QUOTE(perthes @ Apr 18 2012, 08:18 PM)

guarda che la differenza è minima, solo un poco più lungo e un poco più nitido, non è un salto di qualità. io aspetterei.
ciao
non sono assolutamente d' accordo ! "solo" un po' più lungo ( ma quei 20 mm aiutano non poco ) , solo un po' più nitido .... e ti sei scordato meglio costruito e decisamente più luminoso ..... insomma avevo il 18-55 e l' ho sostituito con il 18-70 nessunissimo rimpianto !
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 18 2012, 08:36 PM)

Per me,è quasi la stessa cosa.
Avrebbe senso passare ad un tamron 17-50 vc 2,8 oppure sigma 17-50 os,oppure un nikkor 17-55 2,8.
Poi un bel fisso è tutta un'altra musica!Il 35 è un mostro di nitidezza!
anche qui dissento ... ho sia il 17-50 VC che il 18-70 ottiche diverse per usi diversi se scatto in interno il tammy è indispensabile ... per il resto il tuttofare spesso montato è il 18-70 decisamente più piccolo leggero e discreto ( P.S. ho anche un 50 f/1.4 che utilizzo per scatti più ragionati

)
QUOTE(Cesare44 @ Apr 18 2012, 08:39 PM)

Per la qualità, il 18 70mm è migliore, anche sotto l'aspetto costruttivo, non a caso, per anni è stato considerato il miglior zoom standard da kit.
Solo che, a parere mio, la sostituzione conviene se la differenza che alla fine dovresti sborsare, si aggira tra i 60 - 80 euro max.
ciao

considera che il plasticotto lo piazzi fra i 50 e gli 80 € .... la differenza a 139 non è poi tantissima io il cambio lo fare ...
c'è da dire che il 18-70 ha una lettura delle ombre decisamente migliore colori più tenui e meno contrastati
Marco