Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
mariomarcotullio
"Astenersi perditempo" lo abbiamo letto spesso, ma lo stesso invito rivolto ai sognatori non mi è mai capitato. Quello che non capisco è se l'nvito, visto che si tratta di una D700 per la quale viene chiesta una certa cifra, significa che nessuno si sogna di comprarla oppure è il venditore che sogna di venderla. biggrin.gif
Tornando serio sarebbe interessante saper quanti sono gli annunci che vanno a buon fine, sopratutto le vendite di D700, nel senso che avviene lo scambio; io ci ho preso diverse cosette (70-300VR, 35 f1.8, SB700, MB-D11) a prezzi onesti, ma non vedo spesso la parola "venduto": sembra che, a discapito di numerose viusalizzazioni, la stragrande maggioranza degli annunci finisce ne dimenticatoio per poi scadere e scomparire.
Buona giornata a tutti.
r3porter
QUOTE(mariomarcotullio @ Apr 12 2012, 11:39 AM) *
"Astenersi perditempo" lo abbiamo letto spesso, ma lo stesso invito rivolto ai sognatori non mi è mai capitato. Quello che non capisco è se l'nvito, visto che si tratta di una D700 per la quale viene chiesta una certa cifra, significa che nessuno si sogna di comprarla oppure è il venditore che sogna di venderla. biggrin.gif
Tornando serio sarebbe interessante saper quanti sono gli annunci che vanno a buon fine, sopratutto le vendite di D700, nel senso che avviene lo scambio; io ci ho preso diverse cosette (70-300VR, 35 f1.8, SB700, MB-D11) a prezzi onesti, ma non vedo spesso la parola "venduto": sembra che, a discapito di numerose viusalizzazioni, la stragrande maggioranza degli annunci finisce ne dimenticatoio per poi scadere e scomparire.
Buona giornata a tutti.


Si ho notato pure io quella richiesta e infatti me ne guardo bene dall'acquisto. E' il venditore che si sogna di venderla e purtroppo qualcuno ci casca.
afoto
non so quanti oggetti vengono realmente venduti... certo a volte i prezzi richiesti fano.... sorridere! laugh.gif
Evil_Jin
certe volte fanno sorridere le offerte che arrivano in pm invece . Tipo metti una cosa a 300 euro e ti dicono "ti offro 50 spedita va bene ?"
anselmojose
Si anche a me ha colpito questo annuncio.Forse si riferiva al prezzo e quelle discussioni dove si parla di prezzi rolleyes.gif
rickyweb
Nel mercatino c'è la tendenza a pompare un po' i prezzi, spesso oltre le reali quotazioni di mercato.
Per esperienza ti posso dire, però, che si conclude spesso.
Non sempre alla richiesta iniziale, dato che i "sognatori" non mancano, però si arriva sempre ad un accordo.
Non si vede spesso la dicitura "venduto" poiché c'è l'abitudine a cancellare direttamente l'annuncio a vendita effettuata.
eutelsat
Nel mercatino spesso sono utenti con pochi messaggi e magari anche sconosciuti dry.gif , cmq prezzi esagerati



Gianni
Enrico_Luzi
basterebbe modificare le regole del mercatino
mirko_nk
Nikon Digital Reflex --> Nikon Sushi Bar
89stefano89
QUOTE(eutelsat @ Apr 12 2012, 12:55 PM) *
Nel mercatino spesso sono utenti con pochi messaggi e magari anche sconosciuti dry.gif , cmq prezzi esagerati
Gianni


l´ho notato anche io, spesso si vedono utenti con un messaggio che mettono li roba con prezzi piú o meno folli.
secondo me il mercatino perdecredibilitá con questi elementi.
nel senso che uno apre il mercatino e vede annunci di sconosciuti, gente che si iscrive solo per provare a piazzare qualcosa senza portare nessun contributo alla comunity, che sta alla base della stessa.
Mattia BKT
QUOTE(rickyweb @ Apr 12 2012, 12:40 PM) *
Non si vede spesso la dicitura "venduto" poiché c'è l'abitudine a cancellare direttamente l'annuncio a vendita effettuata.


