Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxydandy
Ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno ha provato questo obiettivo
non sono un appassionato di foto macro ma
alle volte qualche macro ci potrebbe scappare
essendo un obiettivo macro dal costo abbordabile ci stavo facendo un pensierino
Mi farebbe piacere saperne di più e magari se qualcuno ha delle foto da postare
così ci si rende conto meglio
Grazie
Massimo
Enrico_Luzi
QUOTE(massy6 @ Mar 28 2012, 12:29 PM) *
Ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno ha provato questo obiettivo
non sono un appassionato di foto macro ma
alle volte qualche macro ci potrebbe scappare
essendo un obiettivo macro dal costo abbordabile ci stavo facendo un pensierino
Mi farebbe piacere saperne di più e magari se qualcuno ha delle foto da postare
così ci si rende conto meglio
Grazie
Massimo


costa poco e fà belle foto però è veramente corto ed è solo dx.
io ti consiglio di valutare il 60 micro se ti interessano solo soggetti statiti. se invece ti interessano anche gli insetti parti da un 105 nikon a salire
MrFurlox
se l' uso sarebbe occasionale e il rapporto 1:1 non ti ossessiona
potresti valutare anche gli AI-Ai-S oppure delle lenti close-up


Marco
maxydandy
purtroppo posso prendere solo obiettivi motorizzati
mi pare di capire perl che il 40 sarebbe troppo corto
Massimo
sbraghezzigialli

Ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno ha provato questo obiettivo
non sono un appassionato di foto macro ma
alle volte qualche macro ci potrebbe scappare
essendo un obiettivo macro dal costo abbordabile ci stavo facendo un pensierino
Mi farebbe piacere saperne di più e magari se qualcuno ha delle foto da postare
così ci si rende conto meglio
Grazie
Massimo

sbraghezzigialli
QUOTE(massy6 @ Mar 28 2012, 12:29 PM) *
Ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno ha provato questo obiettivo
non sono un appassionato di foto macro ma
alle volte qualche macro ci potrebbe scappare
essendo un obiettivo macro dal costo abbordabile ci stavo facendo un pensierino
Mi farebbe piacere saperne di più e magari se qualcuno ha delle foto da postare
così ci si rende conto meglio
Grazie
Massimo

Io ce l'ho: devo dire che è comodissimo se te lo devi portare in giro(è piccolo, come il 35 mm circa, pesa poco, in montagna nello zaino sta senza problemi), però posseggo anche un 90 mm Tamron e se devo essere sincero è quello che tengo montato più spesso!!!...poi gusti son gusti...sicuramente il 40 mm ti fa risparmiare qualche euro se poi di macro nn ne fai tente forse ti conviene quello...
maxydandy
QUOTE(sbraghezzigialli @ Mar 28 2012, 08:47 PM) *
Io ce l'ho: devo dire che è comodissimo se te lo devi portare in giro(è piccolo, come il 35 mm circa, pesa poco, in montagna nello zaino sta senza problemi), però posseggo anche un 90 mm Tamron e se devo essere sincero è quello che tengo montato più spesso!!!...poi gusti son gusti...sicuramente il 40 mm ti fa risparmiare qualche euro se poi di macro nn ne fai tente forse ti conviene quello...

La questione dell'obiettivo motorizzato costringe ad ottiche recenti
quindi più costose, l 40mm sarebbe il modo più economico per provare a fare delle macro
Magari poi, se piace, si passa alla focale più lunga
naturalmente si può usare come obiettivo normale
giusto!?
sbraghezzigialli
QUOTE(massy6 @ Mar 29 2012, 09:01 AM) *
La questione dell'obiettivo motorizzato costringe ad ottiche recenti
quindi più costose, l 40mm sarebbe il modo più economico per provare a fare delle macro
Magari poi, se piace, si passa alla focale più lunga
naturalmente si può usare come obiettivo normale
giusto!?

