deakali
Mar 25 2012, 06:11 PM
Salve a tutti,vorrei chiedervi perche' nell'usato si trovano piu' 24-70 f/2.8 che 28-70 f/2,8.
Grazie
Giovanni
tribulation
Mar 25 2012, 06:15 PM
il 24-70, inutile negarlo, è il meno riuscito della triade.
grosso, pesante e costoso più di quanto uno si immagina.
la qualità c'è, nulla da dire, ma a volte portarselo dietro è scoraggiante.
chi lo compra senza dare il giusto peso a questi fattori, a volte se ne pente.
e passa ad altro, al 24-120 ad esempio, o copre il buco con uno (o due al massimo) ottimi fissi.
CVCPhoto
Mar 25 2012, 06:18 PM
QUOTE(deakali @ Mar 25 2012, 07:11 PM)

Salve a tutti,vorrei chiedervi perche' nell'usato si trovano piu' 24-70 f/2.8 che 28-70 f/2,8.
Grazie
Giovanni
Probabilmente perché di 28-70 ne avranno venduti meno da nuovi e ci sarà meno giro. E' vero che chi a suo tempo ha acquistato il 28-70 ha probabilmente soppesato molto la scelta, visto anche il costo proporzionalmente maggiore e invece il 24-70 viene spesso acquistato d'impulso senza rendersi conto delle proprie esigenze e non notando subito peso e ingombri.
Il 24-70 o lo ami o lo odi e se non lo ami prima o poi lo dai via, cosa che io non farò mai però.
Alcuni passano al Tamron, altri invece si buttano sui fissi, altri ancora non so.
Mattia BKT
Mar 25 2012, 06:19 PM
QUOTE(deakali @ Mar 25 2012, 07:11 PM)

Salve a tutti,vorrei chiedervi perche' nell'usato si trovano piu' 24-70 f/2.8 che 28-70 f/2,8.
Grazie
Giovanni
Perchè il 24-70 essendo ancora in produzione, ha un numero maggiore di esemplari sul mercato.
Il 28-70 chi ce l'ha se lo tiene tendenzialmente, sapendo che poi non è più facilissimo reperirlo. Oltre al fatto che possiede la ghiera dei diaframmi e ha una resa un po' diversa dal 24-70, motivi che possono indurre a non privarsene.
CVCPhoto
Mar 25 2012, 07:26 PM
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2012, 07:15 PM)

il 24-70, inutile negarlo, è il meno riuscito della triade.
grosso, pesante e costoso più di quanto uno si immagina.
la qualità c'è, nulla da dire, ma a volte portarselo dietro è scoraggiante.
chi lo compra senza dare il giusto peso a questi fattori, a volte se ne pente.
e passa ad altro, al 24-120 ad esempio, o copre il buco con uno (o due al massimo) ottimi fissi.
In primis non hai risposto alla domanda:
QUOTE
...perche' nell'usato si trovano piu' 24-70 f/2.8 che 28-70 f/2,8 (?)
Poi sarà pure il meno riuscito della triade, ma non perché sia scarso, essendo il miglior zoom della sua categoria, ma perché il 14-24 e il 70-200 sono stratosferici.
Non ho comunque ancora trovato qualcuno che si sia lamentato della sua resa.
tribulation
Mar 25 2012, 07:42 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 25 2012, 08:26 PM)

In primis non hai risposto alla domanda:
la risposta era implicita, perchè il 28-70 non è come il fratellone.
inoltre, oggi, gli appassionati di una certa resa "classica" se lo tengono stretto.
chi voleva l'ha venduto a suo tempo (quando uscì il 24).
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 25 2012, 08:26 PM)

Poi sarà pure il meno riuscito della triade, ma non perché sia scarso, essendo il miglior zoom della sua categoria, ma perché il 14-24 e il 70-200 sono stratosferici.
questo è chiaro, hai fatto bene a sottolinearlo
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 25 2012, 08:26 PM)

Non ho comunque ancora trovato qualcuno che si sia lamentato della sua resa.
quoto
Gian Carlo F
Mar 25 2012, 07:43 PM
Io non lo ho, ma sono convinto che sia eccellente.
Detto questo però bisogna considerare che:
- ingombra
- pesa
- ha una bassa escursione focale
- è anche poco bilanciato
Con l'uscita dei nuovi 24mm e 35mm f1,4 penso che molti stiano preferendo questi fissi e, come zoom (versatile) si orientino di più verso il 24-120mm f4 VR
CVCPhoto
Mar 25 2012, 08:05 PM
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2012, 08:42 PM)

la risposta era implicita, perchè il 28-70 non è come il fratellone.
inoltre, oggi, gli appassionati di una certa resa "classica" se lo tengono stretto.
chi voleva l'ha venduto a suo tempo (quando uscì il 24).
questo è chiaro, hai fatto bene a sottolinearlo
quoto
Messa così la risposta ora risulta obiettiva.
tribulation
Mar 25 2012, 08:06 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 25 2012, 09:05 PM)

Messa così la risposta ora risulta obiettiva.

si, a volte risulto ermetico, dando per impliciti alcuni passaggi che forse non lo sono...
CVCPhoto
Mar 25 2012, 08:09 PM
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2012, 09:06 PM)

si, a volte risulto ermetico, dando per impliciti alcuni passaggi che forse non lo sono...