Brutta abitudine tra l'altro, quella di modificare in "VENDUTO".
Che senso ha occupare spazio con un annuncio riguardante un oggetto già venduto?
E' tanto facile cancellarlo...
89stefano89
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 12 2012, 02:18 PM) *
Brutta abitudine tra l'altro, quella di modificare in "VENDUTO".
Che senso ha occupare spazio con un annuncio riguardante un oggetto già venduto?
E' tanto facile cancellarlo...


invece secondo me é corretto.
ti faccio un esempio:
tempo fa comprai un grandangolo, il prezzo era superiore alla media, ottima lente per caritá ma il prezzo non era tra i piu´onesti, non son stato fregato perché quei soldi gli vale tutti ma di sicuro non ho fatto l´affare, poi avevo fretta il venditore é stato straonesto e si é fidato senza aspettare il bonifico quindi nulla da lamentarsi!. se io tra il forum avessi letto due o tre "venduto" mi sarei reso conto a che prezzo andasse via quella lente quindi magari mi sarei fatte un idea.
se invece avessi visto decine di discussioni con oggetti invenduti avrei fatto un amedia e avrei capito che intorno a tot cifra era un incu...

insomma ocn questo sistema si puó fare un apiccola indagine di mercato
Andrea Meneghel
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 12 2012, 02:18 PM) *
Brutta abitudine tra l'altro, quella di modificare in "VENDUTO".
Che senso ha occupare spazio con un annuncio riguardante un oggetto già venduto?
E' tanto facile cancellarlo...


concordo, una volta venduto l'annuncio andrebbe immediatamente cancellato per non far finire in seconda pagina quelli ancora in vendita smile.gif
cmuscarello
io non ho mai ricevuto risposte da nessuno in merito alle d700 in vendita e non ho fatto offerte basse da non meritare risposte, ho solo chiesto se avesse garanzia e qualche foto se era possibile....
secondo me come mi diceva qualcuno li mettono per sondare il terreno in caso di futuro acquisto di d800 !?!?!?

federico777
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 12 2012, 11:50 AM) *
certe volte fanno sorridere le offerte che arrivano in pm invece . Tipo metti una cosa a 300 euro e ti dicono "ti offro 50 spedita va bene ?"


Ecco... a me (non sul mercatino, ma altrove) arrivò un'offerta di 60 euro per un pezzo segnato a 200 messicano.gif

Comunque secondo me si discute troppo su prezzi troppo bassi o troppo alti, aprendo topic apposta e lamentadosi... c'è la legge della domanda e dell'offerta, il venditore è libero di chiedere il prezzo che vuole, l'acquirente è libero di comprare o rivolgersi altrove (o magari di provare a trattare).

F.
norijuki
Io mi sono sempre trovato bene sul mercatino sia comprando che vendendo.

Ci saranno almeno altri 10 discussioni che parlano del prezzo della D700 .. e mi dispiace per chi la deve comprare, ma potete storcere il naso quanto volete ma l'attuale prezzo di mercato per un macchina relativamente giovane è sui 1400/1500.

Purtroppo è vero che in giro è pieno di "sognatori" che vorrebbero comprarla a 1000 € perché:
- nital ha abbassato il listino
- è uscita la d800
- forse esce la d700s
- il mondo sta per finire
- ecc... ecc...

la realtà però purtroppo è diversa e chi ce l'ha difficilmente è disposto a liberarsene per cifre inferiori... quindi ho si accettano le condizioni di chi vende, o si compra nuova, o si fa senza: c'è poco da stare a parlare.
mariomarcotullio
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 12 2012, 11:50 AM) *
certe volte fanno sorridere le offerte che arrivano in pm invece . Tipo metti una cosa a 300 euro e ti dicono "ti offro 50 spedita va bene ?"


