Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
leo1251
Prima prova nella saletta di posa allestita in casa.

Conscio dei miei enormi limiti posto per confrontarmi e capire gli errori...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 870.6 KB
mbbruno
per me va bene ..magari in post potevi levare quei capelli scarduffati sopra la testa per il resto Pollice.gif Pollice.gif
albertozac
Complimentoni Leo!!! Mi piace molto! Ci dici come hai allestito il set? smile.gif

Zac.
ges
Bellissimo scatto, ottima espressione della bimba ... smile.gif
Ho qualche dubbio sull'incarnato, che sembra creato con un effetto "cera", non so se dipenda dalla post-produzione oppure è una caratteristica della D7000. hmmm.gif
Danilo Bruzzone
Bell'espressione e foto ben realizzata anche in post: ottimo lavoro!
pcapannini
Innanzitutto complimenti per la figliola che è davvero graziosa smile.gif la posa è carina ma la post è a mio avviso da rivedere..L'incarnato come è stato già detto risulta troppo artificioso e sul collo all'altezza del mento c'è qualcosa che non mi convince...
Danilo Bruzzone
Quello che non ti convince è una post che mi pare basata sulla tecnica del "chiaro scuro", tuttavia è ben realizzata!
pcapannini
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 12:42 PM) *
Quello che non ti convince è una post che mi pare basata sulla tecnica del "chiaro scuro", tuttavia è ben realizzata!


Danilo misa che non hai ben chiaro cosa sia il "chiaro scuro". Quello che non mi convince è il trattamento che è stato dato sulla pelle. Il risultato è troppo artificioso. Inoltre è da sistemare la parte anteriore del collo.
walter lupino
Mi sembra un ottimo lavoro, Leo.
Negativodigitale
Bella, semplice, belli il volto e lo sguardo.
Illuminazione descrittiva.

Il lavoro sulla pelle l'affligge parecchio, per me.
smile.gif
Ciao! Paolo
Danilo Bruzzone
Chiaro scuro è una tecnica di trattamento delle cute, che produce un effetto setoso e si basa su mascherature composte e uso delle curve. In primo luogo si incrementano ed evidenziano le parti scure della pelle, come punti neri o pori eccessivamente larghi, poi si maschera la parte da trattare e si riduce l'impatto delle zone scure, già dette prima, tramite le curve. Il medesimo trattamento si realizza per le parti chiare, agendo al contrario.
ges
La tecnica del chiaro/scuro la trovate QUI descritta anche da me QUI.

Ma qui, per quanto mi riguarda, non si tratta di sola "lisciatura" della pelle ma anche della tonalità dell'incarnato, che non trovo naturale, per questo mi viene da pensare che, salvo non sia un effetto applicato dall'autore - che potrà farci conoscere - lo stesso possa essere imputato alla D7000.

Sarebbe interessante vedere altri ritratti con la stessa macchina.
mauriziot
Complimenti, una bella foto.

I figli sono poi il soggetto più difficile; complimenti quindi anche per la "pazienza" della modella.

mt
Danilo Bruzzone
Grazie GES per la precisazione, anzi devo farti i complimenti per il sito e mi riprometto di valutare le tue tecniche che io conosco in modo un po' differente. Forse è meglio dirlo anche al Capannini, che non stiamo parlando di disegno ma di ritocco!
pcapannini
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 08:53 PM) *
Grazie GES per la precisazione, anzi devo farti i complimenti per il sito e mi riprometto di valutare le tue tecniche che io conosco in modo un po' differente. Forse è meglio dirlo anche al Capannini, che non stiamo parlando di disegno ma di ritocco!


Caro Danilo, io non ho mai parlato di disegno, lo stai dicendo tu. La pelle nella foto è stata allisciata con qualche plug-in tipo portraiture ed in maniera eccessiva e si vede lontano un miglio. Altro che chiaroscuro.
Leo ha postato una foto e ha chiesto consigli su come migliorare. Hai commentato dicendo che la post era ben realizzata quando invece risulta palesemente innaturale.
Ho quindi indicato quali erano i punti da rivedere sull'immagine. Post della pelle e sistematina sulla parte anteriore del collo.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Danilo Bruzzone
"Danilo misa che non hai ben chiaro cosa sia il "chiaro scuro"."