Nessun problema, ma ho tenuto a precisare il tuo primo messaggio per evitare che chi entra qui per la prima volta non sia portato a ritenere il 24-70 una ciofeca.
marce956
Mar 25 2012, 09:48 PM
Perchè credo che 28-70 ne siano stati prodotti di meno

...
dade.nurse
Mar 25 2012, 10:03 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 25 2012, 08:43 PM)

Io non lo ho, ma sono convinto che sia eccellente.
Detto questo però bisogna considerare che:
- ingombra
- pesa
- ha una bassa escursione focale
- è anche poco bilanciato
Con l'uscita dei nuovi 24mm e 35mm f1,4 penso che molti stiano preferendo questi fissi e, come zoom (versatile) si orientino di più verso il 24-120mm f4 VR
In che senso è poco bilanciato? Sulle reflex entry level sicuramente. Su D3 è perfettamente bilanciato.Ma è stato progettato per essere montato sulle FX, è naturale che sulle più piccole DX risulti un po sbilanciato.
deakali
Mar 25 2012, 10:14 PM
Grazie a tutti per le eusarienti rispostE.
Penso ,che un'altra ragione potrebbe essere, che molti avendo,anche, macchine analogiche posso usare con grande soddisfazione un grande obiettivo ,secondo a nessuno, per i suoi colori pastello,per la leggibilita' nelle ombre.
Forte della mia consapevolezza nel vedere diapositive proiettate con un kodak ekapro su un grande telo.
Saluti e buona luce a tutti .
Giovanni
Jean75
Mar 26 2012, 12:34 AM
mha....
io l'ho preso esclusivamente per la sua versatilita' nei servizi quali matrimoni ect..lo reputo insostituibile e con un escursione maggiore e comoda rispetto al fratello 28-70
la qualita' c'e ' tutta e la costruzione non poteva essere da meno...
c'e chi pensa che sia identico al 16-35 f4 vr come peso e costruzione ma non e' cosi!
e' piu' massiccio ..:)in senso positivo
costa tanto ovviamente ma ripeto ritengo sia uno zoom tuttofare indispensabile per certi lavori..
in altri camoi d'azione da sempre uso solo e sempre focali fisse..
Attilio PB
Mar 26 2012, 02:12 AM
Di 28-70 f/2,8 ne sono stati prodotti dal 99 al 2007 circa 130.000
Di 24-70 f/2,8 ne sono stati prodotti dal 2007 circa 420.000
aggiungici le vari considerazioni fatte sopra...
Ciao
a.
Gian Carlo F
Mar 26 2012, 06:58 AM
QUOTE(dade.nurse @ Mar 25 2012, 11:03 PM)

In che senso è poco bilanciato? Sulle reflex entry level sicuramente. Su D3 è perfettamente bilanciato.Ma è stato progettato per essere montato sulle FX, è naturale che sulle più piccole DX risulti un po sbilanciato.
lo sento dire da molti che lo hanno e lo usano (anche su D700).
Penso che, essendo molto lungo, sposti il baricentro dell'insieme un po' troppo in avanti, magari su una D3 o D3s questo aspetto sparisce si nota meno.
paori
Mar 26 2012, 07:37 AM
QUOTE(Attilio PB @ Mar 26 2012, 03:12 AM)

Di 28-70 f/2,8 ne sono stati prodotti dal 99 al 2007 circa 130.000
Di 24-70 f/2,8 ne sono stati prodotti dal 2007 circa 420.000
aggiungici le vari considerazioni fatte sopra...
Ciao
a.
quoto.
sandrofoto
Mar 26 2012, 07:44 AM
In quanto al fatto che ne siano stati prodotti meno, è dovuto semplicemente alle vendite, ne venivano acquistati meno, tutto quì, forse perchè la scelta era più ponderata e mirata per un certo utilizzo, ora invece le cose sono cambiate, si ha un approccio diverso con l'hobby della fotografia e non solo, si tende di più ad acquistare per avere il meglio, alla faccia della crisi, ed è normale per un hobby, ma questo causa degli effetti collaterali quali ad esempio il pentirsi della scelta proprio per alcune limitazioni già elencate in precedenza, l'escursione focale, il peso, l'ingombro sono le prime cause che risente un amatore, al contrario di un professionista che sà bene quasi sempre ciò che vuole, ciò che gli serve.
E' facile oggi acegliere in base ai commenti positivi di un obiettivo, basta solo andare nel club che viene l'acquolino in bocca, senza neanche pensare se sia adatto al proprio utilizzo, basta che sia il top.
Lasciamo perdere l'idea che sia il peggiore della triade, è un obiettivo splendido nitidissimo e fra i migliori della categolria.
Poi a chi piace e a chi no, io ad esempio ho il caro 28-70, e non lo cambierei per nessuna ragione al mondo per il nuovo, ma non perchè sia meglio, ci mancherebbe altro, semplicemente perchè ha un fascino particolare sulla fotografia, la sua gentilezza con i colori, con le ombre con i visi delle persone mi lascia sempre a bocca aperta, è una scelta prettamente personale riguardante i propri gusti.
RobertPhoto
Mar 26 2012, 08:13 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 26 2012, 06:58 AM)

lo sento dire da molti che lo hanno e lo usano (anche su D700).
Penso che, essendo molto lungo, sposti il baricentro dell'insieme un po' troppo in avanti, magari su una D3 o D3s questo aspetto sparisce si nota meno.
Sulla D700, si usa già benissimo così...
Sulla D3 oppure montando il battery pack sulla D700, migliora ulteriormente risultando perfettamente bilanciato al 100%
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.