Effettivamente anche la ricerca del ribasso estremo è una pessima cosa. Io ho l'abbitudine di non trattare: se il prezzo richiesto mi va bene, al limite, cerco di far comprendere la spedizione, se lo ritengo alto passo direttamente all'annuncio successivo. Con un pò di pazienza comunque l'occasione capita.
89stefano89
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 03:06 PM) *
Io mi sono sempre trovato bene sul mercatino sia comprando che vendendo.

Ci saranno almeno altri 10 discussioni che parlano del prezzo della D700 .. e mi dispiace per chi la deve comprare, ma potete storcere il naso quanto volete ma l'attuale prezzo di mercato per un macchina relativamente giovane è sui 1400/1500.

Purtroppo è vero che in giro è pieno di "sognatori" che vorrebbero comprarla a 1000 € perché:
- nital ha abbassato il listino
- è uscita la d800
- forse esce la d700s
- il mondo sta per finire
- ecc... ecc...

la realtà però purtroppo è diversa e chi ce l'ha difficilmente è disposto a liberarsene per cifre inferiori... quindi ho si accettano le condizioni di chi vende, o si compra nuova, o si fa senza: c'è poco da stare a parlare.


avrá il prezzo che avrá ma NON PUOI vendermi una macchina che mi costa quanto il nuovo import.
quantomeno ci va tolto il 20% di iva
norijuki
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 03:14 PM) *
avrá il prezzo che avrá ma NON PUOI vendermi una macchina che mi costa quanto il nuovo import.
quantomeno ci va tolto il 20% di iva


Stefano, qual'è il prezzo minimo per una macchina nuova REALMENTE e IMMEDIATAMENTE disponibile ?

lucamontipo
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 03:14 PM) *
avrá il prezzo che avrá ma NON PUOI vendermi una macchina che mi costa quanto il nuovo import.
quantomeno ci va tolto il 20% di iva


invece può....

sta a chi legge andare oltre e fare finta di niente

invece tanti che la vorrebbero a cifre inferiori si lamentano perchè non cala quanto vorrebbero...

se import costa come usata comprala import e amen..........
cmuscarello
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 03:06 PM) *
Io mi sono sempre trovato bene sul mercatino sia comprando che vendendo.

Ci saranno almeno altri 10 discussioni che parlano del prezzo della D700 .. e mi dispiace per chi la deve comprare, ma potete storcere il naso quanto volete ma l'attuale prezzo di mercato per un macchina relativamente giovane è sui 1400/1500.

.......


il fatto è che questi non la vendono poi...io ero disposto a pagarla anche 1500 pur di averla subito...ma non ho mai ricevuto risposte

quindi perchè creano gli annunci??
norijuki
QUOTE(cmuscarello @ Apr 12 2012, 03:30 PM) *
il fatto è che questi non la vendono poi...io ero disposto a pagarla anche 1500 pur di averla subito...ma non ho mai ricevuto risposte

quindi perchè creano gli annunci??


Questo devi chiederlo a loro non a me biggrin.gif
cmuscarello
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 03:34 PM) *
Questo devi chiederlo a loro non a me biggrin.gif

ehehe hai ragione.....ma a loro non posso perchè non risponono, magari lo leggono qui smile.gif
norijuki
QUOTE(cmuscarello @ Apr 12 2012, 03:38 PM) *
ehehe hai ragione.....ma a loro non posso perchè non risponono, magari lo leggono qui smile.gif


Penso che cmq le risposte più plausibili sono:

- non guardano spesso il forum e non hanno la notifica dei messaggi (quindi non si accorgono che gli hai scritto)
- l'hanno già venduta e non hanno l'educazione per risponderti e dirtelo.
- gli fai una proposta assurda (ma questo l'hai già escluso)
amab
Ciao ragazzi,

