Da qualche mese sto pensando di prendere un bel nikon 35mm 1.8, tutti ne parlano più che bene, è un obiettivo luminoso pratico e immancabile su una DX come la mia D3100.
Qualche giorno fa però leggevo sulla rivista nPhotography del nikon 40mm 2.8 macro...e i dubbi hanno iniziato a farsi sentire...

Questo 40 mm costa qualcosa in più,ma ha una distanza minima di messa a fuoco di soli 16cm e sinceramente io faccio molta close up, quindi non mi dispiacerebbe potermi avvicinare così tanto

Però mi chiedo se la spesa in più sia sensata, alla fine il 35 ha una distanza minima di circa 30 cm...Certo è diverso non raggiungerà sicuramente 1:1.
Dunque chiedo a voi:
1) La differenza di lunghezza focale tra le due lenti si fa sentire?Cioe tra un 35 e un 40 c è molta differenza?non vorrei che il 40 risultasse troppo stretto ad esempio negli scatti per strada...
2) La minore luminosità del 40mm 2.8 è una pecca notevole a confronto del 35 1.8?
3) in pratica vale la pena spendere qualche soldo in più per prendere un obiettivo più lungo meno luminoso ma in grado di fare close up?
Queste sono le domande...aspetto i vostri preziosi consigli:D
