QUOTE(steve1981 @ Apr 18 2012, 10:34 AM)

Sono d'accordissimo con Graziano, Paolo e Vincenzo.
Troppo spesso si commentano foto con leggerezza, senza motivazioni al proprio giudizio.
E' questo la verà BANALITA', secondo me.
Di certo in questo forum, come in quello Canon e altri, non si vedranno fotografie che passeranno alla storia, ma non per questo tutto ciò che non è straordinario deve essere banale.
Non esiste solo il bianco o il nero, ma una serie infinita di grigi.
In fondo, siamo un gruppo fatto per la maggior parte di fotoamatori, quello che ci unisce è la passione, non certo la pretesa della perfezione.
ciao
...perdonami Steve, ma questo intervento NON porta assolutamente nulla alla discussione sulla foto, eccezion fatta per il concordare con altri (
tra cui me medesimo, di persona personalmente 
)...
...probabilmente hai ancora il dente avvelenato per le crtiche a qualche tua foto, ma il discorso non sta esattamente come dici te...
...qui dentro ci bazzica gente che vuole (vorrebbe) imparare ma ce ne sono parecchi, ma tanti, che sono fotografi coi fiocchi le cui opere io riesco ad apprezzare anche più di tanti blasonati che "
da qui non passerebbero"...
...il termine
"banale" è capitato talvolta di usarlo anche me...sovente proprio "contro" me stesso dopo che esamino un mio scatto...fa parte del nostro lessico e non è associato a una offesa...
...il discorso è un altro: per poter dire IO che una foto è banale non è necessario che sia il figliolo non riconosciuto di Steve Mc Curry da cui avrei ereditato le doti...è sufficiente avere
CONSAPEVOLEZZA anche dei propri limiti e, cosa assai più importante, NON DARLI A VEDERE!!!...
...se IO postassi tutto ciò che produco
(che invece cancello ancor prima che il file si salvi sulla SD) potrei vincere il festival della banalità....
...come giustamente dice Riccardo, di gente davanti ai ristoranti, di "barboni", di gente seduta su una panchina o di una coppietta che si scambia effusioni ne trovi ovunque quindi se tutti si scattasse
"a bischero sciolto" senza cercare e dare un senso -
almeno dal proprio punto di vista - qui dentro (ma anche altrove) si vedrebbero solo "foto banali"...
...lo sforzo che ogni appassionato di fotografia dovrebbe compiere è proprio quello di pensare PRIMA di scattare e chiedersi se la scena che sta per riprendere coglie il senso che vuole trasmettere e se la stessa è leggibile agli altri (fotografia come linguaggio) anche con una didascalia (
quella che la foto deve parlare da sola è una delle tante cavolate che si leggono e dicono da anni)...
...nel caso in specie, SE non vi fosse stata la "didascalia" dell'autore e la spiegazione del SUO senso, questa sarebbe potuta passare tranquillamente come una "foto banale" agli occhi di chi, come me, non ha la stessa cultura (
e qui non si parla solo di fotografia) e capacità di lettura di uno come il "nostro" Paolo....
...ma, messa come è stata messa, l'autore ha fornito a TUTTI una chiave di lettura ergo, se uno non riesce a "trovare la toppa", può dire eventualmente che - a suo parere - la scena non riesce a rappresentare le intenzioni MA non può tacciarla di banalità....
...mi scuso per la lungaggine, ma credo sia costruttivo anche discutere di queste cosa al di là dello specifico..