Salve amici, vengo qui per porvi alcune domande.
Supponendo di utilizzare una nikon D4 con SU-800 montato per comandare un SB900 in remote, vi chiedo:
1) Conviene comandare gli incrementi (in negativo o positivo) delle varie sottoesposizioni in ttl dall'SU-800 o dalla fotocamera?
2) utilizzando un pannello riflettente argentato per riflettere, non noto dei benefici, come mai?
Vi spiego meglio: Prendo un oggetto X e voglio fotografarlo. Gli metto il flash a 45° (per esempio) e sul lato opposto il pannello riflettente per schiarire un po le ombre e non far dare luminosità solo da un lato.
Ha senso cio che dico o sbaglio in qualcosa? ripeto ho notato differenze lievissime.
E' ovvio che servirebbe un secondo flash ma nel caso in cui son sprovvisto, come dovrei fare?
Il pannello che ho è un AURORA light disk da 80cm bianco/argento.
Grazie