Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
DAP
mai titolo mi fu più facile smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 361.4 KB
69andbros
E' sufficiente scattare bene, inquadrare bene, convertire bene....per dire buona questa?

Rendere interessante la normalità, come hai fatto nel post precedente, è una meraviglia che vorrei saper fare.

E' però facile scivolare in basso di un gradino e diventare banale, come in questo caso secondo me.

My opinion anyway (naturalmente).

Ambrogio
DAP
QUOTE(69andbros @ Apr 18 2012, 05:39 PM) *
E' sufficiente scattare bene, inquadrare bene, convertire bene....per dire buona questa?

Rendere interessante la normalità, come hai fatto nel post precedente, è una meraviglia che vorrei saper fare.

E' però facile scivolare in basso di un gradino e diventare banale, come in questo caso secondo me.

My opinion anyway (naturalmente).

Ambrogio

no Ambrogio,i criteri che elenchi tu e altri ancora se praticati contribuiscono a formare un uomo in un bravo fotografo........poi.... il fotografo, con la sua esperienza addosso ridiventa un uomo, e allora anche lo stesso "Blu" può avere tonalità diverse a seconda dell'anima di chi lo guarda e può far ridere o piangere a seconda di ciò che l'uomo e il fotografo hanno incontrato nella loro vita......c'è una fotografia tecnicamente applicata,..dopo c'è una fotografia "Attraversata dentro" vissuta con 1000 sfaccettature della mente e dell'anima.........nei miei interventi non ho mai espresso all'autore della foto la parola "banale" ,c'è un motivo !!....Ambrogio,queste foto non ti piacciono,non ti dicono niente,l'importante è che il tuo giudizio sia per te costruttivo......per me,spero di riproporre qualche foto che tu possa apprezzare.....anche per un mio piacere,perchè no !?........Ciao.
Negativodigitale
Fatto salvo il discorso della fotografia "Attraversata dentro" , che posso anche condividere a livello puramente accademico, a me questi lavori in corso, che sono così diversi tra di loro per tecnica e per varie altre cose, non piacciono.
E per piacere vorrei significare il fatto che non MI inducono ad altri pensieri, non MI suggestionano, non MI riempiono gli occhi. E non avrei nemmeno voluto farle io, come MI accade varie volte con le foto-degli-altri.
E' una fotografia che MI sa (puzza) troppo di click-click Fotocamera.gif .
ohmy.gif
Ciao! Paolo
davcal77
Ciao DAP
secondo me sarebbe stato più completo con qualche altro scatto

la seconda mi piace

ciao


Davide
grazianoguerini
La seconda non mi dispiace, più che altro per l'effetto, ma la prima non mi dice nulla, sia come soggetto e inquadratura, ma anche sulla conversione, quelle alte luci bruciate sullo sfondo non sono il massimo

Diciamo che da parte tua ne ho viste di ben migliori smile.gif

Ciao
DAP
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 18 2012, 08:52 PM) *
Fatto salvo il discorso della fotografia "Attraversata dentro" , che posso anche condividere a livello puramente accademico, a me questi lavori in corso, che sono così diversi tra di loro per tecnica e per varie altre cose, non piacciono.
E per piacere vorrei significare il fatto che non MI inducono ad altri pensieri, non MI suggestionano, non MI riempiono gli occhi. E non avrei nemmeno voluto farle io, come MI accade varie volte con le foto-degli-altri.
E' una fotografia che MI sa (puzza) troppo di click-click Fotocamera.gif .
ohmy.gif
Ciao! Paolo

che serataccia!!!non devono indurre a niente queste foto......i pensieri stasera stanno buoni..........il cariolante da dietro,è ripreso bene ? davvero non cè niente che possa esere valutato almeno con un 6 ?....la foto dell'altro cariolante è una ciofega? davvero non ha senso una foto così ? davvero non ha niente di cui si possa parlare o che possa meritarsi almeno un 5+.........davvero ci sono immagini nei dintorni,fotografie che hanno molto più da apprezzare di queste ?? .....non voglio dire cose entusiasmanti ma che proprio niente niente mi sembra incoerente
Negativodigitale
Uff! dry.gif
Ho rimosso un post ed una replica che niente avevano di costruttivo.
Si può tornare a parlare serenamente delle immagini?
Grazie infinite.


Paolo
Negativodigitale
QUOTE(DAP @ Apr 18 2012, 09:15 PM) *
..........il cariolante da dietro,è ripreso bene ?
...


DAP, davvero siamo al livello del è ripreso bene? huh.gif

Io, scalfarianamente, NON-CI-STO ohmy.gif

Ciao! Paolo
DAP
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 18 2012, 11:28 PM) *
DAP, davvero siamo al livello del è ripreso bene? huh.gif

