Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mariano1985
Salve!
Vi scrivo per sapere cosa posso comprare al posto del mio 18-55VR.

Vorrei qualcosa che si avvicini a queste focali (che sono quelle che adopero di più), rimanendo uno zoom tuttofare (poi penserò ai fissi).

Non disdegno ottiche tamron o tokina, e sarebbe cosa buona e giusta un usato, dato che comunque essendo uno studente non navigo nell'oro!

La mia massima spesa sostenibile è sui 400 euro.
Mi serve un'ottica motorizzata in quanto ho una D5000. Se ci fosse anche lo stabilizzatore d'immagine, non mi dispiacerebbe smile.gif

Grazie in anticipo!!!
capannelle
QUOTE(mariano1985 @ Mar 29 2012, 11:39 AM) *
Salve!
Vi scrivo per sapere cosa posso comprare al posto del mio 18-55VR.

Vorrei qualcosa che si avvicini a queste focali (che sono quelle che adopero di più), rimanendo uno zoom tuttofare (poi penserò ai fissi).

Non disdegno ottiche tamron o tokina, e sarebbe cosa buona e giusta un usato, dato che comunque essendo uno studente non navigo nell'oro!

La mia massima spesa sostenibile è sui 400 euro.
Mi serve un'ottica motorizzata in quanto ho una D5000. Se ci fosse anche lo stabilizzatore d'immagine, non mi dispiacerebbe smile.gif

Grazie in anticipo!!!


Se sostituisci il 18-55 con uno zoom tuttofare analogo non noterai miglioramenti significativi nelle tue foto. Cos'è che non ti soddisfa nel 18-55 VR?

Ti consiglio di prendere subito un fisso luminoso per poter sfruttare i diaframmi aperti e giocare con lo sfuocato.
Il 35 1.8 potrebbe andare benissimo.
Calamastruno
Non mi è chiaro tanto il post: tu vorresti sostituire il 18-55 con uno analogo=stessa lunghezza focale?
Nel caso fosse così, c'è il validissimo tamron 17-50 f2.8 e il prezzo non supera la cifra a tua disposizione. Se invece vuoi affiancare dei fissi, dipende molto da ciò che fotografi. Io ho optato per il 50ino!
mariano1985
Il 18-55 VR è purtroppo passato a miglior vita, per questo devo cambiarlo... e dato che mi trovavo bene con quelle focali e con il fatto che fosse uno zoom, sto pensando di prendere proprio un'ottica tuttofare simile, ma già che ci sono, di incrementare la qualità!

Vorrei evitare di ricomprare un altro 18-55 VR.
Mi sembra buona la proposta del tamron 17-50 2.8. Ma vale ancora il discorso che alcuni tamron hanno il problema di leggero front/back focus? (in questo caso dovrei prenderlo nuovo per poter usufruire di eventuale assistenza, che non avrei con l'usato).

I fissi saranno la prossima spesa... in realtà stavo già cercando un 35mm 1.8 usato, ma la rottura del 18-55 VR ha rimesso tutto in gioco! :(
eutelsat
17-50 Tamron 2.8 è molto valido, in alternativa sui zoom valuterei il 18-105 o 16-85

35mm + 50mm fissi? Sono eccezionali , se servono focali superiori allora ci sono altre scelte


Gianni




mariano1985
il 18-105 lo conosco bene, dato che lo monta mio fratello sulla sua D90, quindi vorrei evitare di prendere un doppione!
Inoltre ho già il 55-200 per le focali lunghe, e ho visto che lo utilizzo ben poco.

Facendo spesso foto ad interni ed esterni (studio architettura), le focali corte fanno comodo, quindi poi con solo i due fissi mi mancherebbebbero le focali sotto i 35mm, di cui faccio buon uso. Proprio per questo motivo pensavo ad uno zoom tuttofare simile al 18-55VR con cui devo ammettere che mi trovavo bene (tranne per il fatto che fosse buio in molte situazioni, ma ho preso apposta un flash esterno potente per queste situazioni)
MrFurlox
io farei una di queste ....

