Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ema90
Ciao a tutti , preso dall'entusiasmo ho preso una D60 usata con 18-55 G ED II poi ho cominciato a prendere ottiche a poco ma spesso ho sbagliato , avrei fatto meglio ad accumulare i soldi per prendere una cosa decente anzi che tante schifezze, sbagliando si impara.

Per quest'estate vorrei prendere un obiettivo da viaggio al posto del 18-55 che non mi sta tanto simpatico , secondo voi il tamron 17-50 f2.8 è un degno erede? Con o senza VC?

Ultimamente ho preso un pò di ottiche AI-S serie E ma l'unico che mi soddisfa è il 100mm f2.8 , le versioni Nikkor AI-S (non serie E) del 135mm f2.8 e del 50mm f1.8 sono migliori rispetto ai Serie E?

Al posto del 80-200 af-d f4.5-5.6 vorrei prendere il 200 f4 AI(-S) , cosa ne pensate?

Il Nikkor AI 55mm f3.5 Micro non mi piace molto , conoscete un sostituto abbastanza economico ?
Forse il Tamron SP 90 ?

Troppa carne al fuoco , lo so .

PS. Non mi faccio problemi per manual focus o peso delle lenti , voglio solo la resa migliore con Dx.
steve1981
QUOTE(ema90 @ Apr 15 2012, 03:14 AM) *
Ciao a tutti , preso dall'entusiasmo ho preso una D60 usata con 18-55 G ED II poi ho cominciato a prendere ottiche a poco ma spesso ho sbagliato , avrei fatto meglio ad accumulare i soldi per prendere una cosa decente anzi che tante schifezze, sbagliando si impara.

Per quest'estate vorrei prendere un obiettivo da viaggio al posto del 18-55 che non mi sta tanto simpatico , secondo voi il tamron 17-50 f2.8 è un degno erede? Con o senza VC?

Ultimamente ho preso un pò di ottiche AI-S serie E ma l'unico che mi soddisfa è il 100mm f2.8 , le versioni Nikkor AI-S (non serie E) del 135mm f2.8 e del 50mm f1.8 sono migliori rispetto ai Serie E?

Al posto del 80-200 af-d f4.5-5.6 vorrei prendere il 200 f4 AI(-S) , cosa ne pensate?

Il Nikkor AI 55mm f3.5 Micro non mi piace molto , conoscete un sostituto abbastanza economico ?
Forse il Tamron SP 90 ?

Troppa carne al fuoco , lo so .

PS. Non mi faccio problemi per manual focus o peso delle lenti , voglio solo la resa migliore con Dx.


Eh sì, anche perchè senza dinero non ti compri tutte le ottiche che hai menzionato qui biggrin.gif
Cmq, il tamron 17-50 f2.8, anche senza VC che non è indispensabile, è sicuramente + performante del 18/55, quindi vai tranquillo.
Per quanto riguarda gli AI, la serie E sta per Economico quindi sulla carta ha meno resa dei meglio costruiti AI s. Da quello che ho sentito il 135 AI s è una gran bella lente.

Sarei curioso di vedere una foto del 100 2.8 E, potresti postarne una??

I micro non li conosco quindi passo la palla biggrin.gif
ciao
rolubich
QUOTE(steve1981 @ Apr 15 2012, 11:01 AM) *
Eh sì, anche perchè senza dinero non ti compri tutte le ottiche che hai menzionato qui biggrin.gif
Cmq, il tamron 17-50 f2.8, anche senza VC che non è indispensabile, è sicuramente + performante del 18/55, quindi vai tranquillo.
Per quanto riguarda gli AI, la serie E sta per Economico quindi sulla carta ha meno resa dei meglio costruiti AI s. Da quello che ho sentito il 135 AI s è una gran bella lente.

Sarei curioso di vedere una foto del 100 2.8 E, potresti postarne una??

I micro non li conosco quindi passo la palla biggrin.gif
ciao


Sono un sostenitore della serie E che uso soprattutto nei viaggi per questioni di peso, dimensioni e valore. Secondo me non hanno molto da invidiare alla serie AI/AIS e ci sono dei piccoli capolavori come il 75-150mm f/3.5.