Il "sognatori" l'ho messo un po' per simpatia ed un po' perché mi fanno sorridere tutte le discussioni aperte contro i venditori del mercatino, guarda caso da chi la d700 vorrebbe prenderla usata ma non trova il prezzo giusto per lui. Allora, che ci vuole! Passa oltre e aspetta l'occasione che ti va bene! Tanto anche se ti sfoghi al bar, io a 1000 euro non te la vendo, e così credo anche gli altri!
Comunque essere nikonista ed avere l'onore di frequentare le splendide persone di questo forum mi da gioia. Mi spiace avere questo momento di 'xxx' e voler vendere tutto!
Maury_75
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 03:14 PM) *
avrá il prezzo che avrá ma NON PUOI vendermi una macchina che mi costa quanto il nuovo import.
quantomeno ci va tolto il 20% di iva

Pollice.gif
Ormai il prezzo giusto per una D700 è 1200 euro tenuta bene, in fondo chi l'ha pagata 2300 ci ha perso solo 1.100 euro tanto quanto ci ho perso io con la D300 pagata 1.700 e venduta a 600!
89stefano89
QUOTE(lucamontipo @ Apr 12 2012, 03:18 PM) *
invece può....


io credo che se si tratti di professionisti non possano seriamente, se hanno scaricato la macchina per uso professionale sarebbe una sorta di riciclaggio.
anch ese credo abbiano l´obbligo di inventario...
amab
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 03:14 PM) *
avrá il prezzo che avrá ma NON PUOI vendermi una macchina che mi costa quanto il nuovo import.
quantomeno ci va tolto il 20% di iva

Beh, io POSSO venderla, tu magari PUOI anche non comprarla!!! Mica ti obbligo!
Ciaooo

QUOTE(Maury_75 @ Apr 12 2012, 04:04 PM) *
Pollice.gif
Ormai il prezzo giusto per una D700 è 1200 euro tenuta bene, in fondo chi l'ha pagata 2300 ci ha perso solo 1.100 euro tanto quanto ci ho perso io con la D300 pagata 1.700 e venduta a 600!

Se ne trovi a 1200 tenute bene, fammi un fischio. Ne compro almeno un paio!!!
norijuki
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 04:06 PM) *
io credo che se si tratti di professionisti non possano seriamente, se hanno scaricato la macchina per uso professionale sarebbe una sorta di riciclaggio.
anch ese credo abbiano l´obbligo di inventario...



cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

RICILAGGIO ??
89stefano89
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 04:10 PM) *
cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

RICILAGGIO ??


si é venuta fuori cosí per far capire non nel senso tecnico della parola messicano.gif
norijuki
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 04:15 PM) *
si é venuta fuori cosí per far capire non nel senso tecnico della parola messicano.gif


Guarda scherzi a parte.. non ho proprio idea di cosa tu volessi dire, ma anche se un fotografo professionista con partita iva compra una macchina fotografica con fattura a 2000 € la può benissimo rivendere un anno dopo a 2100 € niente glielo impedisce.
Mauro Villa
QUOTE(amab @ Apr 12 2012, 03:44 PM) *
Ciao ragazzi,

Il "sognatori" l'ho messo un po' per simpatia ed un po' perché mi fanno sorridere tutte le discussioni aperte contro i venditori del mercatino, guarda caso da chi la d700 vorrebbe prenderla usata ma non trova il prezzo giusto per lui. Allora, che ci vuole! Passa oltre e aspetta l'occasione che ti va bene! Tanto anche se ti sfoghi al bar, io a 1000 euro non te la vendo, e così credo anche gli altri!
Comunque essere nikonista ed avere l'onore di frequentare le splendide persone di questo forum mi da gioia. Mi spiace avere questo momento di 'xxx' e voler vendere tutto!


Neanche a me? Ti prometto che la tengo bene, tutte le settimane ti invio il numero degli scatti effettuati e una fotografia per farti vedere quanto le voglio bene. Accetto anche altre richieste, e dai su dammela o non ti faccio più amico e non ti scambio più le figurine, perdon i Nef laugh.gif laugh.gif
Paolo Rabini
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 12 2012, 04:18 PM) *
Neanche a me?
....


biggrin.gif biggrin.gif
Se fai il bravo, appena posso ne prendo una io anche a 1900 euro e te la vendo a 1000, però ogni tanto me la fai usare? biggrin.gif
paolo
89stefano89
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 04:17 PM) *
Guarda scherzi a parte.. non ho proprio idea di cosa tu volessi dire, ma anche se un fotografo professionista con partita iva compra una macchina fotografica con fattura a 2000 € la può benissimo rivendere un anno dopo a 2100 € niente glielo impedisce.