Ti riporto le tue parole, che mi pare mi diano dell'incompetente che non capisce quel che dice. Dietro ai plug in ci sono delle tecniche, che chi le sa usare sa come funzionano. Il fatto di usare il plug in è per far prima, ma in mancanza si usano altri sistemi, uno dei quali è il chiaro-scuro ed ho spiegato come funziona e te lo ha spiegato anche GES E Maxiclimb), serve per rendere liscia la pelle, tramite un complesso sistema di ritocco. Capisco che tu non abbia una gran considerazione per il sottoscritto, ma se non ti è chiaro il mio pensiero non è meglio chiedermi spiegazioni, anzichè scrivere frasi di questo genere? Con rispetto. Danilo
pcapannini
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 10:29 PM) *
"Danilo misa che non hai ben chiaro cosa sia il "chiaro scuro"."

Ti riporto le tue parole, che mi pare mi diano dell'incompetente che non capisce quel che dice. Dietro ai plug in ci sono delle tecniche, che chi le sa usare sa come funzionano. Il fatto di usare il plug in è per far prima, ma in mancanza si usano altri sistemi, uno dei quali è il chiaro-scuro ed ho spiegato come funziona e te lo ha spiegato anche GES E Maxiclimb), serve per rendere liscia la pelle, tramite un complesso sistema di ritocco. Capisco che tu non abbia una gran considerazione per il sottoscritto, ma se non ti è chiaro il mio pensiero non è meglio chiedermi spiegazioni, anzichè scrivere frasi di questo genere? Con rispetto. Danilo


Danilo, non ti ho dato dell'incompetente. Ho detto che non hai ben chiaro cosa sia il chiaroscuro. Hai Detto che la post era realizzata bene. E io ho detto la mia. Cioè che la post andava rivista ( ho gia spiegato su quali punti ). Hai risposto subito dicendo che era stata utilizzata la tecnica del chiaroscuro per allisciare la pelle. Beh te lo ribadisco, si vede lontano un miglio che è stato utilizzato un plug in tipo portraiture...il chiaro scuro ha tutt'altra resa. E se anche abbia provato anche ad utilizzare questa tecnica il risultato è molto lontanto dall'essere definito buono come l'hai definito tu.
Leo ha chiesto consigli per farlo migliorare, e credo che sia corretto indicargli quali siano i punti da rivedere.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
ges
E' evidente che vi sia un fraintendimento tra Danilo e Piero, perchè alla fine si parla di due diversi interventi in P.P. che porterebbero a risultati simili: Danilo ritiene che la pelle possa essere stata trattata con il procedimento detto chiaro/scuro mentre Piero è dell'aviso che possa essere stato utilizzato un plug-in tipo portrature.

Entrambe le tecniche comprendono l'utilizzo del filtro sfocatura e quindi è difficile stabilire quale sia stato applicato ad un'immagine, è certo che il primo tende ad agire solo sui punti neri e bianchi, sulle imperfezioni della pelle, eliminandole e pertanto è un metodo selettivo, mentre il secondo agisce su tutte le aree dell'immagine.

La ragazzina non ha alcuna imperfezione sulla pelle ma essendo una ragazzina questo potrebbe essere naturale, ma non si può sapere per certo, quindi - a mio avviso - non può essere escluso che sia stata utilizzato l'effetto chiaro/scuro e dunque potrebbe avere ragione Danilo.

Potrebbe però essere che la pelle della ragazzina non abbia per natura nessuna imperfezione (cosa che ritengo realistica) e allora potrebbe avere ragione Piero sarà stato applicato un plug-in tipo portature o una passaggio col filtro sfocatura.

Alla fine l'unico che potrà sciogliere il nostro dubbio è l'autore! smile.gif

Da parte mia giudico un altro elemento - oltre la lisciatura - e cioè la tonalità della pelle che non trovo naturale e quindi chiedo sempre all'autore della foto se è frutto della sua post produzione o è causa della D7000, della quale in altri siti ho sentito discutere che altererebbe la qualità dell'incarnato.


pcapannini
Nessun fraintendimento...e comunque il risultato della tecnica utilizzata, qualuche essa sia, risulta eccessivo e penalizza il risultato finale della foto. Escluderei a priori la D7000.
Moua
Peccato per la postroduzione sulla pelle perchè è una bella foto.

Ma che bisogno c'era di lisciare così la pelle ad una bimba di quell'eta? hmmm.gif

Saluti
Attilio
leo1251
Buongiorno a tutti e grazie per gli interventi, ho preso appunti per mettere poi in pratica tutti i consigli.

