Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Moua
Genere molto difficile per me.....

IPB Immagine
riccardoal
che dirti...graficamente quasi ineccepibile...il taglio a destra disturba.......la figura di spalle cosi relegata nel frame e' priva di significato........buona la conversione.......ma non preoccuparti...e' un genere difficile per tutti......buona frequentazione...a presto
ciao
Riccardo
Ilar
Mi ritrovo con quello che ha detto Riccardo, graficamente è accattivante, tuttavia ho dovuto servirmi a forza del titolo per dargli un senso, che tra l'altro mi pare anche un pochino mortificante, "femminilmente" parlando! biggrin.gif

Poi, se non ho capito nulla, ti chiedo scusa in anticipo.


Post scriptum OT: Ho visto alcune delle foto su flickr e ho riconosciuto quella di tua figlia postata qualche tempo fa in Ritratti, ribadisco quanto sia bella e quanto tu sia bravo nei ritratti, sono uno meglio dell'altro!

Ciao
Ilaria
Moua
E' inutile....lo street non è per me, come il paesaggio smile.gif


QUOTE(riccardoal @ Apr 4 2012, 10:22 PM) *
che dirti...graficamente quasi ineccepibile...il taglio a destra disturba.......la figura di spalle cosi relegata nel frame e' priva di significato........buona la conversione.......ma non preoccuparti...e' un genere difficile per tutti......buona frequentazione...a presto
ciao
Riccardo


grazie riccardo, concordo sul taglio a destra, però concordo meno con la figura di spalle, perchè è legata diagonalmente alla figura in alto a sinistra. Chiaramente secondo il mio punto di vista.
Speriamo di tirar fuori qualcosa di meglio la prossima volta wink.gif



QUOTE(Ilar @ Apr 4 2012, 11:32 PM) *
Mi ritrovo con quello che ha detto Riccardo, graficamente è accattivante, tuttavia ho dovuto servirmi a forza del titolo per dargli un senso, che tra l'altro mi pare anche un pochino mortificante, "femminilmente" parlando! biggrin.gif

Poi, se non ho capito nulla, ti chiedo scusa in anticipo.
Post scriptum OT: Ho visto alcune delle foto su flickr e ho riconosciuto quella di tua figlia postata qualche tempo fa in Ritratti, ribadisco quanto sia bella e quanto tu sia bravo nei ritratti, sono uno meglio dell'altro!

Ciao
Ilaria


Ciao Ilaria (bellissimo nome ho una amica a cui tengo molto che si chiama così).
Allora per il senso, in effetti potrebbero esserci varie interpretazioni, la mia, in relazione al titolo, era la crescita. Oggi bambina domani donna, e penso che la tua interpretazione sia stata diversa e mi piacerebbe sapere come l'hai interpretata. In ogni caso mi dispiacerebbe aver veicolato un messaggio mortificante per il sesso femminile anche se involontariamente.

PSOT: Grazie, capisco che è meglio che mi dedico al ritratto e non allo street smile.gif scherzo, sei stata molto gentile e ti ringrazio

Salutoni
Attilio


riccardoal
però concordo meno con la figura di spalle, perchè è legata diagonalmente alla figura in alto a sinistra. Chiaramente secondo il mio punto di vista.
vedi Attilio...se l avessi postata in conceptual avrei potuto dire che la figura cosi relegata e di spalle avrebbe avuto un senso.........sei il " nulla " rispetto a cio che potremmo fare di te.......poi certo e' sempre il mio modesto parere.....al di la delle diagonali....
ciao
a presto
Ilar
QUOTE(Moua @ Apr 4 2012, 11:52 PM) *
Ciao Ilaria (bellissimo nome ho una amica a cui tengo molto che si chiama così).
Allora per il senso, in effetti potrebbero esserci varie interpretazioni, la mia, in relazione al titolo, era la crescita. Oggi bambina domani donna, e penso che la tua interpretazione sia stata diversa e mi piacerebbe sapere come l'hai interpretata. In ogni caso mi dispiacerebbe aver veicolato un messaggio mortificante per il sesso femminile anche se involontariamente.

PSOT: Grazie, capisco che è meglio che mi dedico al ritratto e non allo street smile.gif scherzo, sei stata molto gentile e ti ringrazio

Salutoni
Attilio

No-no-no! Ti ho fatto un complimento assolutamente sincero, completamente OT e quindi indipendente dalla foto postata! E io non scherzo! rolleyes.gif

La mia interpretazione era data dal manifesto che potrebbe rimandare all'immagine di una donna frivola che vive per andare dal solito parrucchiere dal nome frivolo. Ma lo dicevo con spirito leggero, non vorrei essere presa per una femministoide del cavolo, per carità....W gli uomini!!! biggrin.gif

