Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Rinaldino23
salve a tutti mi sto apprestando ad acquistare il kit r1 con commander su-800 per la mia d3100 da montare sul 105mm VR, la domanda è un po banale.. vorrei sapere se per forza devo prendere il commander per farlo funzionare sulla mia d3100, e per renderlo pienamente compatibile.. grazie smile.gif
Antonio Canetti
e si ci vuole proprio altrimenti i due flsah non li comandi proprio, purtroppo il flash pop up della D3100 non è in grado da fare da commander sia per i flash del kit ne di altri flash che supportino il CLS.


Antonio
Antonio Canetti
aggiungo che il costo dell'SU-800 è forse elevato, a momenti e da valutare l'acquisto di una fotocamera usata che abbia la possibiltà da fare da commander: D70,D80, D90, D200...poi i prezzi iniziano a salire di più.


Antonio
sarogriso
QUOTE(Rinaldino23 @ Apr 7 2012, 06:05 PM) *
salve a tutti mi sto apprestando ad acquistare il kit r1 con commander su-800 per la mia d3100 da montare sul 105mm VR, la domanda è un po banale.. vorrei sapere se per forza devo prendere il commander per farlo funzionare sulla mia d3100, e per renderlo pienamente compatibile.. grazie smile.gif


Diciamo che come articolo sfuso,parlo del SU-800,ha il suo bel prezzo,
ma se ti dovessi orientare su kit completo import con 634 soldi hai tutto per sempre,
un lussuoso bauletto pieno di qualità.

saro
GuidoGR
Magari dico una cavolata, ma se si prende il kit R1 senza l'SU-800 e gli si abbina un flash come il SB-700 (ad esempio) non si ottiene il medesimo risultato ed in più si ha a disposizione anche un bel flash da usare anche da solo od in abbinamento agli altri due?
Alan Slade
Mi intrufolo nella discussione per chiedere un parere su questo kit.
Trova la sua ragione d'essere solo nelle macro e nello still-life, o ha qualche utilizzo anche al di fuori di questi ambiti?
Rinaldino23
QUOTE(GuidoGR @ Apr 10 2012, 10:07 AM) *
Magari dico una cavolata, ma se si prende il kit R1 senza l'SU-800 e gli si abbina un flash come il SB-700 (ad esempio) non si ottiene il medesimo risultato ed in più si ha a disposizione anche un bel flash da usare anche da solo od in abbinamento agli altri due?


questa soluzione non sarebbe male, aspetto conferme:)
GuidoGR
Ho guardato il manuale dell'SB700 ed a pagina D-4 si evince che può essere utilizzato come "commander".
Pertanto penso proprio che si possa fare.
Se avrò tempo questa sera potrei anche fare una prova a casa, fino ad ora ho sempre utilizzato il flash incorporato nella macchina.
GuidoGR
Posso confermare che un flash come l'SB700 funziona come commander e pilota i due flash del kit senza alcun problema,
Ho provato e questa è una foto scattata con i tre flash, devo solo trovare il modo di ammorbidire ulteriormente la luce emessa, ci sono ancora ombre nette visibili in alcune parti...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Rinaldino23
QUOTE(GuidoGR @ Apr 11 2012, 09:35 PM) *
Posso confermare che un flash come l'SB700 funziona come commander e pilota i due flash del kit senza alcun problema,
Ho provato e questa è una foto scattata con i tre flash, devo solo trovare il modo di ammorbidire ulteriormente la luce emessa, ci sono ancora ombre nette visibili in alcune parti...


Ingrandimento full detail : 2.2 MB


davvero un bel risultato complimenti! e grazie per la dritta, così mi prendo anche un bel flash da poter usare non solo per le macro.
domanda banale e scontata ma sono ignorante in materia, naturalmente posso usare l'sb 700 solo come commander senza che illumini? hmmm.gif
GuidoGR
QUOTE(Rinaldino23 @ Apr 11 2012, 11:32 PM) *
davvero un bel risultato complimenti! e grazie per la dritta, così mi prendo anche un bel flash da poter usare non solo per le macro.
domanda banale e scontata ma sono ignorante in materia, naturalmente posso usare l'sb 700 solo come commander senza che illumini? hmmm.gif


Penso di sì, ti consiglio di scaricarti il manuale da nikon europa (*) e cercare come si deve fare.
Io ho solo alzato la parabola verso il soffitto ed estratto la linguetta bianca per riflettere sul soggetto un po' di luce. Al limite ritengo che impostandolo in manuale e riducendo al minimo l'emissione, magari anche puntando lateralmente o verso l'alto la parabola, il problema sia in ogni caso risolto risolto.

(*) Per scaricare i manuali devi iscriverti QUI. e registrare almeno un tuo prodotto, l'iscrizione non ha nulla a che vedere con la garanzia Nital, puoi farlo anche in ritardo rispetto alla data di acquisto.
Rinaldino23
QUOTE(GuidoGR @ Apr 12 2012, 09:02 AM) *
Penso di sì, ti consiglio di scaricarti il manuale da nikon europa (*) e cercare come si deve fare.
Io ho solo alzato la parabola verso il soffitto ed estratto la linguetta bianca per riflettere sul soggetto un po' di luce. Al limite ritengo che impostandolo in manuale e riducendo al minimo l'emissione, magari anche puntando lateralmente o verso l'alto la parabola, il problema sia in ogni caso risolto risolto.

(*) Per scaricare i manuali devi iscriverti QUI. e registrare almeno un tuo prodotto, l'iscrizione non ha nulla a che vedere con la garanzia Nital, puoi farlo anche in ritardo rispetto alla data di acquisto.



ok perfetto ora mi iscrivo smile.gif mille grazie!!! grazie.gif
Rinaldino23
ho letto il manuale e mi pare di capire che si può fare perché ho visto che utilizza altri sb-700 collegati in wireless, però vorrei una conferma soprattutto sulla possibilità di riuscire a disattivare la luce dell'sb-700 durante la macro
Antonio Canetti
QUOTE(Rinaldino23 @ Apr 13 2012, 08:17 PM) *
però vorrei una conferma soprattutto sulla possibilità di riuscire a disattivare la luce dell'sb-700 durante la macro


hai ragione di cercare conferma se puoi escludere il flash principale, credo che sulla D3100 ci possono essere dei problemi, ho fatto una ricerca sul manuale della fotocamera D3100 non ho trovato nessuna notizia che possa evitare il flash, perché tutte le fotocamere che supportano bene il CLS sia il flash pop up che gli SB li puoi escludere dal menu Commander della fotocamera.


Antonio
Rinaldino23
mi sembrava troppo bello smile.gif ma neanche ridurre moltissimo la luminosità ,oppure utilizzare una sorta di filtro che lo oscura moltissimo.
poi mi chiedo come mai l'su800 costa come l'sb-700, non dovrebbe costare di meno se come commander funzionano allo stesso modo?
Rinaldino23
ragazzi scusate se è passato un sacco ma alla fine sono riuscito a trovare informazioni certe anche contattando il supporto tecnico nikon, allora l'sb-700 va benissimo come commander e quando lo si usa con questa funzione si può benissimo disattivare il suo lampeggiatore, praticamente diventa un su-800 !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.