Andiamo con ordine.

Lo schema luci è molto semplice: due flash da studio a 45° con ombrellino traslucido (settati con potenze differenti), un flash da studio con barndoor per illuminare lo sfondo, un flash da studio con softbox a sinistra in alto (di chi guarda la foto) dietro mia figlia per creare un effetto simile ad una finestra laterale (che mi sembra non ben riuscito) e per illuminare meglio i capelli.

Per i capelli devo sperimentare uno snoot ed eliminare il softbox.

Mi spiace che ci siano discussioni fra gli intervenuti circa la postproduzione, mi farebbe piacere leggere ancora dei pareri su questa... poi, naturalmente,i vi dico cosa ho fatto io...
Danilo Bruzzone
In realtà non esiste nessuna discussione particolare, ma solo un malinteso su un eccesso di post produzione presunto o reale. In questo concordo con tutti, compreso Piero. Pertanto rimango della mia idea e dico che è evidente che la pp dell'immagine sia voluta e quindi rispetto l'idea dell'autore. Il fatto che altri fotografi avrebbero agito diversamente è normale, ma a me sembra una buona immagine, indipendentemente dal fatto che la modella sia carina (e lo è moltissimo), la realizzazione è curata, ben illuminata e anche ben postprodotta. Ovviamente sono valutazioni personali, non assolute. Forse se vedessimo uno scatto naturale, potremmo con più precisione darne una valutazione più precisa della pp.
leo1251
Una domanda che non vuole essere provocatoria ma solo per proseguire (benevolmente) la discussione sulla postproduzione di questa immagine:

ma siete proprio certi che ci sia questa postproduzione?

hmmm.gif biggrin.gif
Danilo Bruzzone
Scusa se rispondo sempre io, non voglio essere invadente, ma la post c'è senza dubbio, perchè se non vi fosse ti consiglierei di cambiare la macchina! Detto questo ribadisco che la foto è ben realizzata e mi piace il risultato, che non trovo eccessivo, ma in tono con il ritratto. Sul colore della pelle invece non mi esprimo.
leo1251
Ciao Danilo e grazie per i tuoi interventi.

Effettivamente un problema c'è ma... non è la fotocamera...

...trovato e risolto personalmente... voi, qualche idea in merito? biggrin.gif
inquisitore
QUOTE(pcapannini @ Apr 12 2012, 02:07 PM) *
Quello che non mi convince è il trattamento che è stato dato sulla pelle. Il risultato è troppo artificioso. Inoltre è da sistemare la parte anteriore del collo.


Quoto pienamente.

QUOTE(leo1251 @ Apr 13 2012, 01:21 PM) *
Effettivamente un problema c'è ma... non è la fotocamera...
...trovato e risolto personalmente... voi, qualche idea in merito? biggrin.gif


Non è che sei Leonardo o che stiamo tutti attendendo la rivelazione del 4° mistero di Fatima... unsure.gif

Penso che un minimo di rispetto verso chi ha investito del tempo per esprimere sopra i propri suggerimenti dovrebbe portarti a condividere cos'ha reso il soggetto ritratto cosi innaturale, senza tanti indovinelli...
leo1251
Non essere sempre così negativo e pieno di livore, pare che possa far male al tuo equilibrio e procurarti problemi di salute, noi non vogliamo questo, ci teniamo a te, ti vogliamo bene...
Rilassati un po', già te lo dissi, pensa a divertirti...

Se avessi letto bene, avresti capito che il problema di questa immagine è la pelle o, meglio, che tipo di PP è stata fatta.
Ebbene, sono state fatte delle supposizioni da alcuni intervenuti, solo uno c'è andato molto vicino... un pizzico di gioco non guasta per arrivare insieme a capire se c'è un problema e come l'ho risolto...

Non è un gioco a quiz, ma un simpatico brainstorming al quale nessuno è obbligato a partecipare ma è gradito da parte di tutti l'intervento.

Tu che idea hai?
leo1251
...
Veniamo al dunque... credo sia meglio, più utile e, forse, interessante!

In assoluta buona fede ho pubblicato uno dei primi scatti fatti qualche mese fa nella nuova saletta di posa casalinga, proprio per avere un confronto aperto sui risultati e su un aspetto che non è sfuggito agli intervenuti e che mi aveva lasciato piuttosto perplesso: la pelle!

