Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Xra
Ciao a tutti.... volevo sapere quali riviste voi leggete sulla fotografia, e quali sono le migliori?
Io leggo "Il Fotografo" e ultimamente anche "Fotografare"....

Un saluto a tutti.... grazie.gif
luigi67
QUOTE
Io leggo "Il Fotografo" e ultimamente anche "Fotografare"....


...e foto cult ? dove lo metti? smile.gif


ho visto che sei nuovo, benvenuto nel forum

gigi
Xra
Fotocult?... sinceramente non ho ancora provato a leggerlo, ma ti prometto che lo comprerò e poi ti dico!
Franco_
Ciao e benvenuto.

Da un paio di mesi mi sono abbonato a Fotocult e ho smesso di acquistare le altre riviste. Prima leggevo Reflex, Tutti Fotografi e Fotografare, ma penso che dirti quali siano le migliori non sia così semplice; ci vorrebbe un mix.
Fotocult mi sembra un buon compromesso, anche se trovo le foto relative ai test poco significative a causa delle dimensioni troppo piccole.
Non so nulla riguardo la tua esperienza fotografica, ma se dovessi essere all'inizio allora ti consiglierei di acquistare dei buoni libri che trattino i principi di base della fotografia e la composizione. Per un elenco più dettagliato di libri e pubblicazioni consigliate qualche tempo fa ci fu una discussione che penso ti possa interessare, guarda qui

Un saluto

sergiobutta
Foto Cult è un'ottima rivista. Inoltre ha il grande merito di avere in grande considerazione le foto degli utenti del nostro Forum. Anche nel numero di questo mese ne pubblica 2 : 1 di Cratty ed 1 di Fabio Capoccia. Io leggo, oltre alla summenzionata, Fotografia Reflex, Pc Photo e Tuttifotografi. Sono un pò diverse l'una dall'altra, e cerco il meglio di volta in volta. Ho abolito, per principio, tutte quelle che allegano un Cd. Pagare programmi demo o freeware, mi disturba.
tembokidogo
Ogni volta che ne compro una...me ne pento. Una volta c'era Progresso Fotografico, una spanna sopra la concorrenza, ora...il vuoto.
Mi sono abbonato a B&W Photography, un altro pianeta davvero...e rinfresco il mio inglese.
Diego
OkadaToru
QUOTE(tembokidogo @ Dec 29 2005, 09:40 PM)
... Una volta c'era Progresso Fotografico, una spanna sopra la concorrenza ...
*



Diego, di Progresso Fotografico mi sembra stiano uscendo delle monografie chiamate "serie oro", non so' se ti puo' interessare...

Rispondendo al topic , devo dire che oltre alle già citate "Fotografia Reflex" e "Tutti Fotografi" consiglierei Zoom trovandola un interessante approfondimento sui fotografi contemporanei emergenti e non.

Saluti,
Enzo
muyi@libero.it
La fotografia è immagine, e senza riviste come ZOOM oppure GENTE DI FOTOGRAFIA, senza vedere le foto degli altri, non si cresce assolutamente...
buzz
Io le leggo un po' tutte, e non si può dire quale sia la migliore. Ogniuna si rivolge ad una certa fascia di utenze, e io cerco di prendere qua e là ciò che mi interessa. Non amo molto le inevitabili prove quindi evito di leggerle, ma apprezzo sia hgli articoli di carattere tecnico che le recensioni artistiche.
umbertocapuzzo
Compro regolarmente l'ottima Chasseur d'Image. E pure FOTOCult. Come si diceva più sopra poca tecnica e molte ottime immagini (quello che conta) Zoom e Gente di Fotografia.

ciao
Studio-La-Rosa
Io leggo "QUESTO FORUM" è gratis, giornaliero, ed è sicuramente stracolmo di professionisti che sanno bene ciò che scrivono. biggrin.gif
Certuni andrebbero pagati!
Un saluto a tutti.
Alessandro.
fenderu
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Dec 30 2005, 12:39 AM)
Io leggo "QUESTO FORUM" è gratis, giornaliero, ed è sicuramente stracolmo di professionisti che sanno bene ciò che scrivono. biggrin.gif
Certuni andrebbero pagati!
Un saluto a tutti.
Alessandro.
*




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


Comunque anche io prendo Fotocult
Pegaso
QUOTE(tembokidogo @ Dec 29 2005, 10:40 PM)
Mi sono abbonato a B&W Photography, un altro pianeta davvero...e rinfresco il mio inglese.
Diego
*


Io lo rinfresco con la sorella a colori ... Outdoor Photography Pollice.gif

In effetti, parlando di riviste, bisogna capire a cosa si è interessati ( blink.gif ) ovvero se alla tecnica o alle "sole" immagini.

