QUOTE(robermaga @ Apr 2 2012, 11:39 PM)

L'obiettivo in questione dovrebbe essere questo:
http://www.destoutz.ch/lens_50mm_f1.8_3209712.htmlSi tratta del classico 50 1,8 sempre uguale come schema (6 lenti in 5 gruppi) fino all'attuale AFD. L'ultimo AFS invece si differenzia. Si tratta di un buonissimo obiettivo e se è perfetto (lenti e diaframma a posto, ghiera scorrevole e senza punti morti, carrozzeria con solo qualche graffietto d'uso) a 50 caffè è pure preso bene.
Ti hanno già detto molto, ma vorrei aggiungere qualcosa riguardante l'uso in macro. Naturalmente perdi tutti gli automatismi, ma per una macro pensata, magari su cavalletto può darti delle soddisfazioni. Hai 2 strade: prendi una serie di 3 tubi (non auto, tanto non te ne fai niente) cinesi a poche lire e così hai accoppiandoli diverse varianti di R/R fino all'1:1 con tutti e tre se raggiungono i complessivi 5 cm. Ruotando l'elicoide vai addirittura leggermente sopra l'1:1. Oppure prendi un anello di inversione dell'ottica di diametro 52. Sempre cinese a meno di 10 caffè. Così hai un R/R fisso all'1:1.
Naturalmente non hai possibilità di movimento senza gli automatismi, tutto l'ambaradan suggerito serve per una macro su soggetti statici e fotocamera su treppiede.
Purtroppo per una macro più semplice con la D3100, devi ricorrere a un AFS (40, 60, 85, 105.)
Ciao
Roberto
Grazie Roberto soprattutto per la dritta riguardante la macro
a me quello che premeva era sapere perchè il prezzo tanto "basso" per un ottica che se presa nuova, ovviamente con i vari automatismi, ma con una luminosità del genere, il prezzo lievitava a 400 e passa caffè come dici te

.
Credevo fosse una costruzione un pò obsoleta e quindi scadente rispetto alle ultime di casa nikon, e invece a quanto se ne evince dalle vostre risposte è un vetro di tutto rispetto
quasi quasi un regalino per pasqua me lo fo ihihihihi
Saluti
Eduardo