Qualche foto con obiettivi serie E e D700.

75-150mm f/3.5

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.7 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 9.6 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.6 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.7 MB

100mm f/2.8, altro gioiellino dalle dimensioni e peso contenutissimi

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

50mm f/1.8

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

35mm f/2.5

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Anche il 135mm f/3.5 AI è ottimo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

...ed anche il 200mm f/4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 12.9 MB
ema90
Ciao , grazie di aver postato le foto , il 100mm 2.8 è fantastico sia per dimensioni che per luminosità e resa già dalle aperture più grandi però sono rimasto deluso dagli altri obiettivi serie E , pensavo che cambiasse soltanto la qualità costruttiva ma le lenti fossero uguali alle versioni normali ma evidentemente non è così o sbaglio?

Tornando al Tamron nelle recensioni la versione VC ha un giudizio inferiore alla versione senza , può essere perchè hanno fatto le foto senza disattivarlo oppure cambiano tante cose?
rolubich
QUOTE(ema90 @ Apr 15 2012, 12:46 PM) *
Ciao , grazie di aver postato le foto , il 100mm 2.8 è fantastico sia per dimensioni che per luminosità e resa già dalle aperture più grandi però sono rimasto deluso dagli altri obiettivi serie E , pensavo che cambiasse soltanto la qualità costruttiva ma le lenti fossero uguali alle versioni normali ma evidentemente non è così o sbaglio?


Molti obiettivi serie E non sono versioni economiche degli AIS ma obiettivi con schemi diversi. Solo il 50mm f/1.8 dovrebbe avere lo stesso schema del 50mm f/1.8 AI/S, il 28mm f/2.8 E aveva uno schema nuovo utilizzato nel successivo AF (e mi risulta che non siano dei grandi obiettivi), il 35mm f/2.5 E sembrerebbe derivi lo schema ottico dal 35mm f2.8 ma non è identico, il 100mm f/2.8 E ha uno schema diverso dagli altri 105mm Nikon, il 135mm f/2.8 E ha schema uguale al 135mm f/2.8 Q ed il 135mm f/3.5 AI ma non identico.

Gli zoom (36-72mm e 75-150mm) invece non hanno corrispondenti nelle versioni AI.

Da quello che ho letto in rete il risparmio nelle ottiche E si è manifestato nella costruzione meccanica (che comunque rimane di buon livello, sicuramente migliore di quello degli AF) e nel trattamento superficiale delle lenti, che comporta maggior flare e riflessi. Se hanno risparmiato anche sulla qualitrà delle lenti non saprei ma non credo.
steve1981
QUOTE(ema90 @ Apr 15 2012, 12:46 PM) *
Ciao , grazie di aver postato le foto , il 100mm 2.8 è fantastico sia per dimensioni che per luminosità e resa già dalle aperture più grandi però sono rimasto deluso dagli altri obiettivi serie E , pensavo che cambiasse soltanto la qualità costruttiva ma le lenti fossero uguali alle versioni normali ma evidentemente non è così o sbaglio?

Tornando al Tamron nelle recensioni la versione VC ha un giudizio inferiore alla versione senza , può essere perchè hanno fatto le foto senza disattivarlo oppure cambiano tante cose?


Quali serie E ti hanno deluso?

Anch'io ho sentito che il Tamron non VC sia migliore del VC come resa.... in teoria lo schema ottica dovrebbe essere il medesimo. Io cmq prenderei il non VC perchè costa meno e con focali corte la riduzioni vibrazioni non è fondamentale.
ema90
QUOTE(steve1981 @ Apr 15 2012, 01:37 PM) *
Quali serie E ti hanno deluso?


Mi ha deluso il 50mm alle aperture più grandi , mi aspettavo fosse simile al mio AF-S 35mm DX f1.8.

Il 135 2.8 mi ha deluso in contronto al 100 2.8 , è stata una spesa inutile.

Le ottiche le ho pagate intorno ai 50€ e le uso su Dx.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.