Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paori
Ciao a tutti, sono interessato a sostenere l'esame per la certificazione Ace per Photoshop cs5.

Mi sarebbero molto utili le vostre indicazioni ed esperienze al riguardo,per potermi preparare al meglio.

Inoltre, per chi ha sostenuto l'esame a Roma, mi farebbe comodo sapere dove lo ha sostenuto ( in privato per evitare pubblicità).

Attendo notizie, grazie.gif

norijuki
Anch'io come te mi sono interessato alle certificazioni adobe, da quanto ho capito l'esame costa all'incirca 180€ e lo puoi sostenere in uno dei centri autorizzati elencato sul loro sito.

Il prezzo che ho indicato è solamente quello dell'esame, rimane poi il fatto che ci sono due strade principali per certificarsi: frequentare un corso a pagamento, oppure studiarsi tutto privatamente a casa pagando solo il libro di testo e usando i contenuti messi a disposizione on-line.

L'esame è in lingua inglese e si svolge al computer rispondendo a domande con risposte multiple.
A chi non è madrelingua inglese vengono dati 30 minuti di tempo aggiuntivo e la possibilità di usare un dizionario.

Ma probabilmente ti ho dato informazioni che già sapevi.

Quello che secondo me è da valutare bene è se conviene dare adesso la certificazione di CS5 dal momento che uscirà la 6 tra meno di una settimana... sicuramente ci vorrà un po' di tempo prima che sarà reso disponibile l'esame per CS6, ma forse vale la pena aspettare !
gianz
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2012, 09:37 AM) *
Quello che secondo me è da valutare bene è se conviene dare adesso la certificazione di CS5 dal momento che uscirà la 6 tra meno di una settimana... sicuramente ci vorrà un po' di tempo prima che sarà reso disponibile l'esame per CS6, ma forse vale la pena aspettare !


Concordo in pieno... anch'io sto aspettando questo, anche se ormai CS5 l'ho preparato per benino...
Quello che mi chiedo invece è: una certificazione Expert è legata alla versione del programma? Secondo me dovrebbe, ma sul sito Adobe trovo indicato che solo chi è certificato Instructor deve rinnovare la certificazione ad ogni nuova uscita del software, mentre non c'è nessun cenno della cosa per la Expert.
norijuki
QUOTE(gianz @ Apr 19 2012, 09:44 AM) *
Concordo in pieno... anch'io sto aspettando questo, anche se ormai CS5 l'ho preparato per benino...
Quello che mi chiedo invece è: una certificazione Expert è legata alla versione del programma? Secondo me dovrebbe, ma sul sito Adobe trovo indicato che solo chi è certificato Instructor deve rinnovare la certificazione ad ogni nuova uscita del software, mentre non c'è nessun cenno della cosa per la Expert.



Da quello che so il la certificazione ACE non scade, ma si hanno 90 giorni dalla data di uscita dell'esame di una nuova versione per superare l'esame stesso.

Se si supera l'esame di "aggiornamento" entro il termine indicato si rimane ACE sul singolo software, se invece non si sostiene l'esame e non lo si supera entro il termine la qualifica ACE non decade, ma bisogna specificare che si è "expert" solo su una versione precedente.
norijuki
Una curiosità... se volete rivelarla: per quale motivo avete pensato di prendere una certificazione Adobe ??

Inizio io: per pura soddisfazione personale e per accrescere le mie conoscenze. Non penso infatti che prendere la certificazione avrà per me un'utilità dal punto di vista lavorativo.

Nel mio caso mi piacerebbe prendere quella di LR. Photoshop la vedo un po' troppo impegnativa.
mlweb
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2012, 10:09 AM) *
Se si supera l'esame di "aggiornamento" entro il termine indicato si rimane ACE sul singolo software


O meglio su quel singolo software (es. photoshop) ma su tutte le sue versioni...
Se invece non lo superi devi specificare la versione (come già spiegato da norijuki).

Di conseguenza quando apporrai il logo su curriculum o portfolio, se hai tenuto sempre aggiornata la tua certificazione potrai usare il logo "ACE", altrimenti devi utilizzare quello specifico "ACE CS5" oppure "ACE CS4".
paori
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2012, 09:37 AM) *
Anch'io come te mi sono interessato alle certificazioni adobe, da quanto ho capito l'esame costa all'incirca 180€ e lo puoi sostenere in uno dei centri autorizzati elencato sul loro sito.

Il prezzo che ho indicato è solamente quello dell'esame, rimane poi il fatto che ci sono due strade principali per certificarsi: frequentare un corso a pagamento, oppure studiarsi tutto privatamente a casa pagando solo il libro di testo e usando i contenuti messi a disposizione on-line.