Io, scalfarianamente, NON-CI-STO ohmy.gif

Ciao! Paolo

sicuramente non è la perfezione,ci mancherebbe!!......ma vogliamo anche spiegarlo perchè secondo te non è ripreso bene,non tanto per me che ,se anche errneamente, ci credo in questo punto di ripresa, per la prima, e nel "senso"della seconda..ma per gli amici che si affidano a questo "Photolab"...........tra le varie opzioni,mi và di considerare due cose della fotografia....l'uso dello strumento fotografico per proporre quello che si è visto... e l'uso dello strumento fotografico per interpretare quello che si vede,per interpretare intendo soprattutto la ricerca di un risultato che renda "partecipe" l'osservatore non solo in qualità di spettatore passivo (vedi la mole presente di immagini anche interessanti ma spesso con punti di ripresa molto distaccati) ma anche ponendolo in una partecipità più interattiva.....le foto "puzzano" di click-click,concordo,andavo a comprare le sigarette,quando ho visto sti lavoratori spingere la carreta sul camion ho fatto presto a tornarte indietro e prendere la macchina........per scattare alcune immagini con il modesto pretesto di proporre un modo di fotografare,di interpretare ciò che avevo visto a prescindere dalla consueta formula di ciò che chissà vorrebbero dire....nella prima,ho voluto focalizzare,l'impeto,la forza,lo sforzo ecc,cercando una importante collocazione del soggetto nel frame e scegliendo lo scatto dove anche la postura,la posizione della braccia unite a quella della schiena contribiussero al concetto espresso sopra.................nella seconda ho scolasticamente cercato di interpretare ciò che vedevo scegliendo una modalità che dasse il più possibile dinamicità all'operazione del lavoratore...............perchè,chi ne ha la possibilità,non contribuisce serenamente a gestire anche questo tipo di interventi....sò da me che la superfotona ,oppure la foto che possa "Dire" chissà cosa capita una volta ogni.......ogni tanto se non all'anno.......non ho la pretesa di di far passare ogni mia foto come un capolavoro,,,,mi piace anche proporre immagini su cui si possa anche semplicemente pensare a ...come si è posto il fotografo in questa scena,quali le difficoltà,la modalità scelta,come ha ovviato alla eventuale difficoltà,l'idea espressa come poteva essere meglio proiettata.......anche queste sono le cose per cui mi piace continuare a partecipare al forum.............è filosofia spicciola la mia ???!!!....allargo le braccia !.....buona giornata
69andbros
Caro DAP, si, hai ragione, banale è una brutta parola, ma credo tu abbia compreso che volevo riferirmi a quella sottile linea che traccia il confine tra la foto che
QUOTE
MI inducono ad altri pensieri, MI suggestionano, MI riempiono gli occhi
, e le foto che questo non fanno.

Come ovviare in questa situazione così tanto consueta?

Come rendere queste immagini interessanti?

Anche nel carico delle macerie ci sono dei momenti d'accento, un po' come nella danza, mi pare che questi sforzi siano immortalati in un passo interlocutorio, di preparazione.
Lo sforzo maggiore è nell'affrontare la rampa, al suo inizio quando si prende lo slancio per superarla, la meta il suo svuotamento; forse (e dico forse) questi due momenti avrebbero meglio sposato le tue intenzioni.

Ambrogio
DAP
QUOTE(69andbros @ Apr 19 2012, 10:38 AM) *
Caro DAP, si, hai ragione, banale è una brutta parola, ma credo tu abbia compreso che volevo riferirmi a quella sottile linea che traccia il confine tra la foto che , e le foto che questo non fanno.

Come ovviare in questa situazione così tanto consueta?

Come rendere queste immagini interessanti?

Anche nel carico delle macerie ci sono dei momenti d'accento, un po' come nella danza, mi pare che questi sforzi siano immortalati in un passo interlocutorio, di preparazione.
Lo sforzo maggiore è nell'affrontare la rampa, al suo inizio quando si prende lo slancio per superarla, la meta il suo svuotamento; forse (e dico forse) questi due momenti avrebbero meglio sposato le tue intenzioni.

Ambrogio

ciao Ambrogio,certamente ogni azione oppure ogni operazione comprende più gestualità che per intenderci possiamo rachiudere in un inizio e una fine.....nella danza che tu citi,ma anche in occasioni chiamiamole simili c'è un momento preciso che in genere i fotografi "preferiscono" ed proprio quel momento che sta tra ciò che credo tu intenda ...l'inizio,lo slancio e il finale,la parabola....in mezzo c'è il punto "fermo",l'apice dell'azione........nella prima foto la mia intenzione era appunto quella di cogliere quel momomento,a metà dello slancio iniziale, frutto di una forza di inerzia per la corsa per l'arrampicata e del momento finale dello svuotamento......ho cercato di cogliere il momento in cui finito lo slancio rimaneva solo la meccanica fisica muscolare,dove finito lo slancio entrava in ballo la forza, la postura per mantenere l'azione ,lo sforzo per finire l'azione iniziata.......questo momento ho cercato di coglierlo tenendo presente che solo una cosa mi sarebbe stata di aiuto,focalizzare in un preciso istante l'insieme coordinato di braccia,schiena e gambe..........le braccia raccolte piegate a gomito non lontane dal baricentro posturale per non disperdere potenza.....la schiena in avanti per la proiezione(aiutano anche le pieghe della maglia) e il bacino dove nella forma si evince la gamba destra spostata in avanti per mantenere l'equilibrio sotto pressione.........tutto questo poi collocato in una importante superfice del frame...sullo sfondo il suggerimento all'interpretazione globale(le macerie sul camion già scaricate).............la secoda foto ,non è un continuo.....è un altra immagine con un semplice suggerimento alla modalità di scatto............Oh,raga......io più la guardo e più mi piacciono quelle braccia che spingono!!!........ok Ambrogio,questa è la mia spiegazione sull'intenzione,poi è vero che la fotografia ha 100 modi di esprimersi ognuno matura giustamente e Naturalmente il suo..........ciao e grazie
steve1981
Sarò breve, la seconda mi piace biggrin.gif
ciao
alessandro pischedda
saro' breve anche io:)..devo dire che ne avrei o scelta una sola (forse la prima) oppure le avrei attaccate una sopra l'altra in un'unica foto..praticamente senza lo spazio in mezzo, vedendola come lo stesso momento ma da due angolazioni diverse..
riccardoal
fanno ambedue parte di un qualcosa che mi piacerebbe vedere .....cosi mi lasciano l appetito in bocca-......metti le altre.......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.