Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
Danilo Bruzzone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.4 KB
Negativodigitale
Che è un ritratto, magari istantaneo, si vede,
però cosa ci racconta di questa persona (a parte il fatto che pare brava a reggersi in equilibrio ad un metro da terra stringendo un palo con le cosce)?

Non saprei ... huh.gif

rolleyes.gif
Ciao! Paolo
Danilo Bruzzone
Vedi ho più volte spiegato come funziona il rapporto di trasmissione del messaggio delle foto e qui non mi ripeto, tuttavia facci vedere una tua foto con il messaggio, così capiamo: val più un esempio di mille parole (poi magari se vai anche a leggere quello che ho scritto, poi mi dai un parere. Le discussioni le trovi su:
http://www.nikonclub.it/forum/Arianna_A_Fo...mi-t265671.html
http://www.nikonclub.it/forum/Addio_Forumg...ur-t265714.html
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 09:09 PM) *
Vedi ho più volte spiegato come funziona il rapporto di trasmissione del messaggio delle foto e qui non mi ripeto, tuttavia facci vedere una tua foto con il messaggio, così capiamo: val più un esempio di mille parole (poi magari se vai anche a leggere quello che ho scritto, poi mi dai un parere. Le discussioni le trovi su:
http://www.nikonclub.it/forum/Arianna_A_Fo...mi-t265671.html
http://www.nikonclub.it/forum/Addio_Forumg...ur-t265714.html
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Anche se Paolo non ha bisogno dell'avvocato, te ne metto io una delle sue che secondo me parla da sola... sleep.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buzz
Di solito le foto che hanno un messaggio diretto sono quelle di "conceptual" o di "nikon life".
Certe foto non hanno pretese di essere opere d'arte o di voler essere immagini pubblicitarie dove devono lasciare un'impronta tale che ti convincano a comprare il prodotto.
Questa, per me, è una foto normale, si potrebbe forse forzatamente considerarla come ritratto ambientato, o come foto sportiva, o come reportage, o come spettacoli. Possiamo discuterne la categoria, ma il messaggio non riesco a trovarlo nel 99% delle foto che vedo, anche perchè quello che vedo io non sarà certamente quello che vede un altro che probabilmente sarà diverso da quello che voleva far vedere l'autore.
Danilo Bruzzone
E' un ritratto di una bambina, tutto qui, che cosa deve dire in particolare? Domandati se non sia tu che ci vedi quello che il tuo vissuto ti suggerisce. Tu puoi credermi o no, ma c'è fior di letteratura in merito, tuttavia sta a te scegliere se approfondire il problema o contiinuare nella tua credenza. Pertanto la mia foto a me dice molto, mentre altre non mi dicono nulla. Ecco perchè la discussione dovrebbe vertere più sugli aspetti tecnici che sulle sensazioni di ciasuno grazie.gif grazie.gif grazie.gif
pcapannini
Conosco bene questa disciplina, visto che ho fatto recentemente un lavoro proprio sulla pole dance per Maxim. Sinceramente l'inquadratura non mi piace. Soggetto centrale e sfondo poco interessante. Avrei cercato un altra angolatura. Sembra che alla ragazza manchino le ultime due dita della mano destra e che la sinistra abbia anche questa solo tre dita.
Danilo Bruzzone
Su questo hai ragione, ma si tratta di scatti al volo, non di lavori professionali. Per di più avevo il flash scarico, perchè non era prevista questa esibizione dopo la sfilata. La postura è piacevole e ho dovuto comunque elaborare molto la foto, il risultato è buono, per quel che è la foto. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Diogene
Quella bambina, quello sguardo, quegli occhi ti costringono a guardare, a pensare, a farti domande. C'è più emozione in questa sola foto di Paolo che in tutte quelle che hai postato tu. E' difficile da spiegare, soprattutto a chi sembra così preso nel suo ruolo di "artista" da aver oltrepassato la linea che separa un po' si sana autostima dalla presunzione.
Dovrei andare a letto prima, invece di avventurarmi in queste nasse. Comunque la chiudo qui, tanto tu sei più disposto a "spargere" il tuo verbo che ad ascoltare gli altri, nonostante la tua apparente disponibilità, e io sono poco propenso a crescere attraverso la tua arte, mi vado bene così.
Anche in questo caso, nonostante questo non sia un fotomontaggio, non vedo come potrei considerare buona la foto che hai postato. La trovo inquadrata male, troppo centrale, troppo larga e, soprattutto, il soggetto non mi dice niente.
Da qualche parte hai detto che le foto perfette le fai normalmente per lavoro ma non ti divertono (o qualcosa del genere).
Magari prova a postare quelle dry.gif
pcapannini
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 10:32 PM) *
Su questo hai ragione, ma si tratta di scatti al volo, non di lavori professionali. Per di più avevo il flash scarico, perchè non era prevista questa esibizione dopo la sfilata. La postura è piacevole e ho dovuto comunque elaborare molto la foto, il risultato è buono, per quel che è la foto. grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Il flash non c'entra..e neanche il fatto che sia un lavoro commissionato o meno..qui si tratta proprio di inquadratura..bastava spostarsi di poco o fare un paio di scatti in piu..
hmmm.gif