(credo sia il tuo campo e ora ne approfitto)
ti faccio un esempio: io geometra ho il rimborso totale dell´iva per gli strumenti di lavoro: computer, strumento topografico etc etc.
ora supponi di prendere una fotocamera a 1000€ (iva esclusa) io potrei rivenderla da privato a 1000€ ??? sarebbe a questo punto i fotografi diventerebbero ricchi applicando uno sconto del 10% su ogni strumento di lavoro rivendendolo "usato"
FZFZ
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 03:14 PM) *
avrá il prezzo che avrá ma NON PUOI vendermi una macchina che mi costa quanto il nuovo import.
quantomeno ci va tolto il 20% di iva


In teoria si.
In pratica no.

Un bene , qualsiasi esso sia, teoricamente andrebbe venduto senza contare l'IVA , ma di fatto questo non avviene mai, in nessun settore.

Fortunatamente.

Non toglierei mai il 20% del valore su una macchina con 5000 scatti, magari con un anno di vita...
Il mercato fa il prezzo e di solito è abbastanza equo...
Specie col digitale che ha comportato una svalutazione pazzesca su tutto il materiale che non sia di ultimissima generazione.
mariomarcotullio
QUOTE(amab @ Apr 12 2012, 03:44 PM) *
Ciao ragazzi,

Il "sognatori" l'ho messo un po' per simpatia ed un po' perché mi fanno sorridere tutte le discussioni aperte contro i venditori del mercatino, guarda caso da chi la d700 vorrebbe prenderla usata ma non trova il prezzo giusto per lui. Allora, che ci vuole! Passa oltre e aspetta l'occasione che ti va bene! Tanto anche se ti sfoghi al bar, io a 1000 euro non te la vendo, e così credo anche gli altri!
Comunque essere nikonista ed avere l'onore di frequentare le splendide persone di questo forum mi da gioia. Mi spiace avere questo momento di 'xxx' e voler vendere tutto!


Il mio post non voleva essere polemico nei confronti dei venditori del mercatino, semplicemente ha attirato la mia attenzione la parola "sognatori". La D700 la stavo comprando a dicembre quando, all'improvviso, ci fu l'aumento dovuto, dicono, allo tsunami blink.gif Adesso, sinceramente, sto guardando avanti verso le prossime uscite; veramente il "sogno", tanto per rimanere in tema, sarebbe la D4, ma non si può .......
Comunque, tornando al prezzo della 700, converrai anche tu che spendere 1500/1660 euro per una macchina che si conpre nuova con 200 euro in più è, almeno, strano. Poi, ovviamente, ognuno fa quello che meglio crede.
norijuki
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 04:34 PM) *
(credo sia il tuo campo e ora ne approfitto)
ti faccio un esempio: io geometra ho il rimborso totale dell´iva per gli strumenti di lavoro: computer, strumento topografico etc etc.
ora supponi di prendere una fotocamera a 1000€ (iva esclusa) io potrei rivenderla da privato a 1000€ ??? sarebbe a questo punto i fotografi diventerebbero ricchi applicando uno sconto del 10% su ogni strumento di lavoro rivendendolo "usato"


Non è il mio capo per la verità (sono laureato in economia, ma non sono un commercialista e quindi arrivo fino solo ad un certo punto).

Se tu prendi una fotocamera a 1000 € iva esclusa vuol dire che al negoziante che te la vende devi dare 1210 € ...

Vai a credito di iva di 210 € perché la puoi scaricare e con calma l'erario te restituirà/sconterà la somma

Una volta che l'hai recuperata torni ad aver pagato la macchina 1000 € ... la rivendi a 1000 € ... che ci hai guadagnato ???