L'esame è in lingua inglese e si svolge al computer rispondendo a domande con risposte multiple.
A chi non è madrelingua inglese vengono dati 30 minuti di tempo aggiuntivo e la possibilità di usare un dizionario.

Ma probabilmente ti ho dato informazioni che già sapevi.

Quello che secondo me è da valutare bene è se conviene dare adesso la certificazione di CS5 dal momento che uscirà la 6 tra meno di una settimana... sicuramente ci vorrà un po' di tempo prima che sarà reso disponibile l'esame per CS6, ma forse vale la pena aspettare !

Grazie per le informazioni; alcune le conoscevo altre me le hai confermate.
Credo anch'io che sia meglio attendere la versione 6.

QUOTE(norijuki @ Apr 19 2012, 10:09 AM) *
Da quello che so il la certificazione ACE non scade, ma si hanno 90 giorni dalla data di uscita dell'esame di una nuova versione per superare l'esame stesso.

Se si supera l'esame di "aggiornamento" entro il termine indicato si rimane ACE sul singolo software, se invece non si sostiene l'esame e non lo si supera entro il termine la qualifica ACE non decade, ma bisogna specificare che si è "expert" solo su una versione precedente.


Mi risulta la stessa cosa
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2012, 10:17 AM) *
Una curiosità... se volete rivelarla: per quale motivo avete pensato di prendere una certificazione Adobe ??

Inizio io: per pura soddisfazione personale e per accrescere le mie conoscenze. Non penso infatti che prendere la certificazione avrà per me un'utilità dal punto di vista lavorativo.

Nel mio caso mi piacerebbe prendere quella di LR. Photoshop la vedo un po' troppo impegnativa.


Oltre che per la soddisfazione personale, coglierei l'occasione per studiarlo in maniera veramente approfondita; inoltre mi piacerebbe intraprendere il percorso che porti all'insegnamento di Photoshop.
Credo sia la certificazione ACI.
QUOTE(mlweb @ Apr 19 2012, 10:49 AM) *
O meglio su quel singolo software (es. photoshop) ma su tutte le sue versioni...
Se invece non lo superi devi specificare la versione (come già spiegato da norijuki).

Di conseguenza quando apporrai il logo su curriculum o portfolio, se hai tenuto sempre aggiornata la tua certificazione potrai usare il logo "ACE", altrimenti devi utilizzare quello specifico "ACE CS5" oppure "ACE CS4".

Pollice.gif

Grazie per i consigli. grazie.gif

Per la preparazione, oltre alla pratica, quali testi avete usato?
io ho usato la guida in linea, ma volevo sapere se avete usato testi per la preparazione specifica all'esame.
Sapete inoltre dove si possono trovare esempi dei test somministrati all'esame?


QUOTE(gianz @ Apr 19 2012, 09:44 AM) *
Concordo in pieno... anch'io sto aspettando questo, anche se ormai CS5 l'ho preparato per benino...
per la Expert.

In che modo lo hai preparato?
Giacomo.terra
Mi piacerebbe sapere qualche libro fatto bene! smile.gif
gianz
QUOTE(norijuki @ Apr 19 2012, 10:17 AM) *
Una curiosità... se volete rivelarla: per quale motivo avete pensato di prendere una certificazione Adobe ??

Inizio io: per pura soddisfazione personale e per accrescere le mie conoscenze. Non penso infatti che prendere la certificazione avrà per me un'utilità dal punto di vista lavorativo.

Nel mio caso mi piacerebbe prendere quella di LR. Photoshop la vedo un po' troppo impegnativa.


I motivi sono diversi, in ordine sparso potrebbero essere:
1. faccio grafica 3d, ed una buona conoscenza di questo programma si rivela essere sempre più necessaria... un buon fotorealismo parte dalle texture, e queste passano per la fotografia e il corretto utilizzo di un programma di editing. Una volta la cosa era meno sentita, ma i moderni motori di resa sono molto più schizzinosi sulla qualità delle textures! Idem per i clienti... e per il sottoscritto! wink.gif
2. anche la fotografia sta entrando nella mia attività... ma in misura ancora ridotta... quindi un buon uso di PS (e lightroom) non è da disdegnare.
3. piacerebbe anche a me la certificazione nell'ottica di una certificazione ACI, nel frattempo per il solo PS, ma chi sa mai, anche per altri prodotti Adobe.
4. per me stesso: conosco e uso (male) PS dalla versione 2.5 per windows... sarebbe il momento di smettere di usarlo ancora come se fosse fermo a quella versione! wink.gif
5. per il CV: con i tempi che corrono rimanere fermi non è una buona cosa, quindi meglio tenersi aggiornati e curare la propria preparazione.
6. per motivi venali: acquistare un programma da 1000 e passa euro, e non saperlo usare... ma qui basterebbe studiarsi la guida e fermarsi poco prima della certificazione.

