Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valentiemilio
Ciao,
secondo voi i due obiettivi possono sostituire (su D90) degnamente la coppia composta da
17-55 f2,8 + 70-200 2,8 vr1 ??
Tenete presente che la perdita sul grand'angolo ha poca importanza visto che dovrebbe essere coperta da eventuale ottica dedicata

Grazie per l'aiuto
RobMcFrey
QUOTE(valentiemilio @ Mar 30 2012, 02:36 PM) *
Ciao,
secondo voi i due obiettivi possono sostituire (su D90) degnamente la coppia composta da
17-55 f2,8 + 70-200 2,8 vr1 ??
Tenete presente che la perdita sul grand'angolo ha poca importanza visto che dovrebbe essere coperta da eventuale ottica dedicata

Grazie per l'aiuto



fossi in te starei come sei.. hai due obiettivi con i C grandi grandi..

pensa al 24-120 + 180 se vuoi passare a breve su FX e contemporaneamente ti piace anche stare leggero..
Kaiser Soze
QUOTE(valentiemilio @ Mar 30 2012, 02:36 PM) *
Ciao,
secondo voi i due obiettivi possono sostituire (su D90) degnamente la coppia composta da
17-55 f2,8 + 70-200 2,8 vr1 ??
...

Sostituire "degnamente" forse sì... Migliorare certamente no... Se rimani in DX, rimani pure con quello che hai che è praticamente il top wink.gif
valentiemilio
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 30 2012, 02:43 PM) *
fossi in te starei come sei.. hai due obiettivi con i C grandi grandi..

pensa al 24-120 + 180 se vuoi passare a breve su FX e contemporaneamente ti piace anche stare leggero..


Mi sono spiegato male!!!
sto valutando l'acquisto di una delle due soluzioni, in realtà avevo pensato per prima alla coppia 17-55 + 70-200vr1(il 70-200 lo prederei da mio zio e il17-55 ha ancora 2 anni di garanzia)poi è comparsa la seconda ipotesi e con lei l'indecisione totale
RobMcFrey
ahhhh beh allora il discorso si restringe a..

rimani in dx o hai intenzione di passare a brevissimo su fx ?

io la vedo così.. non investirei così tanto per ottiche che vanno bene sopratutto su dx 70-200 vr I compreso !
valentiemilio
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 30 2012, 03:13 PM) *
ahhhh beh allora il discorso si restringe a..

rimani in dx o hai intenzione di passare a brevissimo su fx ?

io la vedo così.. non investirei così tanto per ottiche che vanno bene sopratutto su dx 70-200 vr I compreso !


Ciao,
non credo che passero a FX a breve
forse tra 4-5 anni un pensierino.....
r3porter
QUOTE(valentiemilio @ Mar 30 2012, 03:36 PM) *
Ciao,
non credo che passero a FX a breve
forse tra 4-5 anni un pensierino.....



Secondo me la prima soluzione, costi permettendo, sembra la più sensata. Vero che le ottiche fisse tipo il 180 f2.8 sono impareggiabili come resa però, il 24-120, ha un'apertura inferiore al 17-55 e inoltre un'escursione focale più lunga. Questo significa minore luminosità su quelle focali.
Inoltre avresti una luminosità costante 2.8 per tutta l'escursione focale da 17 a 200!
Quindi il gioco non vale la candela.

L'unica cosa sulla quale potresti avere dubbi è la differenza di prezzo a sfavore e la pesantezza e l'ingombro del 70-200. Visto che non passerai a FX a breve io, al tuo posto andrei sul 17-55 (il miglior obiettivo per DX) e sul 180 rinunciando allo zoom ma guadagnando in leggerezza e ingombro: cose da non sottovalutare!
Certo dipende che utilizzo ne devi fare ma in viaggio, la leggerezza dei fissi (oltre che la qualità) non ha prezzo
Kaiser Soze
QUOTE(valentiemilio @ Mar 30 2012, 03:36 PM) *
Ciao,
non credo che passero a FX a breve
forse tra 4-5 anni un pensierino.....

Allora sarebbe più giusto pensare alla coppia 16-85 + 70-200 VRI... Risparmi qualcosa, hai una lente su DX che è "paritetica" al 24-120 f4 su FX e magari con la differenza ti ci scappa un fisso luminoso (ma forse anche due) per uscite leggere serali, tipo 35 1,8 o altro... IMHO la D90 la vedo molto meglio bilanciata con il 16-85 wink.gif
valentiemilio
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 30 2012, 03:54 PM) *
Allora sarebbe più giusto pensare alla coppia 16-85 + 70-200 VRI... Risparmi qualcosa, hai una lente su DX che è "paritetica" al 24-120 f4 su FX e magari con la differenza ti ci scappa un fisso luminoso (ma forse anche due) per uscite leggere serali, tipo 35 1,8 o altro... IMHO la D90 la vedo molto meglio bilanciata con il 16-85 wink.gif


ho gia escluso il 16-85 in partenza (l'ho provato e non mi ha soddisfatto)
andreapedretti
se vuoi passare a FX tra 4/5 anni io andrei senza dubbio su 17-55 +70-200 Vr1

accoppiata spettacolare.

Su Dx il 24-120 (che utilizzo con molta soddisfazione) è piuttosto lungo come partenza .. io l'ho preso per passaggio a fx .



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.