
Chiedevo l'aiuto di chi realmente è ferrato in materia approvando o contraddicendo quelle che sono le mie seguenti convinzioni:
1) Qualunque metodo impostato in photoshop, sarà sempre visualizzato con il metodo RGB (metodo usato dai monitor), al massimo la valutazione di altri metodi è solo di tipo numerica;
2)RAW a parte (che permette una conversione senza perdita) una foto in JPEG sarà sottoposta a perdite di informazioni ogni qualvolta è sottoposta a conversione di metodo e quindi spazio colore associato. Basta fare una prova passando più volte dal metodo RGB al CMYK per apprezzare la variazione nei numeri;
3)La prova di stampa è più o meno veritiera solo se siamo in possesso del profilo colore utilizzato dalla stampatrice del nostro laboratorio che implementa il profilo del tipo di carta oltre che del cromatismo in senso stretto della stampante;
4)La vera conversione sarà operata direttamente dal sistema in fase di stampa. Potremmo al massimo indicargli l'intento rendering che riteniamo opportuno adottare.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a meglio comprendere questi aspetti.