QUOTE(valentiemilio @ Mar 30 2012, 03:36 PM)

Ciao,
non credo che passero a FX a breve
forse tra 4-5 anni un pensierino.....
Secondo me la prima soluzione, costi permettendo, sembra la più sensata. Vero che le ottiche fisse tipo il 180 f2.8 sono impareggiabili come resa però, il 24-120, ha un'apertura inferiore al 17-55 e inoltre un'escursione focale più lunga. Questo significa minore luminosità su quelle focali.
Inoltre avresti una luminosità costante 2.8 per tutta l'escursione focale da 17 a 200!
Quindi il gioco non vale la candela.
L'unica cosa sulla quale potresti avere dubbi è la differenza di prezzo a sfavore e la pesantezza e l'ingombro del 70-200. Visto che non passerai a FX a breve io, al tuo posto andrei sul 17-55 (il miglior obiettivo per DX) e sul 180 rinunciando allo zoom ma guadagnando in leggerezza e ingombro: cose da non sottovalutare!
Certo dipende che utilizzo ne devi fare ma in viaggio, la leggerezza dei fissi (oltre che la qualità) non ha prezzo