggi di uno o dell'altro in modo da chiarirgli le idee e fagli capire cosa in questa fase è più opportuno.
MrFurlox
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 24 2012, 12:55 AM) *
Essendo alle primissime armi non è ancora nelle condizioni di poter valutare le ottiche o le preferenze fotografiche... scatta e basta!

Avendo a disposizione una cifra molto ridotta, avevo difficoltà ad individuare ottiche intorno quella cifra.
Il 55-200 è una buona soluzione in termini di focale, ma non capirà mai i vantaggi di un ottica luminasa e la ridotta PDC, per questo motivo lo volevo indirizzare sul 35.

Comunque metterò lui stesso difronte ai vantaggi di uno o dell'altro in modo da chiarirgli le idee e fagli capire cosa in questa fase è più opportuno.


ma non hai nulla da fargli provare ?

comunque se non sa cosa vuole io prenderei il 55-200 .... almeno si può fare un' idea delle focali che preferisce


marco
hybrid68
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 24 2012, 12:55 AM) *
Essendo alle primissime armi non è ancora nelle condizioni di poter valutare le ottiche o le preferenze fotografiche... scatta e basta!

Avendo a disposizione una cifra molto ridotta, avevo difficoltà ad individuare ottiche intorno quella cifra.
Il 55-200 è una buona soluzione in termini di focale, ma non capirà mai i vantaggi di un ottica luminasa e la ridotta PDC, per questo motivo lo volevo indirizzare sul 35.

Comunque metterò lui stesso difronte ai vantaggi di uno o dell'altro in modo da chiarirgli le idee e fagli capire cosa in questa fase è più opportuno.



Su DX il 50mm diventa un medio tele da 75mm, il 35mm un 52,5 mm reali. Il Nikkor 35mm G va bene perchè ti diventa una focale standard da 50mm, ottimo inizio direi ;-) rapporto qualità prezzo notevoli.
gandalef
se vuole un'altra ottica, allora il 18-55 gli va stretto e sa he vuole qualcosa fuori quel range di focali, quindi 55-200. Se vuole un'ottica per il gusto di averne un'altra allora io al monento non prenderei nulla e aspetterei di capire quale focale preferisce. Se vuole provare/avere ottiche luminose allora il 35/1.8 oppure un 50/1.8 che terrebbe anche in un lontano futuro se passerà al formato pieno.
Come detto al momento resterei così.
paori
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 24 2012, 12:55 AM) *
Essendo alle primissime armi non è ancora nelle condizioni di poter valutare le ottiche o le preferenze fotografiche... scatta e basta!

Avendo a disposizione una cifra molto ridotta, avevo difficoltà ad individuare ottiche intorno quella cifra.
Il 55-200 è una buona soluzione in termini di focale, ma non capirà mai i vantaggi di un ottica luminasa e la ridotta PDC, per questo motivo lo volevo indirizzare sul 35.

Comunque metterò lui stesso difronte ai vantaggi di uno o dell'altro in modo da chiarirgli le idee e fagli capire cosa in questa fase è più opportuno.

Se come dici l'ottica deve incominciare ad introdurlo in uno scatto più creativo e,diciamo da "studio" per la composizione, PDC, etc etc, allora credo che il tuo consiglio sia OK. Poi, potrà decidere cosa scegliere tra un 35 o 50 mm.
Manuel_MKII
Se prende un 55-200, in abbinamento al suo attuale 18-55, avra' modo di scattare con focali che vanno da un vero grandangolo a un teleobbiettivo decisamente spinto.

Penso sia la scelta migliore perche' potra' spaziare in ogni ambito fotografico, il che per chi inizia, e' fondamentale per capire il suo genere e individuare davvero in cosa vuole (eventualmente) migliorarsi.

Una volta che avra' capito quali focali usa di piu' e quale e' il genere che lo attira di piu', avra' sicuramente le basi per permettersi di individuare da solo l'ottica giusta che fa per lui e allora si che potra' buttarsi in ottiche "specifiche" come possono essere le focali fisse.

ifelix
Comincia....facendogli spendere e. 3.90 in edicola...comprando N PHOTOGRAFY !!!!
____________________________________________________________________

C'è dentro giusto una recensione sui teleobiettivi entry level di Nikon - Sigma - Tamron.
Tra i quali, mi pare di ricordare, anche il Nikon 55-200.

Leggere bianco su nero sulla carta stampata è il modo migliore di chiarirsi le idee !!!!

Ma attento...se poi decide di fare debiti comprando a rate il Nikon 70-300 VR.... laugh.gif
allora sarai in parte responsabile di aver alimentato la scimmia che vive dentro di lui !!!
____________________

Magari la sua è ancora latente....svegliagliela.....che soffra anche lui come tutti noi. tongue.gif
cranb25
35 f/1.8g o 55-200vr
FRANCESCOCAL
QUOTE(IFelix68 @ Mar 24 2012, 05:24 PM) *
Comincia....facendogli spendere e. 3.90 in edicola...comprando N PHOTOGRAFY !!!!
____________________________________________________________________

C'è dentro giusto una recensione sui teleobiettivi entry level di Nikon - Sigma - Tamron.
Tra i quali, mi pare di ricordare, anche il Nikon 55-200.

Leggere bianco su nero sulla carta stampata è il modo migliore di chiarirsi le idee !!!!

Ma attento...se poi decide di fare debiti comprando a rate il Nikon 70-300 VR.... laugh.gif
allora sarai in parte responsabile di aver alimentato la scimmia che vive dentro di lui !!!
____________________

Magari la sua è ancora latente....svegliagliela.....che soffra anche lui come tutti noi. tongue.gif


Concordo su quando detto da tutti voi. Prendere sotto braccio un neofita e iniziare a fargli comprendere quale sia l'ottica giusta per lui, è un percorso molto lento se si vuole dargli basi solide.
Ho cercato di interpretare quali fossero i disagi e limiti da lui avvertiti, e indipendentemente dall'utilizzo delle focali, il suo problema principale è legato alla luminosità, anche perchè avendo una d3000 non può spingere di ISO, così ho pensato ad un 35 con quella fascia di prezzo.
Buona l'idea del 55-200 ma temo che non risolverebbe il suo principale problema, anchè se gli faro provare delle mie ottiche dai medio ai super tele e vedremo se ci si ritrova.

ma di zoom terzi con apertura 2.8 a quel prezzo non esiste nulla sul mercatino? (motorizzato!)
0emanuele1
c'è a quel prezzo il 18-50 sigma 2.8..ma..non dico altro
Umbi54
QUOTE(gandalef @ Mar 24 2012, 06:56 AM) *
Come detto al momento resterei così.

Pienamente d'accordo
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.