Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nickfuji
Ciao mi sono stati regalati questi obiettivi si possono usare con la s5?

Nikon 105 f2.5 matricola 438331 ( ha un animaletto nell obiettivo ma quando si fotografa non si vede, conviene farlo pulire?)

Nikon 35 f 2.8 matricola 823858

Nikon kogaku japan q 135 f2.8 matricola 137390


Grazie a chi mi fornirà informazioni

Nicola
________________
robermaga
Ciao Nicola, per la verità non dovrai rispondere alla tua domanda, non conoscendo la S5. So però che il corpo della S5 è pressoché identico a quello della D200 e io quella ho.
Se hai il libretto di istruzione dove ci sono le compatibilità delle ottiche devi accertarti che la macchina supporti oltre ai Nikkor AFD e AFS, pure gli AI e AIS a fuoco manuale come la D200 fa.

Le tue ottiche guardando i numeri di matricola sono tutte precedenti agli AI AIS e così come stanno non li puoi utilizzare, pena danni seri all'apparecchio. Per l'esattezza sono:
135 2,8 Q del 65-67
105 2,5 P del 71-73 (tipo Gauss) ottica eccelsa, uno dei migliori Nikkor di sempre
35 2,8 K del 74-78
Se la S5 accetta gli AI AIS l'unica strada per utilizzare le vecchie ottiche è sottoporle a una semplice modifica, ma che solo un fotoriparatore esperto può fare; si tratta di una semplice tacca di circa 2mm per pochi cm sul bocchettone, ma fatta in un punto preciso, che varia al variare dell'apertura relativa e che ti costerà una 30ina di caffè per ottica.
Sul sensore della Nikon D200 queste vecchie ottiche hanno una resa eccellente e nel caso del 105 (senza dubbio il migliore) poco hanno da invidiare a quelle di oggi.

Linko il catalogo completo delle ottiche Nikon dal quale ho preso i dati:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Ciao
Roberto



Nickfuji
Grazie roberto, si la s5 e' compatibile con gli ai AIs, infatti il mio dubbio era che questi obiettivi nn Fosseri ai AIs e tu hi fugato i miei dubbi.

Sicuramente il 105 lo faro' sistemare. E pulire insieme al 55 micro che ho poi x il resto si vedra'

Grazie

Nicola




QUOTE(robermaga @ Apr 18 2012, 12:14 AM) *
Ciao Nicola, per la verità non dovrai rispondere alla tua domanda, non conoscendo la S5. So però che il corpo della S5 è pressoché identico a quello della D200 e io quella ho.
Se hai il libretto di istruzione dove ci sono le compatibilità delle ottiche devi accertarti che la macchina supporti oltre ai Nikkor AFD e AFS, pure gli AI e AIS a fuoco manuale come la D200 fa.

Le tue ottiche guardando i numeri di matricola sono tutte precedenti agli AI AIS e così come stanno non li puoi utilizzare, pena danni seri all'apparecchio. Per l'esattezza sono:
135 2,8 Q del 65-67
105 2,5 P del 71-73 (tipo Gauss) ottica eccelsa, uno dei migliori Nikkor di sempre
35 2,8 K del 74-78
Se la S5 accetta gli AI AIS l'unica strada per utilizzare le vecchie ottiche è sottoporle a una semplice modifica, ma che solo un fotoriparatore esperto può fare; si tratta di una semplice tacca di circa 2mm per pochi cm sul bocchettone, ma fatta in un punto preciso, che varia al variare dell'apertura relativa e che ti costerà una 30ina di caffè per ottica.
Sul sensore della Nikon D200 queste vecchie ottiche hanno una resa eccellente e nel caso del 105 (senza dubbio il migliore) poco hanno da invidiare a quelle di oggi.

Linko il catalogo completo delle ottiche Nikon dal quale ho preso i dati:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Ciao
Roberto

robermaga
QUOTE(Nickfuji @ Apr 18 2012, 09:54 AM) *
Grazie roberto, si la s5 e' compatibile con gli ai AIs, infatti il mio dubbio era che questi obiettivi nn Fosseri ai AIs e tu hi fugato i miei dubbi.

Sicuramente il 105 lo faro' sistemare. E pulire insieme al 55 micro che ho poi x il resto si vedra'

Grazie

Nicola

Il 55 micro Nikkor è un altra perla di casa Nikon, sia il 3,5 che il 2,8. Che tipo hai?

Sul pulire.... se si tratta solo di un po di polvere interna, e non funghi, scollamenti di lenti, ecc. io non farei niente. Queste puliture sono molto costose e ai fini pratici servono a poco o niente. Le modifiche invece te le raccomando.

Ciao
Roberto
Nickfuji
Rob ho il 2.8 il suo problema e' che non si chiude il diaframma e mi hanno detto che e' la grafite che si deposita sul diaframma e deve essere pulito conosco anche un paio di persone che lo hanno fatto ed e' tornato nuovo.

Diciamo che il 105 penso di non farlo pulire tanto l animaletto quando inquadro e sulle foto nn si vede rolleyes.gif

Alla fine dovrei modificare al momento il 35 e far sistemare il 55

Il 105 ci ho scattato e nn da problemi a differenza del 35

La resa del 55 ( che ho potuto provare solo a t.a. Per i suddetti problemi) e del 105 e' pazzesca!


Ho,anche il 135 f3.5 e mi piace tantissimo, peccato che in apsc risulta per i miei gusti lungo!

robermaga
QUOTE(Nickfuji @ Apr 18 2012, 04:26 PM) *
Rob ho il 2.8 il suo problema e' che non si chiude il diaframma e mi hanno detto che e' la grafite che si deposita sul diaframma e deve essere pulito conosco anche un paio di persone che lo hanno fatto ed e' tornato nuovo.

Diciamo che il 105 penso di non farlo pulire tanto l animaletto quando inquadro e sulle foto nn si vede rolleyes.gif

Alla fine dovrei modificare al momento il 35 e far sistemare il 55

Il 105 ci ho scattato e nn da problemi a differenza del 35

La resa del 55 ( che ho potuto provare solo a t.a. Per i suddetti problemi) e del 105 e' pazzesca!
Ho,anche il 135 f3.5 e mi piace tantissimo, peccato che in apsc risulta per i miei gusti lungo!

Risposta in diretta!!
Si, sono al corrente che l'AIS micro 55 f 2,8 "soffra" di codesto problema... all'AI f3,5 invece non succede (che io sappia). Non hai scelta e ti garantisco che ne vale ampiamente la pena.

Per il 105 ti consiglio di fare uno scatto a una superficie bianca a 22 (32 se ce l'ha) e una a 8, o 11 e vedere se vi sono differenze o segni o ombreggiature. Se va bene, non lo pulire.
Ma pure gli altri sono buoni, certo 105 e 135 sono quasi doppioni. Valuta tu.

Questo il Club delle vecchie ottiche Nikon, discussioni, consigli, modifiche fatte in casa e...foto:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...772&st=9400

Ciao
R.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.