Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danielg45
Ciao a tutti: ho 2 idee che mi balenano per la testa.
restare in D90 ma prendere un 24/70 f2.8 usato ma perfetto
oppure tenermi il mio corredo e passare a d700 usata ottima
corredo attuale lo vedete in firma senza che lo trascriva.
PS: io ne sono molto soddisfatto della mia d90.
sia l'una o l'altra scelta andrebbe comunque a far rivedere il mio corredo in parte anche per smaltire un po' di roba
Prima farei una prova di obiettivo con d90 e d700 con altra ottica in mio possesso per vedere comunque il feeling
Naturalmente se passo a d700, d90 se ne va
Accetto opinioni e consigli
Ringrazio
Mattia BKT
Se sei soddisfatto della D90, e non le trovi limiti, vai col 24-70. ...+ MB-D80, perchè vedrai che sarà necessario...!

Personalmente prenderei la D700, e con calma nel tempo, vendendo il 17-50 e il 18-105 punterei al 24-70.
0emanuele1
ottica prima,corpo poi
danielg45
SI sono soddisfatto della d90. Però è la solita diatriba passo a d700 usata naturalmente, o vado di 24/70. questo ancora in teoria perchè prima vado e provo il 24/70 con la d90 e la d700 con il 50mm e il 180mm. Poi vedendo di persona le differenze valuterei se la d90 è comunque un punto soddisfacente e la d700 un salto non indifferente di qualità.
nb. forse la d700 e 24/70 non sono nital dalle prime info che ho
marce956
Io andrei sull'ottica, quella sarebbe per sempre (anche se su dx potresti essere un po' lungo ...) rolleyes.gif ...
tribulation
anche io prenderei il 24-70.
prima sfoltirei il parco obiettivi però (via il 17-50 e il 18-105).
la d700 la potrai prendere più in là quando si troveranno a prezzi più "onesti".

my two cents
danielg45
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2012, 04:34 PM) *
anche io prenderei il 24-70.
prima sfoltirei il parco obiettivi però (via il 17-50 e il 18-105).
la d700 la potrai prendere più in là quando si troveranno a prezzi più "onesti".

my two cents

Con il 24/70 sarei con angolo 36/105 in dx. Allora terrei il 17-50 che ha il grandangolo dx e darei via sicuramente il 18/105 che è in pratica nuovo.
Se invece andassi su d700 darei via sempre il 18-105 e anche il 17-50 sostituendolo con un fisso 20mm f2.8
tribulation
QUOTE(danielg45 @ Mar 25 2012, 06:11 PM) *
Con il 24/70 sarei con angolo 36/105 in dx. Allora terrei il 17-50 che ha il grandangolo dx e darei via sicuramente il 18/105 che è in pratica nuovo.
Se invece andassi su d700 darei via sempre il 18-105 e anche il 17-50 sostituendolo con un fisso 20mm f2.8



hmmm.gif
scusa non ti seguo.
il 17-50 ha 7mm in più di grandangolo, meglio di niente ma non vale la pena tenerlo solo per questo motivo. dovresti prendere qualcosa tipo un 12-24 (o similari, 10-20, 10-24, 11-16).
solo così sarai coperto su tutte le focali
Gian Carlo F
Secondo me devi prima decidere se vuoi stare nel formato DX o vuoi passare al FX
I pro e i contro per entrambi i formati penso che tu li conosca.

Io avevo la D90 e 18-105mm e ne ero soddisfattissimo, sono passato al pieno formato (D700) per poter usare in modo adeguato il mio bel corredo di ottiche AI (acquistate in oltre 30 anni di passione fotografica), ti assicuro però che mi capita di rimpiangere la compattezza e leggerezza della D90 e il suo bel zoom (economico ma validissimo).

Ti ho detto tutto questo perchè, a mio parere, sono convinto che non è vero che prima si devono scegliere le ottiche:
prima bisogna decidersi su quale formato si vuole costruire un corredo e poi le ottiche!

Il 24-70mm è un eccellente obiettivo ma costa, ingombra e pesa non poco, alcuni, in FX sottovalutando l'aspetto ingombro e peso, lo acquistano e lo rivendono (facendogli un torto!), con il DX resta castrato, già ha poca escursione di suo, poi c'è il crop.... insomma quell'obiettivo ha un senso se lo si usa in FX e in determinate situazioni, in DX c'è il 17-50mm f2,8 che ti permette ben altro....

Io ad esempio non sopportavo che il mio 20mm AI diventasse in DX un 30mm, se avessi scelto di restare in DX mi sarei sicuramente orientato su ottiche progettate per quel formato: pesano meno, costano meno e, se zoom, hanno molta più escursione ( e io sono pure convinto che quasi sempre rendano di più in termini di qualità ottica).

Insomma se decidi di passare al FX e ti piace il 24-70mm , allora prendilo, ma la D700 comprala a ruota, altrimenti orientati su qualcos'altro dedicato al formato DX.
Oppure togliti il dente subito e compra la D700, le ottiche le puoi scegliere con calma (magari parti con qualche buon fisso... anche AI... non serve spendere molto):

Questa è la D700 e un 50mm f2 AI (a f2,8) costato la bellezza di 50 euro smile.gif
Per vedere la qualità ingrandisci.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

mich.martin
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 25 2012, 06:42 PM) *
Secondo me devi prima decidere se vuoi stare nel formato DX o vuoi passare al FX
I pro e i contro per entrambi i formati penso che tu li conosca.

Io avevo la D90 e 18-105mm e ne ero soddisfattissimo, sono passato al pieno formato (D700) per poter usare in modo adeguato il mio bel corredo di ottiche AI (acquistate in oltre 30 anni di passione fotografica), ti assicuro però che mi capita di rimpiangere la compattezza e leggerezza della D90 e il suo bel zoom (economico ma validissimo).

Ti ho detto tutto questo perchè, a mio parere, sono convinto che non è vero che prima si devono scegliere le ottiche:
prima bisogna decidersi su quale formato si vuole costruire un corredo e poi le ottiche!

Il 24-70mm è un eccellente obiettivo ma costa, ingombra e pesa non poco, alcuni, in FX sottovalutando l'aspetto ingombro e peso, lo acquistano e lo rivendono (facendogli un torto!), con il DX resta castrato, già ha poca escursione di suo, poi c'è il crop.... insomma quell'obiettivo ha un senso se lo si usa in FX e in determinate situazioni, in DX c'è il 17-50mm f2,8 che ti permette ben altro....

Io ad esempio non sopportavo che il mio 20mm AI diventasse in DX un 30mm, se avessi scelto di restare in DX mi sarei sicuramente orientato su ottiche progettate per quel formato: pesano meno, costano meno e, se zoom, hanno molta più escursione ( e io sono pure convinto che quasi sempre rendano di più in termini di qualità ottica).

Insomma se decidi di passare al FX e ti piace il 24-70mm , allora prendilo, ma la D700 comprala a ruota, altrimenti orientati su qualcos'altro dedicato al formato DX.
Oppure togliti il dente subito e compra la D700, le ottiche le puoi scegliere con calma (magari parti con qualche buon fisso... anche AI... non serve spendere molto):

Questa è la D700 e un 50mm f2 AI (a f2,8) costato la bellezza di 50 euro smile.gif
Per vedere la qualità ingrandisci.


Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Wow, che bellezza... ce l'ho anchio il 50 f2 AI, lo usavo con la FM2 rolleyes.gif ma come ti trovi a foccheggiare a mano con la D700?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.