si, è giusto, cmq rimane un fisso luminoso che puoi tenere sempre montato. Secondo me è quello un tuttofare, nel senso che nn è troppo lungo per un ritratto se lo monti su dx, è luminoso quindi puoi scattare anche con poca luce, poi e macro con riproduzione 1:1, cosa che un 70-300 0 un 70-200 nn sono.....io avevo iniziato a fare macro con un 70-300, per niente contento, venduto dopo poco, poi avevo preso le tre famose lenti close-up, meglio del 70-300, ma cmq nemmeno da mettere a confronto con un obiettivo dedicato che è proggettato apposta per quel tipo di foto...
fabco77
QUOTE(massy6 @ Mar 29 2012, 09:01 AM) *
La questione dell'obiettivo motorizzato costringe ad ottiche recenti
quindi più costose, l 40mm sarebbe il modo più economico per provare a fare delle macro
Magari poi, se piace, si passa alla focale più lunga
naturalmente si può usare come obiettivo normale
giusto!?


Giusto. E visto che al momento la macro la fai occasionalmente, non vale la pena di spenderci sopra una fortuna. Il 40 fa foto ottime, ha una resa molto gradevole, è nitido, restituisce bei colori e per qualche macro occasionale va più che bene. Certo che se poi vuoi fare foto particolari a insetti o roba simile, non è adatto.

E si, come ogni obiettivo macro, lo puoi usare normalmente nelle foto di tutti i giorni, con il vantaggio che i macro tendono ad essere particolarmente nitidi.

QUOTE(sbraghezzigialli @ Mar 29 2012, 03:09 PM) *
si, è giusto, cmq rimane un fisso luminoso che puoi tenere sempre montato. Secondo me è quello un tuttofare, nel senso che nn è troppo lungo per un ritratto se lo monti su dx, è luminoso quindi puoi scattare anche con poca luce, poi e macro con riproduzione 1:1, cosa che un 70-300 0 un 70-200 nn sono.....io avevo iniziato a fare macro con un 70-300, per niente contento, venduto dopo poco, poi avevo preso le tre famose lenti close-up, meglio del 70-300, ma cmq nemmeno da mettere a confronto con un obiettivo dedicato che è proggettato apposta per quel tipo di foto...



quoto in pieno.
Umbi54
Ciao, nel tuo caso concordo in pieno per il 40mm.
Tieni presente che è come avere il 60mm in formato FX o con la vecchia cara pellicola, e mi sembra che ce ne siano tanti in giro per il mondo (anche di fotografi non Nikon).
Se un domani ti appassionerai a un certo tipo di macro aggiungerai un medio tele senza esserti "svenato" prima.
Saluti
Umberto
maxydandy
Infatti è come avere un 60mm
penso di prendere il 40mm visto che il prezzo è abbordabile
magari se mi dovesse piacere
prenderò una focale più lunga
Massimo
molinarodaniele
QUOTE(massy6 @ Mar 28 2012, 12:29 PM) *
Ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno ha provato questo obiettivo
non sono un appassionato di foto macro ma
alle volte qualche macro ci potrebbe scappare
essendo un obiettivo macro dal costo abbordabile ci stavo facendo un pensierino
Mi farebbe piacere saperne di più e magari se qualcuno ha delle foto da postare
così ci si rende conto meglio
Grazie
Massimo



ecco una foto ....tieni presente che le sue reali dimensioni erano tipo una moneta da 1 euro....l'ho comprato da poco ed è una delle prime foto....non l'ho conosco ancora bene....ciao da danielemolinaro
robermaga
QUOTE(massy6 @ Apr 2 2012, 12:16 PM) *
Infatti è come avere un 60mm
penso di prendere il 40mm visto che il prezzo è abbordabile
magari se mi dovesse piacere
prenderò una focale più lunga
Massimo

Non è proprio così, la focale corrisponde, ma non la distanza di lavoro (distanza lente frontale-soggetto) che nei 60 e 55 su film (o FX) è maggiore di almeno 2-3 cm (sembrano pochi e sono tanti).

Se lo usi pure come normale nel senso che non hai ne 50 ne 35, allora può andare.

Però non disdegnerei per delle macro (o close-up) occasionali, di prendere un bel doppietto acromatico da usare sullo zoom da Kit che certamente avrai. I doppietti non sono da confondere con il tris di lenti addizionali, sono lenti singole molto corrette e con le quali non si perde quasi niente. Solo che costano.... non meno di 70 caffè a seconda delle diottrie e dalla misura.

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.