Insomma: è una certificazione che male non fa... più di tanto non costa, e che permette di tener aperta qualche porta in più nel proprio futuro. E credetemi... con i tempi che corrono tenersi aggiornati, o evoluti, non è un errore!


QUOTE(paori @ Apr 19 2012, 12:48 PM) *
In che modo lo hai preparato?


Per adesso studiando sul testo "Adobe Photoshop CS5 Class Room in a book". Non è malaccio, anche se occorre integrarlo con il manuale online.
Un piccolo problema che ho incontrato è la discrepanza tra libro di testo ed esame, ovvero: l'esame è in lingua inglese, con il programma in inglese, mentre il libro è in italiano... certi comandi, o caratteristiche del programma sono stati tradotti, e in sede di esame uno potrebbe far confusione. Meglio sarebbe quindi avere libro e programma in lingua inglese (così ti prepari anche meglio per l'esame!). Come esempio di solito prendo il termine "Livelli"... usato indifferentemente per indicare i Layers ed i Levels... che sono due cose abbastanza ben distinte! wink.gif
Giacomo.terra
Si preferisco però perdere tempo per tradurre le discrepanze piuttosto che studiare un libro intero in inglese...lo mastico bene ma molte cose potrebbero sfuggire smile.gif
gianz
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 19 2012, 04:31 PM) *
Si preferisco però perdere tempo per tradurre le discrepanze piuttosto che studiare un libro intero in inglese...lo mastico bene ma molte cose potrebbero sfuggire smile.gif


E se ti scappassero il giorno dell'esame? wink.gif Così invece fai due cose in una: studi PS e rinfreschi l'inglese! wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(gianz @ Apr 19 2012, 04:59 PM) *
E se ti scappassero il giorno dell'esame? wink.gif Così invece fai due cose in una: studi PS e rinfreschi l'inglese! wink.gif


vero anche quello, ma diavolo, leggere è leggere, studiare è studiare!
Class room in a book non è superficiale??
gianz
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 19 2012, 05:05 PM) *
vero anche quello, ma diavolo, leggere è leggere, studiare è studiare!
Class room in a book non è superficiale??


Gli manca qualche pezzo, quello si. Infatti è pieno di continui rimandi al manuale. Ma d'altra parte credo che un software complesso come Ps sia difficile da comprendere tutto, sviscerandolo al massimo. Ho usato anche altri manuali, ma li ritengo troppo tecnici, nel senso di noiosi, legati esclusivamente all'illustrazione dei comandi, ma non al loro uso.
Trovo il libro buono come approccio all'insegnamento del programma, mettendomi nell'ottica di chi dovrà seguire un possibile corso.
Giacomo.terra
Ottimo, ti ringrazio per la dritta!
paori
Che voi sappiate,per quanto riguarda i test dell'esame sono reperibili da qualche parte degli esempi?

E se qualcuno ha già affrontato l'esame per la certificazione,può riferirci l'esperienza?
gianz
QUOTE(paori @ Apr 19 2012, 05:24 PM) *
Che voi sappiate,per quanto riguarda i test dell'esame sono reperibili da qualche parte degli esempi?

E se qualcuno ha già affrontato l'esame per la certificazione,può riferirci l'esperienza?


Sul sito Adobe , da qualche parte, più probabilmente in quello inglese, c'è una pagina con la descrizione dell'esame, con tanto di percentuali d'esame dedicate alle domande nelle varie aree del programma e, soprattutto una simulazione d'esame, con domande e risposte.
Non ti so dare il link: l'ho appena cercata, ma non sono riuscito a trovarla... sono un po' di fretta, stasera controllo con più calma.
paori
QUOTE(gianz @ Apr 19 2012, 05:42 PM) *
Sul sito Adobe , da qualche parte, più probabilmente in quello inglese, c'è una pagina con la descrizione dell'esame, con tanto di percentuali d'esame dedicate alle domande nelle varie aree del programma e, soprattutto una simulazione d'esame, con domande e risposte.
Non ti so dare il link: l'ho appena cercata, ma non sono riuscito a trovarla... sono un po' di fretta, stasera controllo con più calma.

si in effetti qualcosa ho trovato. grazie

aspetto altre informazioni ed esperienze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.