QUOTE(monteoro @ Apr 17 2012, 01:00 PM)

Bisogna fare un distinguo che sembra cavilloso ma in effetti non lo è.
Una fattura con indicazione del codice fiscale dell'acquirente è ritenuta alla stregua di una ricevuta fiscale, quindi la garanzia è di 2 anni in quanto l'acquisto non è configurabile come effettuato per l'ersercizio di una attività, Nital ne riconosce altri due di estensione.
Una fattura con indicazione della Partita IVA dell'aquirente implica invece che l'acquisto è stato effettuato nell'ambito dell'esercizio di una attività, dando origine quindi a tutta la procedura fiscale per l'ammortamento del bene e la conseguente detrazione dal reddito di impresa; la garanzia di legge è quindi di 1 anno, Nital ne riconosce uno addizionale.
Franco
Franco,
posso gentilmente chiederti se hai un richiamo normativo o un riferimento alla giurisprudenza che stabilisca chiaramente il principio che fattura con codice fiscale è equiparato a scontrino fiscale ?
Mi sarebbe molto utile nei confronti di un rivenditore di computer che fa un po' il furbetto.
Grazie mille e mi scuso per il piccolo OT.
(ps. non ti ho scritto in privato perché la tua eventuale risposta potrebbe essere di interesse comune).
Grazie mille.
G.Giacomo