QUOTE(Diogene @ Apr 12 2012, 10:49 PM) *
Quella bambina, quello sguardo, quegli occhi ti costringono a guardare, a pensare, a farti domande. C'è più emozione in questa sola foto di Paolo che in tutte quelle che hai postato tu. E' difficile da spiegare, soprattutto a chi sembra così preso nel suo ruolo di "artista" da aver oltrepassato la linea che separa un po' si sana autostima dalla presunzione.
Dovrei andare a letto prima, invece di avventurarmi in queste nasse. Comunque la chiudo qui, tanto tu sei più disposto a "spargere" il tuo verbo che ad ascoltare gli altri, nonostante la tua apparente disponibilità, e io sono poco propenso a crescere attraverso la tua arte, mi vado bene così.
Anche in questo caso, nonostante questo non sia un fotomontaggio, non vedo come potrei considerare buona la foto che hai postato. La trovo inquadrata male, troppo centrale, troppo larga e, soprattutto, il soggetto non mi dice niente.
Da qualche parte hai detto che le foto perfette le fai normalmente per lavoro ma non ti divertono (o qualcosa del genere).
Magari prova a postare quelle dry.gif


Quoto tutto.
ges
Questa foto, benchè sia improvvisata, non mi dispiace vista nell'intera scena: la ragazza che si esibisce al centro, mentre dietro una sagoma di barca una persona fotografa o filma e la parte che da forza all'immagine, secondo me, sono le signore sulla destra che guardano l'esibizione come spente, senza alcun entusiasmo e i bambini sembrano addirittura nascondersi uno con le mani davanti la faccia e l'altro dietro il coetaneo.

L'unica parte che avrei eliminato è quella sinistra per tagliare il signore vestito di bianco, che non c'entra nella scena e inoltre il taglio avrebbe tolto le piante - che possono rappresentare un elemento di disturbo - e decentrato un poco il soggetto restituendo un maggior effetto dinamico.




C.Aurelio
Ciao danilo, scusa la domanda,
ma quei grazie.gif grazie.gif grazie.gif a chi sono diretti? a chi osserva e scrive o a te stesso?

Aurelio
Danilo Bruzzone
Non è un problema di arte Diogene è un problema di chi guarda, che se vede qualcosa che colpisce il suo vissuto ne ricava un'emozione ed esclama che la foto è bella, altrimenti dice che è brutta: in entrambi i casi non si guarda dentro ma da la colpa o il merito all'autore. Poi ciascuno la pensi come vuole, ai miei allivi queste cose ho cercato di insegnarle, agli altri non mi sembra il caso. Le osservazioni di GES sono invece assolutamente pertinenti e condivisibili, è entrato nel merito della foto e ha dato dei consigli precisi e da competente fotografo. Cercherò di seguire i suoi consigli per migliorare l'immagine. Infine i grazie sono rivolti a tutti coloro che commentano la foto, sia in positivo che in negativo, tutti io gradisco, preferendo quelli che cercano di migliorare la mia foto a coloro che si limitano ad enunciare i loro gusti personali. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Danilo Bruzzone
Ecco la foto tagliata secondo il consiglio di GES. Per quanto riguarda Piero è vero quel che dici, ma non era possibile per me muovermi, pertanto posto un'altra foto in cui si è mossa la danzatrice.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 871.2 KB grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Negativodigitale
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 12 2012, 09:33 PM) *
...Pertanto la mia foto a me dice molto, mentre altre non mi dicono nulla.
...