Tanta era l'emozione del collaudo della nuova saletta che ho scattatro direttamente in jpg, dimenticando di settare il raw, quindi il WB è quello Auto della D7000!

I motivi di una pelle così liscia, liberi di non credermi, è dato da una pelle perfetta e setosa (presa dalla mamma!), infatti se ingrandite molto l'immagine vedete la lieve peluria che, credo, dovrebbe scomparire se trattata.

Il tutto è stato esaltato dagli ombrellini traslucidi e da un'illuminazione troppo soft che ha appiattito, secondo me, non solo l'incarnato.

Ebbene, NESSUNA PP è stata fatta, ad eccezione di una leggera maschera di contrasto sugli occhi.

Da qui, nelle successive settimane ho fatto diverse prove con altri schemi (foto non degne di pubblicazione, solo test) e soprattutto alcuni ombrelli per riflessione, ottenendo risultati più realistici: l'effetto lisciatura è praticamente scomparso.

Infine, pur essendo assolutamente un niubbo in sala di posa, non arriverei mai ad essere così scriteriato da lisciare la pelle con qualche plug ad una bimba di dieci anni!

Giusto per chiarire, anche qualora possa essere di utilità a quanti potrebbero aver avuto lo stesso problema e non certo per atteggiarmi ad esperto, saputello o, peggio, a conoscitore del quarto mistero di Fatima.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

(i tre grazie sono in omaggio a Danilo... tongue.gif )
Maurizio Rossi
Questa discussione è nata bene con commenti e pareri personali anche costruttivi
nella seconda pagina vedo un regresso di queste cosa causa incomprensioni di 2 utenti
per cui invito Leo1251 & Inquisitore a continuare i chiarimenti fuori da questo contesto
via Mp(mess privato) o altro mezzo,
per consentire alla discussione di scorrere sul binario per cui è stata aperta,
non vorrei più tornare sull'argomento.
Grazie per la collaborazione
ges
QUOTE(leo1251 @ Apr 15 2012, 10:06 AM) *
.....
Il tutto è stato esaltato dagli ombrellini traslucidi e da un'illuminazione troppo soft che ha appiattito, secondo me, non solo l'incarnato.
....

Intanto grazie per la spiegazione però sono perplesso ...
hmmm.gif sarebbe interessante allegare il file originale (anche se come dici è in Jpeg) e poi vedere altri scatti della stessa macchina..
leo1251
QUOTE(ges @ Apr 15 2012, 05:05 PM) *
Intanto grazie per la spiegazione però sono perplesso ...
hmmm.gif sarebbe interessante allegare il file originale (anche se come dici è in Jpeg) e poi vedere altri scatti della stessa macchina..


Certo Ges, seleziono alcuni file della stessa sessione.
Per altri scatti intendi fatti ad altri soggetti in diverse location?

Ah! dimenticavo, complimenti per il sito e per il ragguardevole e generoso numero di tutorial presenti.
marce956
Comunque un bel ritratto Pollice.gif ...
ges
QUOTE(leo1251 @ Apr 15 2012, 07:26 PM) *
Per altri scatti intendi fatti ad altri soggetti in diverse location?

Si, Leo, altri scatti in qualsiasi condizione ... smile.gif


QUOTE(leo1251 @ Apr 15 2012, 07:26 PM) *
...Ah! dimenticavo, complimenti per il sito e per il ragguardevole e generoso numero di tutorial presenti.

Grazie, troppo gentile smile.gif
Maurizio Rossi
Leo vedo che il mio messaggio non lo hai percepito
per ora mi sono limitato ad oscurare il post poi vediamo,
qualsiasi OT e repliche personali solo in Mp ora basta.
leo1251
Oooopppsss... mentre trafficavo con Clickon per caricare alcune immagini per ges, per errore, ho cancellato l'immagine del topic... si può rimediare?

QUOTE(marce956 @ Apr 15 2012, 09:10 PM) *
Comunque un bel ritratto Pollice.gif ...


Grazie Marcello!
leo1251
QUOTE(leo1251 @ Apr 16 2012, 06:49 AM) *
Oooopppsss... mentre trafficavo con Clickon per caricare alcune immagini per ges, per errore, ho cancellato l'immagine del topic... si può rimediare?


Grazie Maurizio per aver rimediato al problema. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.