Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
wips
Salve Nikonisti!mi è stato regalato un filtro blu..facendo delle prove ho notato che la foto risulta più "fredda"..mi chiedo,quindi,a cosa serve,realmente,usare un filtro blu?nelle varie situazioni intendo..paesaggi,ritratto,still life..ecc ecc..illuminatemi!
Manuel_MKII
A meno che non si tratti di un filtro di conversione (in questo caso l'80) che serve per adattare la pellicola alla luce artificiale bilanciandone il bianco, l'uso di un filtro blu in fotografia bianconero rende i blu più chiari e i rossi più scuri.

Se fotografi qualcosa di blu su uno sfodo giallo hai un bianco e nero tendenzialmente netto.
wips
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 4 2012, 05:52 PM) *
A meno che non si tratti di un filtro di conversione (in questo caso l'80) che serve per adattare la pellicola alla luce artificiale bilanciandone il bianco, l'uso di un filtro blu in fotografia bianconero rende i blu più chiari e i rossi più scuri.

Se fotografi qualcosa di blu su uno sfodo giallo hai un bianco e nero tendenzialmente netto.

é un'80B..quindi?biggrin.gif Ma quindi nella fotografia digitale serve a ben poco?
Manuel_MKII
Beh dal punto di vista bilanciamento del bianco direi che con il digitale non ha nessuna utilita'.

Pero' se scatti in jpeg direttamente in bianconero (io ad esempio scatto praticamente sempre in jpeg) impostando la macchina sul picture control monocolore potrebbe essere utile anche con una digitale, anche solo come "scuola" per capire il comportamento dei filtri colorati nell'uso in bianconero.
matrizPZ
i filtri colorati nella fotografia digitale servono a ben poco, anzi a niente. Venivano usati, anzi vengono usati per il bianco e nero analogico.

Ciao Massimo
fedebobo
Il filtro 80b serviva per utilizzare le pellicole diurne quando si scattava con luce al tungsteno.
Ora c'è il bilanciamento del bianco.....

Saluti
Roberto
wips
Ho fatto una prova,voglio condividerla con tutti voi biggrin.gif allora: la prima foto è fatta con filtro blu f/4 1.6
Mentre la seconda,senza filtro,f4 lo stesso e 1.13..tutte e due a iso 200 e con controll picture impostato su saturo...
PS: ho anche notato che la sera,se scatto in interno,mi elimina la "patina" giallognola..
wips
ecco una prova in esterno fatta di fretta e furia..primo scatto senza filtro f4 1/400 iso 200..secondo scatto f4 1/160 iso 200 sempre picture control su saturo..bilanciamento bianco automatico.. grazie.gif
marcorocchi
QUOTE(wips @ Apr 5 2012, 12:29 PM) *
ecco una prova in esterno fatta di fretta e furia..primo scatto senza filtro f4 1/400 iso 200..secondo scatto f4 1/160 iso 200 sempre picture control su saturo..bilanciamento bianco automatico.. grazie.gif



Va usato nelle pose notturne. io lo uso anche con la digitale e fa il suo sporco e buon lavoro. toglie tutte le dominanti gialle delle luci ai vapori presenti nelle città.
Lutz!
In digitale non serve a niente, se non a peggiorare le cose.
marcorocchi
QUOTE(Lutz! @ Apr 5 2012, 02:40 PM) *
In digitale non serve a niente, se non a peggiorare le cose.



Perdonami ma serve e come... io lo uso e mi ci trovo bene, poi ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole..

ciao
marcorocchi
questa foto l'ho fatta con l'80A, non ho toccato per nulla il bilanciamento del bianco

http://www.nikonclub.it/forum/Roma_By_Night-t264291.html
wips
QUOTE(marcorocchi @ Apr 5 2012, 02:58 PM) *
questa foto l'ho fatta con l'80A, non ho toccato per nulla il bilanciamento del bianco

http://www.nikonclub.it/forum/Roma_By_Night-t264291.html

In effetti la classica dominante gialla è sparita..non male..alla fine userò il filtro solo la sera e in città..
Ciao Davide
grazie.gif
BrussBRLN
QUOTE(wips @ Apr 5 2012, 12:01 PM) *
Ho fatto una prova,voglio condividerla con tutti voi biggrin.gif allora: la prima foto è fatta con filtro blu f/4 1.6
Mentre la seconda,senza filtro,f4 lo stesso e 1.13..tutte e due a iso 200 e con controll picture impostato su saturo...
PS: ho anche notato che la sera,se scatto in interno,mi elimina la "patina" giallognola..


ma non è che elimina la patina giallognola.
se imposti il bilanciamento del bianco esatto, ti raffredderebbe solo l'immagine (cosa che puoi fare su un qualsiasi software in pp)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.