Mi metto nei panni di uno dei tuoi allievi e ti chiedo: a te cosa dice questa immagine?
Questo molto cosa riguarda?
huh.gif


QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 13 2012, 06:32 AM) *
Non è un problema di arte Diogene è un problema di chi guarda, che se vede qualcosa che colpisce il suo vissuto ne ricava un'emozione ed esclama che la foto è bella, altrimenti dice che è brutta
...


Discorso interessante e sibillino. Il mio vissuto non annovera frequentazioni di pole dancers, quindi può darsi che il mio cuore sia un po' freddino riguardo all'argomento.
Però, però, non dovrebbe essere tra i compiti di un bravo fotografo anche quello di attrarre verso un'immagine coloro che sono le tendenzialmente (o forse anche pregiudizialmente) distanti? (domanda retorica).
Sei proprio sicuro che il senso del bello ed il senso brutto siano solo legati alla soggettività di chi guarda e che il fotografo sia così strutturalmente incapace di poter influire?
Se cerco su Google "pole dance" per immagini trovo quattordici milioni di risultati, e anche fermandomi solo alla prima schermata ce n'è qualche decina che mi fa esclamare "bella, cribbio!"
Allora è solo colpa mia se non capisco la tua foto, oppure c'è qualche altro responsabile? dry.gif

Vuoi parlare di tecnica entrando nel "merito" della foto?
Bene, l'inquadratura è parte della tecnica, e come mai è così ampia? Non posso credere che lo sia per scelta inconsapevole. E allora volevi forse dare una connotazione di un certo tipo a tutta l'immagine? Forse si, lo sfondo e la scena complessiva sono davvero decadenti, mi sa di tarda estate ... C'è forse dell'ironia nel contrasto tra la faccina che ride allegata al thread, il sorriso della ragazza e la sua posa plastica in confronto a ciò che la circonda? E se si, come mai pubblichi, a gentile richiesta, i crop della scena? Allora una foto vale l'altra? Lo scenario è un optional e ti era solo partito il click? dry.gif

Già che ci sono, ti chiederei un'altra cosa, se mi posso permettere: come mai in alcune tue immagini c'è la moltiplicazione dello stesso soggetto in un solo frame? Il mio vissuto non dà appigli, sono lontano da certe dissociazioni, quindi potresti farmi/farci capire? huh.gif

L'ultima cosa: vedo che usi come argomento di replica il "fammi vedere una tua foto, allora". Non è un bell'interloquire e non conviene a nessuno. Una obiezione di questo genere sarebbe ricevibile solo se tu chiedessi "Fammi vedere una tua foto a una pole dancer" oppure "Dammi una tua rappresentazione di questo mondo ..."

Si fa così, per parlare ... smile.gif

Saluti
Danilo Bruzzone
Devo dire che le tue eccezioni sono tutte accoglibili, perchè sono esposte con gentilezza, benchè velate da un leggero senso di ironia. Io non intendo insegnare nulla a nessuno qui sul forum, ma imparare.
1) Il molto riguarda le mie sensazioni, quando elaboro una foto, mi stimola e le dedico molto tempo, cercando di tirar fuori quelle peculiarità che mi piacciono, meglio una foto che sento mia e non piace a nessuno, che una foto fatta per piacere agli altri. Il fotografo non ha nessun ruolo di attrarre gli altri, ma quello di creare un buon prodotto (questo è uno scatto non professionale)

2) Il bello e il brutto sono categorie soggettive e ciascuno di noi, alla sua maniera, cerca di ricreare cose belle. Quanto a chi possa decidere cosa deve essere considerato bello o brutto dimmelo tu, io preferisco essere prudente e mi sento soltanto di dire cosa sia bello a parer mio. Cerco di influire al massimo, ma essendo un mio concetto non pretendo di generalizzarlo su quello altrui.