Questo banalizzando molto e senza considerare che i beni strumentali vanno iscritti nel registro dei cespiti.
gargasecca
QUOTE(FZFZ @ Apr 12 2012, 04:42 PM) *
In teoria si.
In pratica no.

Un bene , qualsiasi esso sia, teoricamente andrebbe venduto senza contare l'IVA , ma di fatto questo non avviene mai, in nessun settore.

Fortunatamente.

Non toglierei mai il 20% del valore su una macchina con 5000 scatti, magari con un anno di vita...
Il mercato fa il prezzo e di solito è abbastanza equo...
Specie col digitale che ha comportato una svalutazione pazzesca su tutto il materiale che non sia di ultimissima generazione.


Beh...ci sarebbe da scrivere un tema...ma ti assicuro che non è proprio così.
A parte il solito esempio di un auto...come esci dal concessionario si è già svalutata...anche se ci hai fatto 5km x arrivare fino a casa...su un noto mercatino di un forum italiano "grosso"...nel regolamento è espressamente scritto "...prezzo + basso disponibile on-line - (meno) IVA"...se vuoi te lo linko.
Cmq...tornando in topic...in tutte le cose ci vuole buon senso...e visto che si è in fase di "ristrutturazione" del forum...ho già accennato nel topic dedicato che il mercatino andrebbe un attimo rivisto... rolleyes.gif

89stefano89
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 04:50 PM) *
Una volta che l'hai recuperata torni ad aver pagato la macchina 1000 € ... la rivendi a 1000 € ... che ci hai guadagnato ???


esatto per questo dico che devi togliere quantomeno l´iva dal prezo dell´usato. se io la vendessi a 1010 avrei guadagnato 10€, in pratica una frode perché ovviamente se tu la compri nuova da privato l´iva la paghi mentre sempre nuova da me la pagheresti 200€ in meno "usata"
Mauro Villa
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 12 2012, 04:32 PM) *
biggrin.gif biggrin.gif
Se fai il bravo, appena posso ne prendo una io anche a 1900 euro e te la vendo a 1000, però ogni tanto me la fai usare? biggrin.gif
paolo


affare fatto e poi te la faccio usare tutte le volte che vuoi. messicano.gif
norijuki
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 04:54 PM) *
esatto per questo dico che devi togliere quantomeno l´iva dal prezo dell´usato. se io la vendessi a 1010 avrei guadagnato 10€, in pratica una frode perché ovviamente se tu la compri nuova da privato l´iva la paghi mentre sempre nuova da me la pagheresti 200€ in meno "usata"


Ehhhh... se tu lo vendi a 1010 vuol dire che nella fattura di vendita hai:

834,71 Imponibile
175,29 Iva 21%
1010 TOTALE

l'iva ovviamente la devi versare.
ti rimangono 835 e tu hai pagato 1000

Sicuro che tu ci abbia guadagnato ? biggrin.gif
Enrico_Luzi
a parte i discorsi dell'iva ecc. ecc. visti i prezszi dell'usato al momento è meglio andare a comprare il nuovo con 4 anni di garanzia
amab
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2012, 04:54 PM) *
esatto per questo dico che devi togliere quantomeno l´iva dal prezo dell´usato. se io la vendessi a 1010 avrei guadagnato 10€, in pratica una frode perché ovviamente se tu la compri nuova da privato l´iva la paghi mentre sempre nuova da me la pagheresti 200€ in meno "usata"

Uh che paroloni! Frode, riciclaggio... Ragazzi, allora uno che acquista oggetti d'epoca, quadri, bottiglie di vino, che aumentano di valore perché ricercate, e poi magari le rivende a di più di quello che le ha pagate, cos'è un evasore?!?
FZFZ
QUOTE(gargasecca @ Apr 12 2012, 04:52 PM) *
Beh...ci sarebbe da scrivere un tema...ma ti assicuro che non è proprio così.
A parte il solito esempio di un auto...come esci dal concessionario si è già svalutata...anche se ci hai fatto 5km x arrivare fino a casa...su un noto mercatino di un forum italiano "grosso"...nel regolamento è espressamente scritto "...prezzo + basso disponibile on-line - (meno) IVA"...se vuoi te lo linko.
Cmq...tornando in topic...in tutte le cose ci vuole buon senso...e visto che si è in fase di "ristrutturazione" del forum...ho già accennato nel topic dedicato che il mercatino andrebbe un attimo rivisto... rolleyes.gif



