QUOTE(bigbob57 @ Apr 14 2012, 08:29 PM)

CASPITA....sono impressionato se li paragono agli scatti che ho fatto oggi mi viene voglia di buttare tutto...complimenti!!!!
Ti ringrazio per le dritte,ora so che il tamron può dare questi risultati....saresti così gentile da dirmi a che distanza più o meno hai scattato??? e che corpo hai usato??...magari sul dx perde un po'...o no?
ps mi interessa la distanza per gli scatti ai volatili...e grazie ancora ;-)))
Grazie per i graditi complimenti!
Io lo uso con la D7000
La distanza è variabile dai 4 metri sino ai 10-20, alcune sono crop spinti spinti vedi i martini e il falco giocoliere.
Come ti dicevo quest' ottica da il meglio di se (secondo me) tra 2.8 e 3.2, ma io il meglio lo vedo a 2.8...
Piccolo trucco, con un ottica del genere devi sempre usare un treppiede o un monopiede e stare in tempi di sicurezza (io reputo sicurezza con un monopiede 1/400 e con un treppiede 1/300 a focale 200 ma sono esagerato), per il resto iso automatici con limite a 1600 (che è tenuta molto molto bene dalla 7000 si potrebbe anche salire) scatto silenzioso.
La p.p. in questi scatti è quasi assente, regolo solo il WB se lo reputo sbagliato, qualche crop per ingrandire o aggiustare il tiro, e un picture control adeguato (io uso spesso ritratto con nitidezza sul 7).
Molte non hanno nemmeno la MDC e quando la applico la applico sempre sul canale luminosità...
Per i volatili o sei ben mimetizzato, o sei in oasi, o hai una botta di c.... (vedi airone in abitonuziale) oppure è corto.
Io che cerco massima qualità non lo moltiplicherei, al massimo una bicubica del 20%, però se il file è > di 4mb per me non ha senso.
Se vuoi essere più lungo fai come me che sto risparmiando per il 300 fisso e lo abbinerò al t.c. 1.4 tutto nikor!
Ciao!
Ingrandimento full detail : 709.7 KB
Ingrandimento full detail : 811.9 KB
Ingrandimento full detail : 871.4 KB
Ingrandimento full detail : 973.2 KB
Ingrandimento full detail : 2.2 MBe tanto per farti vedere la sua poliedricità...
Ingrandimento full detail : 231.4 KB