3) Non è questione di colpa, la mia foto è piena di difetti e comunque il fatto che a me piaccia (non in assoluto) non necessariamente deve piacere anche a te, però non mi sento responsabile di questo fatto, ci saranno molti a cui potrebbe piacere e molti a cui potrebbe non piacere: ne io ne tu siamo il termine del paragone per il bello!

4) Tu stesso hai affermato di aver poca esperienza nel settore, in effetti si capisce dalle tue parole. Quando scatti una danzatrice del genere non hai il tempo di curare l'inquadratura, non è un ritratto e neppure un paesaggio. Inoltre io non ero il fotografo ufficiale ed ero relegato in un punto che presentava difficoltà sia per la luce che per la posizione del soggetto. Una volta elaborata la foto, ho deciso di seguire il consiglio che un partecipante mi ha dato con ottime motivazioni: lui ha perso del tempo per me e io ho risposto.

5) La presenza di più soggetti in uno scatto è una mia mania personale, mi sembra sia di completamento all'immagine e mi procura soddisfazione visiva. La fotografia "naturale" è sempre un'illusione e quallo che presenta il fotografo è sempre una mediazione tra la realtà oggettiva (se esistesse) e quella soggettiva. Ad alcuni piace ad altri, più legati alle cose tradizionali piace meno.

6) Vedi non tutti si pongono a farmi domande con il dovuto rispetto e neppure tutti criticano le mie foto (e spesso la mia persona) con modalità gentili. A volte capita che alcuni "sapienti" diano risposte superficiali, trattando il prossimo con sufficienza, quando non con disprezzo. Capisco che lo facciano dall'alto della loro maestria, ma tutti hanno diritto ad un minimo di rispetto. Inoltre dire di una foto è bella o è brutta non serve a nessuno che legga il forum, tanto meno a chi posta la foto. Ho più volte detto che il forum serve se chi critica si sforza di entrare nella foto che vede, non per farla diventare come l'avrebbe fatta lui, ma per dare consigli per migliorare quella che ha fatto l'autore, rispettandone i criteri.

Spero di aver risposto a tutto quanto mi hai chiesto e spero di essere stato chiaro. Ti ringrazio del tuo intervento e spero ne farai altri sulle mie foto! grazie.gif grazie.gif grazie.gif



pcapannini
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 13 2012, 12:40 PM) *
Devo dire che le tue eccezioni sono tutte accoglibili, perchè sono esposte con gentilezza, benchè velate da un leggero senso di ironia. Io non intendo insegnare nulla a nessuno qui sul forum, ma imparare.
1) Il molto riguarda le mie sensazioni, quando elaboro una foto, mi stimola e le dedico molto tempo, cercando di tirar fuori quelle peculiarità che mi piacciono, meglio una foto che sento mia e non piace a nessuno, che una foto fatta per piacere agli altri. Il fotografo non ha nessun ruolo di attrarre gli altri, ma quello di creare un buon prodotto (questo è uno scatto non professionale)

2) Il bello e il brutto sono categorie soggettive e ciascuno di noi, alla sua maniera, cerca di ricreare cose belle. Quanto a chi possa decidere cosa deve essere considerato bello o brutto dimmelo tu, io preferisco essere prudente e mi sento soltanto di dire cosa sia bello a parer mio. Cerco di influire al massimo, ma essendo un mio concetto non pretendo di generalizzarlo su quello altrui.

3) Non è questione di colpa, la mia foto è piena di difetti e comunque il fatto che a me piaccia (non in assoluto) non necessariamente deve piacere anche a te, però non mi sento responsabile di questo fatto, ci saranno molti a cui potrebbe piacere e molti a cui potrebbe non piacere: ne io ne tu siamo il termine del paragone per il bello!

4) Tu stesso hai affermato di aver poca esperienza nel settore, in effetti si capisce dalle tue parole. Quando scatti una danzatrice del genere non hai il tempo di curare l'inquadratura, non è un ritratto e neppure un paesaggio. Inoltre io non ero il fotografo ufficiale ed ero relegato in un punto che presentava difficoltà sia per la luce che per la posizione del soggetto. Una volta elaborata la foto, ho deciso di seguire il consiglio che un partecipante mi ha dato con ottime motivazioni: lui ha perso del tempo per me e io ho risposto.

