QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 09:33 PM)

...Pertanto la mia foto a me dice molto, mentre altre non mi dicono nulla.
...
Mi metto nei panni di uno dei tuoi allievi e ti chiedo: a te cosa dice questa immagine?
Questo molto cosa riguarda?
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 13 2012, 06:32 AM)

Non è un problema di arte Diogene è un problema di chi guarda, che se vede qualcosa che colpisce il suo vissuto ne ricava un'emozione ed esclama che la foto è bella, altrimenti dice che è brutta
...
Discorso interessante e sibillino. Il mio vissuto non annovera frequentazioni di pole dancers, quindi può darsi che il mio cuore sia un po' freddino riguardo all'argomento.
Però, però, non dovrebbe essere tra i compiti di un
bravo fotografo anche quello di attrarre verso un'immagine coloro che sono le tendenzialmente (o forse anche pregiudizialmente) distanti? (domanda retorica).
Sei proprio sicuro che il senso del
bello ed il senso
brutto siano solo legati alla soggettività di chi guarda e che il fotografo sia così strutturalmente incapace di poter influire?
Se cerco su Google "pole dance" per immagini trovo quattordici milioni di risultati, e anche fermandomi solo alla prima schermata ce n'è qualche decina che mi fa esclamare "bella, cribbio!"
Allora è solo colpa mia se non
capisco la tua foto, oppure c'è qualche altro responsabile?
Vuoi parlare di tecnica entrando nel "merito" della foto?
Bene, l'inquadratura è parte della tecnica, e come mai è così ampia? Non posso credere che lo sia per scelta inconsapevole. E allora volevi forse dare una connotazione di un certo tipo a tutta l'immagine? Forse si, lo sfondo e la scena complessiva sono davvero decadenti, mi sa di tarda estate ... C'è forse dell'ironia nel contrasto tra la faccina che ride allegata al thread, il sorriso della ragazza e la sua posa plastica in confronto a ciò che la circonda? E se si, come mai pubblichi, a gentile richiesta, i crop della scena? Allora una foto vale l'altra? Lo scenario è un optional e ti era solo partito il click?
Già che ci sono, ti chiederei un'altra cosa, se mi posso permettere: come mai in alcune tue immagini c'è la moltiplicazione dello stesso soggetto in un solo frame? Il mio vissuto non dà appigli, sono lontano da certe dissociazioni, quindi potresti farmi/farci capire?
L'ultima cosa: vedo che usi come argomento di replica il "fammi vedere una tua foto, allora". Non è un bell'interloquire e non conviene a nessuno. Una obiezione di questo genere sarebbe ricevibile solo se tu chiedessi "Fammi vedere una tua foto a una pole dancer" oppure "Dammi una tua rappresentazione di questo mondo ..."
Si fa così, per parlare ...
Saluti