QUOTE(69andbros @ Apr 19 2012, 10:38 AM)

Caro DAP, si, hai ragione, banale è una brutta parola, ma credo tu abbia compreso che volevo riferirmi a quella sottile linea che traccia il confine tra la foto che , e le foto che questo non fanno.
Come ovviare in questa situazione così tanto consueta?
Come rendere queste immagini interessanti?
Anche nel carico delle macerie ci sono dei momenti d'accento, un po' come nella danza, mi pare che questi sforzi siano immortalati in un passo interlocutorio, di preparazione.
Lo sforzo maggiore è nell'affrontare la rampa, al suo inizio quando si prende lo slancio per superarla, la meta il suo svuotamento; forse (e dico forse) questi due momenti avrebbero meglio sposato le tue intenzioni.
Ambrogio
ciao Ambrogio,certamente ogni azione oppure ogni operazione comprende più gestualità che per intenderci possiamo rachiudere in un inizio e una fine.....nella danza che tu citi,ma anche in occasioni chiamiamole simili c'è un momento preciso che in genere i fotografi "preferiscono" ed proprio quel momento che sta tra ciò che credo tu intenda ...l'inizio,lo slancio e il finale,la parabola....in mezzo c'è il punto "fermo",l'apice dell'azione........nella prima foto la mia intenzione era appunto quella di cogliere quel momomento,a metà dello slancio iniziale, frutto di una forza di inerzia per la corsa per l'arrampicata e del momento finale dello svuotamento......ho cercato di cogliere il momento in cui finito lo slancio rimaneva solo la meccanica fisica muscolare,dove finito lo slancio entrava in ballo la forza, la postura per mantenere l'azione ,lo sforzo per finire l'azione iniziata.......questo momento ho cercato di coglierlo tenendo presente che solo una cosa mi sarebbe stata di aiuto,focalizzare in un preciso istante l'insieme coordinato di braccia,schiena e gambe..........le braccia raccolte piegate a gomito non lontane dal baricentro posturale per non disperdere potenza.....la schiena in avanti per la proiezione(aiutano anche le pieghe della maglia) e il bacino dove nella forma si evince la gamba destra spostata in avanti per mantenere l'equilibrio sotto pressione.........tutto questo poi collocato in una importante superfice del frame...sullo sfondo il suggerimento all'interpretazione globale(le macerie sul camion già scaricate).............la secoda foto ,non è un continuo.....è un altra immagine con un semplice suggerimento alla modalità di scatto............Oh,raga......io più la guardo e più mi piacciono quelle braccia che spingono!!!........ok Ambrogio,questa è la mia spiegazione sull'intenzione,poi è vero che la fotografia ha 100 modi di esprimersi ognuno matura giustamente e Naturalmente il suo..........ciao e grazie