Io leggo (leggo, dry.gif una parola un po' grossa, le compro e quando riesco gli dò un'occhiata) sia riviste specifiche di settore (FotoCult e a volte TuttiFotografi) sia riviste dove trovo le foto che piacciono a me, stile il National Geographic.

Giusto per farti un esempio, se tu fossi appassionato di moda non potresti non sfogliare Vogue, anche se "sembra" una rivista femminile ...

Buona Lettura wink.gif
Angelo
oesse
QUOTE(Pegaso @ Dec 30 2005, 03:47 PM)

In effetti, parlando di riviste, bisogna capire a cosa si è interessati ( blink.gif ) ovvero se alla tecnica o alle "sole" immagini.



Esatto Angelo, quello credo anch'io sia il primo distinguo da fare.
Ma se sei piu' interessato alle immagine, l'editoria nostrana offre davvero poco.

.oesse.
studioraffaello
mi permetto di spezzare una lancia a favore di fotografare.........
senonaltro per la sua longevita'.......se sara' sopravvissuta per quaranta anni avra' dei meriti no? :
w cesco ciapanna......onore al merito........
tembokidogo
Sì...d'aver aperto le frontiere del surreale con le sue "tirate" sull'onomanzia blink.gif
Diego
studioraffaello
bhe dai 4 pagine di stranezze si possono concedere ad un mito.....e poi non gliele fanno metttere sempre biggrin.gif
Franco_
QUOTE(tembokidogo @ Dec 30 2005, 06:39 PM)
Sì...d'aver aperto le frontiere del surreale con le sue "tirate" sull'onomanzia blink.gif
Diego
*



Dopo molti anni sono tornato ad acquistare Fotografare, ma ho trovato quelle pagine veramente al di fuori ... blink.gif ... ma molto al di fuori del contesto ohmy.gif , così al di fuori che non l'ho più comprata wink.gif ... e poi quelle pagine chissà a chi e a che cosa servono hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

... a farmi risparmiare i soldi laugh.gif laugh.gif laugh.gif
studioraffaello
guarda a che servono credo non lo sappia nemmeno lui smile.gif
ma forse sono legato alla testata perche' e' la prima rivista fotografica che ho letto......e 30 anni fa' non e' che ce ne erano tante.......e mi piace pure il fatto che medimente ha un terzo di pubblicita' delle altre.......quindi le 4 pagine di vaniloqui si possono saltare tranquillamente senza subire ...danni economici.... smile.gif
studioraffaello
inoltre ...e la pianto.....la trovo molto meno scodinzolante nei confronti dei colossi.....del settore.....( come foto cult del resto).....buon anno
Marino_de_Falco
Dico anche io la mia al riguardo: apprezzo molto il Forum, lo sfoglio con avidità appena possibile (al momento in ufficio, con grosse difficltà...!) e cerco le cose che mi interessano. Lo trovo ovviamente interattivo perchè se ho bisogno di un approfondimento apro un thread o lo dico in quello che leggo e a cui rispondo; se ho bisogno di un consiglio chiedo ai più esperti o ai guru e, diversamente dalla rivista, ottengo subito una risposta. Trovo anche una ricca galleria di immagini che non hanno nulla da invidiare a quelle pubblicate dalle riviste e che analizzo per trarne insegnamenti e spunti. Inoltre non pago nulla!

Tra le riviste anche io prediligo Fotografare, è stata la prima rivista che ho comprato fin dai primi anni '70, ma la compro moooolto sporadicamente, pochissimi numeri l'anno. Sto comunque cercando Fotocult, voglio vedere com'è. Penso che anche Zoom sia molto valida.

Trovo molto interessanti i libri del National Geographic, me ne "regalo" uno ogni inizio di anno, sono davvero belli.
mfossen
Come riviste di fotografia compro Digital Camera Magazine e Fotocult, occasioanlmente Photo (lo trovo solo in francese mad.gif ), Fotografare in digitale, poi Computers Arts (elaborazione immagini e grafica in generale), ed infine National Geographic e Glamour (per i ritratti e still-life) e GQ (A differenza di Playboy, di cui LEGGEVO SOLO gli articoli, di Galmour e GQ mi guardo le foto).

