Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
gavi82
ciao a tutti, possiedo una p100, domani andrò un paio di gg in montagna e vorrei sfruttare l'occasione per fare qualche scatto e impratichirmi un po con le impostazioni manuali della mia macchina.
Mi sono sempre piaciute le foto di torrenti d'acqua con l'effetto mosso, che danno l'idea che l'acqua scorra e non che sia ferma, ottenute probabilmente con un cavalletto e aumentando il tempo di posa. Sapete dirmi come ottenere lo stesso effetto, senza sovraesporre la foto?? devo scattare verso sera, quando la luminosità è bassa? ci sono impostazioni particolari da settare?

grazie! grazie.gif
ea00220
Cavalletto, ISO al minimo, diaframma chiuso al massimo e se non basta un filtro grigio neutro ND4.
Per ottenere un effetto mosso decente dovresti arrivare a scattare con un tempo di 1/15 sec. o superiore. L'idea di aspettare il tramonto è buona.
Per un effetto ancora più marcato occorrono tempi molto più lunghi, difficilmente ottenibili con una compatta senza l'ausilio di filtri adatti.

Saluti

Pietro
bergat@tiscali.it
per quanto riguarda i tempi, ti consiglio di non andare mai al di sotto del secondo, pena la trasformazione dell'acqua in melassa solida e delle goccioline in nebbia in valpadana
FanNikon II
Segui i consigli di ea00220 però se non disponi di un filtro neutro ND, come giustamente hai pianificato ti conviene fare le riprese la sera quando ancora è giorno ma la luce non è intensa perché in altri orari con i ranges dei tempi di esposizione e delle aperture della Coolpix P100 sicuramente non riuscirai ad impostare una corretta esposizione con tempi relativamente lunghi

Questa foto (Cascata delle Marmore) l'ho scattata il 4 Settembre 2011 alle ore 17.46 con la mia Coolpix P7000 ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 551.8 KB

Per darti un'idea considera che il cielo era grigio e il tempo incerto, quindi la luminosità non era particolarmente intensa così ché ho dovuto necessariamente attivare il filtro ND neutro incorporato nella Coolpix P7000 e sono riuscito ad ottenere la corretta esposizione impostando il parametro ISO a 100, il tempo t di esposizione ad un secondo e l'apertura del diaframma ad f/8 (che è la minima apertura impostabile nella P7000 a qualsiasi focale) con la focale f=7 mm. Per la ripresa ho utilizzato un appoggio stabile di fortuna (perché non amo portarmi dietro fardelli aggiuntivi per fotografare). Ovviamente o disattivato anche la funzione VR di riduzione delle vibrazioni

FanNikon II
Anche quest'altra immagine delle cascate delle Marmore a Terni l'ho potuta ottenere grazie al filtro neutro ND incorporato nella mia Coolpix P7000, senza il predetto filtro per ottenere una foto analoga avrei dovuto attendere di effettuare la ripresa più tardi quando la luce ambientale sarebbe stata più ridotta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568.7 KB

Considera che quest'altra foto l'ho scattata sempre il 4 Settembre 2011 alle ore 18 e il cielo era grigio con il tempo molto incerto quindi la luminosità non era particolarmente intensa
FanNikon II
Le Coolpix gemelle P7000 e P7100 sono veramente delle fotocamere compatte versatili molto valide che offrono molte soddisfazioni sia in termini di qualità degli scatti e sia in termini di ampie possibilità di ripresa in svariate situazioni di scatto, era dai tempi della Coolpix 8800 che Nikon non produceva più per il settore delle compatte fotocamere di così alto livello anche se poteva fare molto di più dotando la P7000 e la P7100 di un sensore da 2/3 di pollice, spero che la prossima ammiraglia delle Coolpix di fascia P (Performance) sia esattamente una Coolpix P7100 con sensore da 2/3 di pollice da 10 Mega pixel e magari con l'ottica zoom leggermente più estesa tipo 27-270 mm equivalenti (che tutto sommato non è neanche esagerata considerando le ottiche zoom montate nelle Coolpix P500 e P510), sarebbe la compatta ideale più versatile che moltissimi amatori della fotografia sperano di possedere.
gavi82
grazie mille, siete stati molto esaurienti...farò un pò di prove e posterò le foto scattate...grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.