...
Veniamo al dunque... credo sia meglio, più utile e, forse, interessante!
In assoluta buona fede ho pubblicato uno dei primi scatti fatti qualche mese fa nella nuova saletta di posa casalinga, proprio per avere un confronto aperto sui risultati e su un aspetto che non è sfuggito agli intervenuti e che mi aveva lasciato piuttosto perplesso: la pelle!
Tanta era l'emozione del collaudo della nuova saletta che ho scattatro direttamente in jpg, dimenticando di settare il raw, quindi il WB è quello Auto della D7000!
I motivi di una pelle così liscia, liberi di non credermi, è dato da una pelle perfetta e setosa (presa dalla mamma!), infatti se ingrandite molto l'immagine vedete la lieve peluria che, credo, dovrebbe scomparire se trattata.
Il tutto è stato esaltato dagli ombrellini traslucidi e da un'illuminazione troppo soft che ha appiattito, secondo me, non solo l'incarnato.
Ebbene, NESSUNA PP è stata fatta, ad eccezione di una leggera maschera di contrasto sugli occhi.Da qui, nelle successive settimane ho fatto diverse prove con altri schemi (foto non degne di pubblicazione, solo test) e soprattutto alcuni ombrelli per riflessione, ottenendo risultati più realistici: l'effetto lisciatura è praticamente scomparso.
Infine, pur essendo assolutamente un
niubbo in sala di posa, non arriverei mai ad essere così scriteriato da lisciare la pelle con qualche plug ad una bimba di dieci anni!
Giusto per chiarire, anche qualora possa essere di utilità a quanti potrebbero aver avuto lo stesso problema e non certo per atteggiarmi ad esperto, saputello o, peggio, a conoscitore del quarto mistero di Fatima.
(i tre grazie sono in omaggio a Danilo...

)