Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mino magnifico
Ciao a tutti,

felice possessore da pochi giorni di una D 7000 con un AF -S DX NIKKOR 18/105 f/3,5-5,6 ED VR,pongo una domanda che sicuramente sarà già stata fatta.

A quale diaframma l'ottica in mio possesso dà il meglio di sè ?

Volendo affiancare in futuro uno zoom tele,meglio scegliere un 55/300 o 70 /300 ?

Preferisco fotografare ritratti e motocross.

Grazie per le risposte.

Nikonrossoblù
ffrabo
sembrerà incrdibile, ma secondo la rivista "tutti fotografi" il 18-105 ha la migliore qualità a tutta pertura.
Il giudizio: La resa ottica è molto elevata, con delle prestazioni a tutta apertura davvero splendide: si può lavorare senza diaframmare su tutta la gamma delle focali, solo alla focale massima abbiamo un leggero calo di nitidezza.
Se puoi fare un piccolo sacrificio in più, 70-300 VR
sarogriso
QUOTE(ffrabo @ Apr 13 2012, 10:50 PM) *
sembrerà incrdibile, ma secondo la rivista "tutti fotografi" il 18-105 ha la migliore qualità a tutta pertura.
Il giudizio: La resa ottica è molto elevata, con delle prestazioni a tutta apertura davvero splendide: si può lavorare senza diaframmare su tutta la gamma delle focali, solo alla focale massima abbiamo un leggero calo di nitidezza.


Che é?????????
Ne hanno comprato un tir e vogliono piazzarli tutti?
robermaga
QUOTE(ffrabo @ Apr 13 2012, 10:50 PM) *
sembrerà incrdibile, ma secondo la rivista "tutti fotografi" il 18-105 ha la migliore qualità a tutta pertura.
Il giudizio: La resa ottica è molto elevata, con delle prestazioni a tutta apertura davvero splendide: si può lavorare senza diaframmare su tutta la gamma delle focali, solo alla focale massima abbiamo un leggero calo di nitidezza.
Se puoi fare un piccolo sacrificio in più, 70-300 VR

Quella rivista le spara grosse, una volta ho letto un test comparativo fra il 18-55 3,5-5,6 e il professionale 17-55 f2,8, dove il primo ai diaframmi corrispondenti, o eguagliava o addirittura superava il professionale.
In ogni caso queste ottiche "da Kit" per DX sono tutte abbastanza valide (18-135 a parte) e se un limite ce l'hanno è nella loro costruzione di pura plastica. E pur andando benissimo già a t.a. come tanti altri, darà il meglio di se a 5,6 e 8.

Fra gli zoom Tele citati andrei decisamente sul 70-300 VR. Per il motocross e lo sport in genere però occorrerebbe qualcosa di ancor più performante, con AF velocissimo e buona luminosità come il 70-200 f2,8, ma costa un botto.

Ciao
Roberto
rodolfo.c
Non so come vada il 18-105 perchè non l'ho mai usato; da quello che leggo in giro, mi sembra di capire che sia un onesto obiettivo da kit, ma nulla di più.
Per lo zoom tele, mi sento di suggerire il 70-300 che, oltre ad essere un obiettivo dall'ottimo rapporto qualità/prestazione/prezzo, ha pure il pregio di essere FX, e quindi immediatamente sfruttabile nel caso tu volessi passare in futuro al pieno formato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.