Nonchè il forum, in cui ci sono davvero persone speciali.
Marino_de_Falco
Ho trovato Fotocult ma purtroppo è già quella di Gen/Feb e le foto di nostri amici non ci sono... unsure.gif

Evidentemente erano in quello di Dicembre.
Marino_de_Falco
QUOTE(bladerunner @ Jan 3 2006, 02:31 PM)
Ho trovato Fotocult ma purtroppo è già quella di Gen/Feb e le foto di nostri amici non ci sono...  unsure.gif

Evidentemente erano in quello di Dicembre.
*



oooOOOooopssssss!

Ci sono, avevo dimenticato di controllare i nomi>nick! rolleyes.gif
nikk
QUOTE(tembokidogo @ Dec 29 2005, 09:40 PM)
......Mi sono abbonato a B&W Photography, un altro pianeta davvero...e rinfresco il mio inglese.
*




Diego, hai un riferimento su internet e sai dirmi se si trova facilmente in edicola?
Io per principio, anche se conveniente, non faccio abbonamenti: arrivano copie spiegazzate o stracciate negli angoli, ed alcune volte spariscono.

wink.gif
nikk
QUOTE(tembokidogo @ Dec 30 2005, 06:39 PM)
Sì...d'aver aperto le frontiere del surreale con le sue "tirate" sull'onomanzia blink.gif
Diego
*



Ecco, una cosa che non ho mai capito cosa sia, è proprio quella serie di pagine ...... hmmm.gif

Qualcuno sa delucidarmi sul significato di quelle strane analisi sulle parole? huh.gif
Pegaso
QUOTE(nikk @ Jan 3 2006, 06:16 PM)
Diego, hai un riferimento su internet e sai dirmi se si trova facilmente in edicola?
Io per principio, anche se conveniente, non faccio abbonamenti: arrivano copie spiegazzate o stracciate negli angoli, ed alcune volte spariscono.

wink.gif
*


http://www.thegmcgroup.com/item--Black-and...hy--1003BW.html
Se hai una cassetta della posta capiente, la copia che ti arriva è più fresca di quella che "potresti" trovare in edicola.
L'edicola deve essere grossina, volenterosa e, possibimente, in una grande città ...
Non è facile trovare riviste Italiane, figuriamoci quelle straniere unsure.gif
tembokidogo
QUOTE(Pegaso @ Jan 3 2006, 06:50 PM)
http://www.thegmcgroup.com/item--Black-and...hy--1003BW.html
Se hai una cassetta della posta capiente, la copia che ti arriva è più fresca di quella che "potresti" trovare in edicola.
L'edicola deve essere grossina, volenterosa e, possibimente, in una grande città ...
Non è facile trovare riviste Italiane, figuriamoci quelle straniere  unsure.gif
*



In edicola l'ho trovata - e solo saltuariamente - in stazione centrale a Milano. Attenzione: arriva anche l'edizione Usa, ma quella "british" è decisamente meglio.
L'indirizzo web è quello indicato da Pegaso.
Diego
Marino_de_Falco
QUOTE(nikk @ Jan 3 2006, 05:20 PM)
Ecco, una cosa che non ho mai capito cosa sia, è proprio quella serie di pagine ...... hmmm.gif

Qualcuno sa delucidarmi sul significato di quelle strane analisi sulle parole?  huh.gif
*



A parer mio... una cag@@@!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(tembokidogo @ Dec 29 2005, 09:40 PM)
Ogni volta che ne compro una...me ne pento. Una volta c'era Progresso Fotografico, una spanna sopra la concorrenza, ora...il vuoto.


QUOTE(Pegaso @ Dec 30 2005, 03:47 PM)
Giusto per farti un esempio, se tu fossi appassionato di moda non potresti non sfogliare Vogue, anche se "sembra" una rivista femminile ...


QUOTE(oesse @ Dec 30 2005, 04:10 PM)
Ma se sei piu' interessato alle immagine, l'editoria nostrana offre davvero poco.


