Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
redtone
Buongiorno a tutti
ho comprato una AW 100 un mese fa e solo oggi sono riuscito a provarla in acqua...
devo dire che ci sono rimasto propio male quando dopo neanche un minuto la macchina si è spenta e si è riempita d'acqua....
era chiusa!!!
qualcuno mi puo consigliare come comportarmi?...
grazie.gif
abyss
acc... mad.gif
una macchina nuova ma allagata va a mio avviso fatta vedere in assistenza, così i tecnici capiranno cosa e perché è successo.
bergat@tiscali.it
speriamo che tu sia fortunato.

Ci potrebbe essere la remota possibilità che ti dicono che la garanzia non vale perchè tu l'hai portata a più dei metri consentiti per l'impermeabilità. e tu come fai a dimostralo? (di che hai un testimone). rolleyes.gif messicano.gif
Tizius
Anch'io ho avuto problemi pur avendo rispettato tutte le indicazioni:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2875337
e non siamo gli unici:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Aw_100-t265930.html
Io l'ho mandata in assistenza e aspetto di riceverla, non so come LTR si sia comportata però, come ho avuto modo di dir loro nella mail che ho inviato loro (e che hanno quasi ignorato) se spendo 320€ per una fotocamera che, a parte l'impermeabilizzazione, ne vale 100€ e non posso usarla neanche in acqua.. vuol dire chwe mi avete fregato 220€!
Spero che mi risolvano il problema e non si ripresenti....
redtone
hai pienamente ragione,io sabato vado dove la ho presa e vediamo cosa mi dice...
intanto teniamoci informati...
Tizius
Mi han restituito la fotocamera dopo aver effettuato la riparazione, consistente nell'allegare una fotocopia del manuale. grazie.gif
Giusto come monito per chi è interessato all'acquisto di una fotocamera rugged, la AW100 è normalmente soggetta ad un appannamento dell'obiettivo dell'obiettivo e dello schermo LCD.
messicano.gif
Se dovessi ri-fare l'acquisto ora, sicuramente mi orienterei verso altre marche, che magari si comportano allo stesso modo però è pur sempre una possibilità, non una certezza rolleyes.gif
Tat0
Bene a sapersi, grazie delle info. Se mai mi capitera' sapro' che e' un male comune e chiedero' all'assistenza di riparare la macchina.
Comunque spero che non capiti smile.gif
Tizius
QUOTE(Tat0 @ Apr 21 2012, 12:25 AM) *
e chiedero' all'assistenza di riparare la macchina.

Se ti riferisci all'appannamento è superfluo farlo, almeno ti risparmi un mese di attesa unsure.gif
Tat0
nel senso che non e' "riparabile" ?
Tizius
Se dovesse imbarcare acqua come è successo a redtone, credo sia il minimo che te la "riparino" o meglio sostituiscano... se ti si appanna obiettivo e/o schermo lcd, il manuale ti dice di aprire la macchina e tenerla in luogo asciutto e a temperatura costante, per cui l'assistenza non ti effettuerà alcun intervento... così è accaduto a me.....
diocla
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Posseggo una aw 100 che mi è già stata sostituita dall'assistenza per vari problemi, sovraesposizione e scollatura supporto tasto GPS. Questa è ok, ma l'altro giorno su una spiaggia mi si è verificato l'appannamento dell'obbiettivo.
Ma è una cosa che si risolve come da istruzioni o no, che voi sappiate?
Che senso avrebbe una rugged da usare in situazioni avverse con questo problema? In acqua non l' ho ancora usata, sotto la pioggia si ed è ok... Ma questo fatto dell'appannamento mi lascia perplesso, a cosa sarà stato dovuto?
Tizius
Sostanzialmente una rugged che si appanna sono solo soldi buttati....
L'unica cosa che posso pensare, se proprio voglio essere in buona fede, è che dato l'isolamento della chiusura l'esposizione al sole porta all'evaporazione di umidità interna eventualmente presente.... unsure.gif
diocla
Probabile, magari è un problema che si manifesta solo in certe situazioni di cambio repentino di temperatura, essendo un involucro stagno. Comunque nel manuale non è considerato un difetto e nel menù filtri fotografici esiste la voce correzione appannamento...
Però una yashica che ho a rullino aps impermeabile a 15 mt mi sembra che non mi abbia mai dato questo problema, ma forse nn si sono mai verificate le condizioni di cui parlavamo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.