QUOTE(riccardoal @ Apr 4 2012, 11:57 PM) *
però concordo meno con la figura di spalle, perchè è legata diagonalmente alla figura in alto a sinistra. Chiaramente secondo il mio punto di vista.
vedi Attilio...se l avessi postata in conceptual avrei potuto dire che la figura cosi relegata e di spalle avrebbe avuto un senso.........sei il " nulla " rispetto a cio che potremmo fare di te.......poi certo e' sempre il mio modesto parere.....al di la delle diagonali....
ciao
a presto


E però tu pure hai ragione! Femministoide che non sei altro! tongue.gif
riccardoal
QUOTE(Ilar @ Apr 5 2012, 12:15 AM) *
No-no-no! Ti ho fatto un complimento assolutamente sincero, completamente OT e quindi indipendente dalla foto postata! E io non scherzo! rolleyes.gif

La mia interpretazione era data dal manifesto che potrebbe rimandare all'immagine di una donna frivola che vive per andare dal solito parrucchiere dal nome frivolo. Ma lo dicevo con spirito leggero, non vorrei essere presa per una femministoide del cavolo, per carità....W gli uomini!!! biggrin.gif
E però tu pure hai ragione! Femministoide che non sei altro! tongue.gif

lo so e' il mio lato debole Ilaria.....l altra parte del mio mondo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Moua @ Apr 4 2012, 11:52 PM) *
E' inutile....lo street non è per me, come il paesaggio smile.gif
grazie riccardo, concordo sul taglio a destra, però concordo meno con la figura di spalle, perchè è legata diagonalmente alla figura in alto a sinistra. Chiaramente secondo il mio punto di vista.
Speriamo di tirar fuori qualcosa di meglio la prossima volta wink.gif
Ciao Ilaria (bellissimo nome ho una amica a cui tengo molto che si chiama così).
Allora per il senso, in effetti potrebbero esserci varie interpretazioni, la mia, in relazione al titolo, era la crescita. Oggi bambina domani donna, e penso che la tua interpretazione sia stata diversa e mi piacerebbe sapere come l'hai interpretata. In ogni caso mi dispiacerebbe aver veicolato un messaggio mortificante per il sesso femminile anche se involontariamente.

PSOT: Grazie, capisco che è meglio che mi dedico al ritratto e non allo street smile.gif scherzo, sei stata molto gentile e ti ringrazio

Salutoni
Attilio



....Attilio in fotografia non esiste un "settore" più facile di un altro...semmai ci puo' piacere un di più un genere rispetto a un altro, ma ciò NON perché quel genere prediletto ci riesce praticarlo meglio degli altri bensì perché la nostra sensibilità, la nostra voglia di comunicare qualcosa di particolare ci porta in quella direzione...
....ovvio che alla base di tutta la fotografia - in certe branche di più in altre di meno - il percorso della creazione fotografica dovrebbe seguire un sens logico che consenta prima all'autore e poi all'osservatore di trarre in senso dalla scena raffigurata...
...nella foto in questione, prendendo atto della tua spiegazione data ad Ilara, ti dico che IO ho avuto difficoltà a identificare subito il soggetto alla destra del frame, uno dei due, come una bambina...questa indossa un abbigliamento talmente "anonimo" che potrebbe essere indissato anche da una donna ripresa a mezzo busto....
...per poter esprimere quindi - a mio avviso - meglio il tuo senso di questa scena - ovvero le fasi della vita di una donna - avresti dovuto allargare il frame e inservi innanzitutto per intero la figura della bambina affinché venisse individuata e comprendere il resto del cartellone così come già indicato dai precedenti commentatori...

....ciao
Moua
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 5 2012, 09:10 AM) *
....Attilio in fotografia non esiste un "settore" più facile di un altro...semmai ci puo' piacere un di più un genere rispetto a un altro, ma ciò NON perché quel genere prediletto ci riesce praticarlo meglio degli altri bensì perché la nostra sensibilità, la nostra voglia di comunicare qualcosa di particolare ci porta in quella direzione...
....ovvio che alla base di tutta la fotografia - in certe branche di più in altre di meno - il percorso della creazione fotografica dovrebbe seguire un sens logico che consenta prima all'autore e poi all'osservatore di trarre in senso dalla scena raffigurata...
...nella foto in questione, prendendo atto della tua spiegazione data ad Ilara, ti dico che IO ho avuto difficoltà a identificare subito il soggetto alla destra del frame, uno dei due, come una bambina...questa indossa un abbigliamento talmente "anonimo" che potrebbe essere indissato anche da una donna ripresa a mezzo busto....
...per poter esprimere quindi - a mio avviso - meglio il tuo senso di questa scena - ovvero le fasi della vita di una donna - avresti dovuto allargare il frame e inservi innanzitutto per intero la figura della bambina affinché venisse individuata e comprendere il resto del cartellone così come già indicato dai precedenti commentatori...