5) La presenza di più soggetti in uno scatto è una mia mania personale, mi sembra sia di completamento all'immagine e mi procura soddisfazione visiva. La fotografia "naturale" è sempre un'illusione e quallo che presenta il fotografo è sempre una mediazione tra la realtà oggettiva (se esistesse) e quella soggettiva. Ad alcuni piace ad altri, più legati alle cose tradizionali piace meno.

6) Vedi non tutti si pongono a farmi domande con il dovuto rispetto e neppure tutti criticano le mie foto (e spesso la mia persona) con modalità gentili. A volte capita che alcuni "sapienti" diano risposte superficiali, trattando il prossimo con sufficienza, quando non con disprezzo. Capisco che lo facciano dall'alto della loro maestria, ma tutti hanno diritto ad un minimo di rispetto. Inoltre dire di una foto è bella o è brutta non serve a nessuno che legga il forum, tanto meno a chi posta la foto. Ho più volte detto che il forum serve se chi critica si sforza di entrare nella foto che vede, non per farla diventare come l'avrebbe fatta lui, ma per dare consigli per migliorare quella che ha fatto l'autore, rispettandone i criteri.

Spero di aver risposto a tutto quanto mi hai chiesto e spero di essere stato chiaro. Ti ringrazio del tuo intervento e spero ne farai altri sulle mie foto! grazie.gif grazie.gif grazie.gif


1) Beh visto che il fotografo ha il compito di creare un buon prodotto, posso annunciarti che in queste due foto non hai raggiunto l'obbiettivo.

2) Bello e brutto sono sicuramente categorie soggettive, ma un fotografo ( specialmente se professionista, come dici di essere ) dovrebbe sapere quali sono le regole della fotografia e sapere rispettare. Ma soprattutto saperle infrangere a dovere ( che poi credo sia la chiave vincente per non creare immagini banali ).

3) Se posti una foto sul forum è lecito aspettarsi delle critiche o delle osservazioni, sia che siano positive sia che siano negative. Ma fossi in te, invece di pensare alle "riceventi rotte" come hai già citato in un altro post, comincerei a pensare alla "trasmittente".

4) Probabilmente lui non avrà esperienza nel settore, ma io si. E soprattutto proprio sulla pole dance. Quello che dici è assolutamente falso. La luce non c'entra e neanche la posizione. A meno che ovviamente tu non fossi ingessato dai piedi fino al collo...allora ovviamente le cose cambiano rolleyes.gif Ma per fortuna non era così

5) Mi trovi d'accordo sulla presenza di più soggetti nello scatto, sempre che siano contestualizzati in modo corretto. Ma credo che Negativo Digitale si riferisse alle tue immagini ( non foto ) dove raggruppi più foto della stessa modella scontornata.

6) Non mi pare che qui nessuno ti abbia mancato di rispetto. Ti consiglio piuttosto di provare a seguire i consigli che ti vengono dati invece di continuare a proclamare "il tuo verbo".

Spero che ora tu non ti metta a scomodare di nuovo Michelangelo e il discorso dell'arte non compresa. Detto ciò, ti ribadisco che io parlo solo delle immagini di Danilo Bruzzone. E ci tengo a precisarlo.
Comunque questo è il mio ultimo post relativo alle tue immagini e ai tuoi interventi. Ti auguro davvero tanto divertimento, e un lavoro professionale molto prospero wink.gif

Ciao
Piero
Negativodigitale
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Apr 13 2012, 12:40 PM) *
...
Io non intendo insegnare nulla a nessuno qui sul forum, ma imparare.
...


In quasi due lustri di forum di fotografia la questione dell'imparare l'ho sentita ripetere mille e mille volte, come un mantra, ma ne ho visti veramente pochi che abbiano dato davvero pienezza a questo spirito.
Non si chiede di abiurare o di rinnegare quello che si è fatto fino ad allora, si chiede solo di provare a capire il Senso delle critiche, anche le più aspre, e ad interpretarle pro-bono.
...
Vabbè, il thread sta morendo, alle prossime.
smile.gif
Ciao! Paolo
Danilo Bruzzone
Grazie Paolo della tua risposta, devi essere certo che io penso sempre a ciò che mi si dice e cerco sempre di metterlo in pratica, per quanto mi è possibile smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.