Ci credo, non c'è bisogno di link.
Ma sinceramente nella stragrande maggioranza delle compravendite tra privati non ho mai visto togliere l'IVA da un'auto appena uscita dal concessionario...

Il mercatino risponde alla logica di qualsiasi mercatino.
Cioè alla legge della domanda e dell'offerta.
Se mettono quei prezzi...evidentemente vendono.

Probabilmente trattando, almeno un po'....
amab
QUOTE(FZFZ @ Apr 12 2012, 07:20 PM) *
Ci credo, non c'è bisogno di link.
Ma sinceramente nella stragrande maggioranza delle compravendite tra privati non ho mai visto togliere l'IVA da un'auto appena uscita dal concessionario...

Il mercatino risponde alla logica di qualsiasi mercatino.
Cioè alla legge della domanda e dell'offerta.
Se mettono quei prezzi...evidentemente vendono.

Probabilmente trattando, almeno un po'....

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
omysan
^_^ eheh anche a me su ebay annunci è capitato di ricevere offerte pazze ^_^

un appunto ( non tanto di poco valore) del mercatino qui sul forum

[PR+SS] [PC-PR] è così difficie o strano inserire la provincia dove si effettua la vendita e se si spedisce?????
è netiquette su ogni mercatino di ogni forum.. qui non attacca e non ne capisco il perchè.

dal mio punto di vista cerco raramente qui e mi rivolgo su ebay annunci o subito.it proprio perchè posso visionare la zona in cui è l'oggeeto...
mariomarcotullio
QUOTE(omysan @ Apr 12 2012, 07:36 PM) *
dal mio punto di vista cerco raramente qui e mi rivolgo su ebay annunci o subito.it proprio perchè posso visionare la zona in cui è l'oggeeto...


Discorso molto soggettivo; io, sul mercatino del forum, mi sono trovato magnificamente. Ovviamente bisogna avere pazienza per trovare l'occasione giusta; poi sono abituato a non trattare. Al massimo cerco di farmi offrire la spedizione.
FZFZ
C'è da dire che sul mercatino si fanno anche affari clamorosi...

Personalmente comprai il 28 f1.4 AFD alla cifra di 1300 €.
Nital pari al nuovo...(!!)

Altri hanno comprato un 200 f2 con in omaggio un 24 f1.4 (!!!!)

Mica male...
89stefano89
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 05:52 PM) *
Ehhhh... se tu lo vendi a 1010 vuol dire che nella fattura di vendita hai:

834,71 Imponibile
175,29 Iva 21%
1010 TOTALE

l'iva ovviamente la devi versare.
ti rimangono 835 e tu hai pagato 1000

Sicuro che tu ci abbia guadagnato ? biggrin.gif


ok, ma se faccio vendita tra privati nell´usato non ho mai visto fare una fattura, ergo, non ci paghi le tasse (o sbaglio)
norijuki
QUOTE(89stefano89 @ Apr 13 2012, 09:41 AM) *
ok, ma se faccio vendita tra privati nell´usato non ho mai visto fare una fattura, ergo, non ci paghi le tasse (o sbaglio)


Scusa eh, ma ad ogni risposta sta cambiando le cose...

Prima era compro a 1000 vendo a 1000,
poi è diventata compro a 1000 vendo 1010,
adesso è compro a 1000 e vendo senza fattura.


è chiaro che se compri un bene strumentale, lo iscrivi nel libro dei cespiti e poi lo vendi senza fatturarlo commetti più di una irregolarità, senza poi contare che ti rimane iscritto un cespite che non c'è più.

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.