Tre affermazioni che condivido.
Non riesco ad affezionarmi a nessuna rivista di settore.
Dopo un po capisci chi è "il padrone"... e diventa meno interessante.
Una volta c'era PHOTO ... era un riferimento.
Oggi nell'appiattimento generale dei test ad oltranza, c'è un po di luce in Fotocult ... finché dura.
nikk
QUOTE(Pegaso @ Jan 3 2006, 05:50 PM)
http://www.thegmcgroup.com/item--Black-and...hy--1003BW.html
Se hai una cassetta della posta capiente, la copia che ti arriva è più fresca di quella che "potresti" trovare in edicola.
L'edicola deve essere grossina, volenterosa e, possibimente, in una grande città ...
Non è facile trovare riviste Italiane, figuriamoci quelle straniere  unsure.gif
*




grazie.gif Pegaso e Diego....

non è questione di cassetta, che è grande (e poi a casa mia, essendoci sempre qualcuno, la posta la consegnano sempre in mano non mettendola nella cassetta), ma arriva sempre già rovinata dall'ufficio postale hmmm.gif
A parte quello, darò un'occhiata se abbonarmi (si paga in sterline??) o cercare qualcosa in città.


::::

x Bladerunner: concordo con te, è che non capisco:
- cosa sia quel tipo di analisi sulle parole
- ammettendo di capirci qualcosa, che cosa possa servire su una rivista di fotografia.......

La prima volta che ho letto quelle schifezze, non l'ho più presa quella rivista....
Sarà qualcosa di esoterico?? biggrin.gif


Marino_de_Falco
QUOTE(nikk @ Jan 4 2006, 09:45 AM)
x Bladerunner: concordo con te, è che non capisco:
- cosa sia quel tipo di analisi sulle parole
- ammettendo di capirci qualcosa, che cosa possa servire su una rivista di fotografia.......

La prima volta che ho letto quelle schifezze, non l'ho più presa quella rivista....
Sarà qualcosa di esoterico??  biggrin.gif
*



Gli stessi pensieri miei... Ho letto e riletto più volte quelle pagine su un numero in particolare (altre volte ho saltato le pagine), soprattutto dopo aver letto il più famoso libro "Il Codice Da Vinci", sperando di trovare una logicità, un filo, qualunque cosa che facesse capire... qualcosa! huh.gif blink.gif huh.gif
Chissà che qualcuno dei redattori non legga il Forum e si conceda a dare una spiegazione a tutti noi.
Quello che forse nessuno potrà speigare è l'utilità di quelle pagine su una rivista specializzata e di settore!
Boh... hmmm.gif
_ROY_
QUOTE(Xra @ Dec 29 2005, 07:43 PM)
Ciao a tutti.... volevo sapere quali riviste voi leggete sulla fotografia, e quali sono le migliori?
Io leggo "Il Fotografo" e ultimamente anche "Fotografare"....

Un saluto a tutti.... grazie.gif
*



Il fotografo non è male, è "leggero" da passatempo...
fdonato
QUOTE(tembokidogo @ Jan 3 2006, 07:34 PM)
In edicola l'ho trovata - e solo saltuariamente - in stazione centrale a Milano. Attenzione: arriva anche l'edizione Usa, ma quella "british" è decisamente meglio.
L'indirizzo web è quello indicato da Pegaso.
Diego
*



Qualcuno sa indicarmi un'edicola o una libreria a Roma dove posso trovarla?
Thanks

Francesco
Silvietta
Ho cercato Fotocult ma non l'ho trovata mad.gif
però in compenso alla Feltrinelli ho trovato una fantastica rivista di foto in b/n si chiama PRIVATE.
Andate a vedere Il Sito ne vale la pena.

Saluti!
apeschi
Anch'io leggevo Fotografare. Anche per me e' stata la prima rivista di fotografia e per molti anni l'unica. Poi dopo anni la ricomprai e trovai le idiozie di Cesco Ciapanna e mi rifiutai di ricomprarla. Ci sono rimasto veramente male. Era la mia rivista preferita.
Capisco che sono solo quattro paginette, pero' mi scoccia spendere i soldi per qualcosa che e' al di fuori di qualsiasi logica e che soprattutto non c'entra nulla con la fotografia.

Anch'io sono passato a Progresso Fotografico, ora leggo saltuariamente Reflex, il fotografo e tutti fotografi, anche se molte volte mi accorgo che sono piene di pubblicita' e di prove di attrezzatura che molto spesso non mi interessa.