-18-70 + 35 f/1.8 o 50 f/1.8 + ti avanza qualcosa
- 17-50 VC
-17-50 liscio + 35 o 50


Marco
eutelsat
Direttamente 17-50 con o senza Vc
Il 35mm cmq tienilo sempre con te, regala belle cose Pollice.gif

Marco stasera te lo faccio provare , su focali basse lo stabilizzatore serve a poco e a volte può essere d'intralcio smile.gif



Gianni




luca.rondelli
Non sono del tutto sicuro che il mio parere sia attendibile visto che io come reflex ho una EOS 550D e pertanto non conosco precisamente il 18-55 VR... però presumo sia molto simile al mio IS visto che anche l'apertura è la stessa.
Anch'io stavo pensando in questi giorni a come sostituirlo in futuro e penso proprio che mi orienterò sul Tamron 17-50 f2.8: per quanto riguarda Canon ne sento parlare come un deciso passo avanti rispetto al mio... rispetto al VR non so ma da quel che dici mi pare la scelta più logica.
Poi un 35 o un 50mm fisso e veloce glielo si può sempre affiancare.
mariano1985
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 29 2012, 03:57 PM) *
Non sono del tutto sicuro che il mio parere sia attendibile visto che io come reflex ho una EOS 550D e pertanto non conosco precisamente il 18-55 VR... però presumo sia molto simile al mio IS visto che anche l'apertura è la stessa.
Anch'io stavo pensando in questi giorni a come sostituirlo in futuro e penso proprio che mi orienterò sul Tamron 17-50 f2.8: per quanto riguarda Canon ne sento parlare come un deciso passo avanti rispetto al mio... rispetto al VR non so ma da quel che dici mi pare la scelta più logica.
Poi un 35 o un 50mm fisso e veloce glielo si può sempre affiancare.


E' proprio quello che penso io! smile.gif

Ultimo dubbio prima di mettermi alla ricerca:
ho visto che il 16-85 VR è sempre citato come ottima ottica. Usato dalle mie parti l'ho trovato a 450 euri nital con garanzia scaduta. L'apertura è 3,5-5,6...
dato che spesso fotografo in condizioni di luce scarsa, non mi dispiacerebbe avere un'ottica tuttofare che sia anche luminosa, per questo pensavo ad uno zoom 2.8 su tutta la focale.

Quindi attualmente la diatriba è tra:
-tamron 17-50 2.8 (devo decidere se VC o meno) NUOVO
-nikkor 16-85 VR usato
luca.rondelli
QUOTE(mariano1985 @ Mar 29 2012, 08:52 PM) *
E' proprio quello che penso io! smile.gif

Ultimo dubbio prima di mettermi alla ricerca:
ho visto che il 16-85 VR è sempre citato come ottima ottica. Usato dalle mie parti l'ho trovato a 450 euri nital con garanzia scaduta. L'apertura è 3,5-5,6...
dato che spesso fotografo in condizioni di luce scarsa, non mi dispiacerebbe avere un'ottica tuttofare che sia anche luminosa, per questo pensavo ad uno zoom 2.8 su tutta la focale.

Quindi attualmente la diatriba è tra:
-tamron 17-50 2.8 (devo decidere se VC o meno) NUOVO
-nikkor 16-85 VR usato

Il 16-85 non lo conosco, quindi non posso giudicare (anche se ho letto che al momento è piuttosto caro più per il fatto che è uscito di recente e probabilmente il prezzo si abbasserà).
Le aperture però sono le stesse del 18-55, in più dici che hai già il 55-200, quindi ti andresti un pochino a sovrapporre... sono dell'idea che per un tuttofare di questo tipo meno spendi meglio è, quindi il mio consiglio rimane Tamron 17-50 di cui tutti parlano bene, anche nella versione "liscia".
ifelix
Se devi solo sostituire il 18-55 senza spendere oltre i 400 ...
allora prendi un 16-85 usato a 400 !!!
Guadagni qualcosa sul grandangolo, sulla costruzione, sulla qualità generale e ti ritrovi con il VR II.

Mi spiace ma non riesco a prendere in considerazione ottiche che non siano marcate NIKON. tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.