....ciao


In primis ringrazio nuovamente gli intervenuti.
Volevo chiarire un aspetto. Quando parlo di difficile non mi riferisco ad un genere rispetto ad un altro, ma al suo rapporto con il fotografo. Penso che ognuno di noi, prediliga un genere rispetto ad un altro, e sia più portato per un genere rispetto ad un altro.
Parlando di street, mi rendo conto che per me è molto difficile, perchè non riesco ad avere l'occhio capace di "vedere" una scena street con un suo potenziale. In questa sezione vedo foto molto belle, che magari ho visto anche io, ma che non sono stato capace di immortalare perchè non ritenevo interessanti. Saper vedere è qualcosa che si ha o non si ha, che si può sicuramente affinare, ma che fa aprte dell'intimo del fotografo. In questo senso, per me, è un genere difficile, che mi affascina, ma sul quale devo lavorare molto, riscontrando con assoluta obiettività, la mia mancanza di affinità interiore con questo genere. Lo stesso per il paesaggio, mi sforzo, ma le mie foto di paesaggio sono sempre poco accattivanti. Mi ritengo un ritrattista, nel senso che sento una certa predisposizione con questo genere fotografico, non perchè mi ritengo bravo.

Venendo alla foto, che dire, accetto di buon grado le vostre critiche, sperando di farne buon uso in futuro smile.gif

Saluti
Attilio



_FeliX_
QUOTE(Moua @ Apr 5 2012, 01:07 PM) *
In primis ringrazio nuovamente gli intervenuti.
Volevo chiarire un aspetto. Quando parlo di difficile non mi riferisco ad un genere rispetto ad un altro, ma al suo rapporto con il fotografo. Penso che ognuno di noi, prediliga un genere rispetto ad un altro, e sia più portato per un genere rispetto ad un altro.
Parlando di street, mi rendo conto che per me è molto difficile, perchè non riesco ad avere l'occhio capace di "vedere" una scena street con un suo potenziale. In questa sezione vedo foto molto belle, che magari ho visto anche io, ma che non sono stato capace di immortalare perchè non ritenevo interessanti. Saper vedere è qualcosa che si ha o non si ha, che si può sicuramente affinare, ma che fa aprte dell'intimo del fotografo. In questo senso, per me, è un genere difficile, che mi affascina, ma sul quale devo lavorare molto, riscontrando con assoluta obiettività, la mia mancanza di affinità interiore con questo genere. Lo stesso per il paesaggio, mi sforzo, ma le mie foto di paesaggio sono sempre poco accattivanti. Mi ritengo un ritrattista, nel senso che sento una certa predisposizione con questo genere fotografico, non perchè mi ritengo bravo.

Venendo alla foto, che dire, accetto di buon grado le vostre critiche, sperando di farne buon uso in futuro smile.gif

Saluti
Attilio



Concordo pienamente con le tue riflessioni: se andassi a fare un safari fotografico nella savana, mentre gli altri fotograferebbero i leoni a caccia, io sarei più attratto dall'autista africano e dalle sue facce e modi gentili di circostanza, che invece nascondono due maroni stratosferici nell'accompagnare ogni giorno decine di turisti nei (per lui) soliti posti, a vedere (per lui) soliti animali. I leoni non saprei da che parte iniziare a fotografarli.
Ritornando in tema, la tua foto mi piaceva solo per il bn, ora che la guardo dopo aver letto il senso che gli hai dato, devo dire che mi piace di più.
69andbros
io, questa foto, la trovo ben composta, con una "precisione" grafica invidiabile; serviva uno sguardo della bambina verso la figura disegnata, nulla più .... (hai detto poco!!!)

Sinceramente la trovo anche di facile lettura....

Ambrogio
DAP
il primo impatto l'ho avuto sul bienne superbo,sul mio monitor è evidente una scala tonale molto buona.....lo scatto,....è l'approccio più immediato,una associazione di idee , il rapporto tra due elementi titratti,si ,è vero,non è facile,si devono mettere in correlazione una serie di criticità che vanno dalla caratterialità della stessa persona fotografo alla occasionalità dell'evento interessante che può anche succere a due metri e "non vederlo"... ed altro che solo la pratica e una buona volontà di capire ci faranno migliorare .....questa immagine secondo me,non è male,un buon inizio senz'altro.............mentre finivo l'operazione di invio ho scorto qualche passo di un tuo commento che non avevo letto relativo similmente a quanto ho accennato............
Mitia
graficamente gradevole, però nasce e muore nel giro di un attimo. la cura nella realizzazione è palese ma le manca uno spunto reale od un quid che faccia scattare un interesse maggiore
Negativodigitale
L'immagine non è plateale, cioè non dà immediata evidenza al gioco che l'autore ha visto.
La bimba è defilata, come proporzione e come posa,
eppur tuttavia l'immagine sta in piedi, per me.

Paolo
Moua
Grazie ancora per i consigli

Saluti
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.