Cerco invece di navigare molto su vari siti e su vari forum.
Principalmente mi collego regolarmente a questo forum. Ho imparato tantissimo leggendo i vari post e facendo domande.

Poi mi collego a www.photo.net, accanto a foto scarse, ci sono anche moltissime foto interessanti.
Poi vado sul sito http://www.anseladams.com/

Non conosco ancora per il momento Photcult, ma provvedero' a cercarla.
giannizadra
Mio malgrado, le leggo (meglio: le guardo) più o meno tutte.
Fra quelle "tradizionali" trovo (parere mio) che la palma della peggiore se la contendano "Il Fotografo" e "Fotografare".
"Tutti Fotografi" ha il record mondiale delle castronerie, conquistato grazie ai suoi test MTF, in particolare sul digitale. Per il resto, sarebbe una rivista decente. Ragionamento analogo per PcPhoto (ex "Progresso Fotografico").
FotoCult ha il vantaggio di essere una rivista giovane: di stupidaggini ne ha pertanto accumulate pochissime, e ha una sua dignità (purché duri).
La "meno peggio" è forse proprio FotoCult, assiame a Reflex (ottimi molti dei libri dell'editrice omonima).
Quelle "cosiddette"di fotografia digitale sono più o meno tutte da buttare, a eccezione (non sempre) di Digital Camera.
I pareri di cui sopra sono miei e solo miei: spero di essere risultato chiaro nonostante mi sia imposto di evitare il linguaggio scurrile.. biggrin.gif
Francesco Martini
..le migliori riviste...???? non lo so!!!!....ma ultimamente mi tocca comperare tutti i mesi Fotocult..c'e' sempre una foto di qualcuno del forum..... blink.gif blink.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
P.Pazienza
Una rivista carina che non è stata ancora segnalata è Around Photography.

http://www.aroundphotography.it/

leggo regolarmente anche Zoom
salvatore_
Bè ...
Il discorso è stato affrontato più volte ...

Sicuramente non esiste la "rivista perfetta" ...
ma quella che più si avvicina alle esigenze e alle carenze di ognuno di noi ... si!
A loro volta le stesse riviste (e non dimentichiamolo) devono per forza "fare" delle scelte ... anche chi si lamenta che su una rivista di fotografia trova recensita una pen-drive ... bè fa parte del gioco ... e della loro vita ...

Sono infatti (oltre ai lettori) proprio i marchi a condizionare le nostre "amate" riviste ... ed è per questo che spesso ci troviamo numeri interessanti ... e numeri da censurare ... senza esclusioni ...

Cosa invece che non comprendo (e parlo a nome degli abbonati a qualsiasi rivista) è questa:
mi spieghereste una cosa che proprio non riesco a capire?
cioè noi abbonati dovremmo in un qualche senso essere dei rivilegiati ...
cioè diamo fiducia ad una rivista senza nemmeno sapere gli articoli che usciranno ... quindi non andiamo in edicola per valutare quale rivista comprare questo mese ... eppure ... siamo sempre gli ultimi a riceverla ... per me è strano ... anche se con molta probabilità c'è poco da fare ...

Ma non lamentatevi se non si rinnova l'abbonamento poi!!!

tembokidogo
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 7 2006, 10:33 PM)
..le migliori riviste...???? non lo so!!!!....ma ultimamente mi tocca comperare tutti i mesi Fotocult..c'e' sempre una foto di qualcuno del forum..... blink.gif  blink.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*



...Saggia scelta di marketing (o marketting laugh.gif ) della redazione...
...Rivista nuova e "rampante", un po' diversa dalle altre ma che deve farsi conoscere...E un bacino di 80 mila potenziale lettori...
Diego
Xra
Leggendo le risposte che mi avete dato ho capito che la scelta di una rivista rispetto ad un'altra è una cosa personale. Chi preferisce la parte tecnica compra un tipo ti rivista, che preferisce le immagini ne compra un'altro... non ci sono riviste migliori di altre!!! Comunque ho comprato per curiosità Fotocult e Fotografia reflex e le ho trovate molto interessanti tutte e due. Al momento comunque sto aspettando il libro Fotografia Digitale Reflex che mi hanno detto mi arriverà gratuitamente a casa, avendo acquistato la Nikon D50!!! Aspetto impaziente.....
Un saluto a tutti tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.