Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mari0s
Ciao a tutti,
Dopo aver usato per diverso tempo la mia d60 con l'obiettivo 18-55 in dotazione,
ho la necessità di acquistare un paio di obiettivi che mi permettano di poter scattare foto
con risultati sicuramente migliori.
Ho temporeggiato nell'acquisto per capire quali potessero essere le mie effettive esigenze.
Premesso che tra un annetto vorrei cambiare anche il corpo macchina, le mie esigenze sono le seguenti:
1. Foto in interni non sempre con luce ottimale.
2. Obbiettivo con la possibilità di un tele che mi eviti di dover cambiare spesso ottica (per gite, viaggi, matrimoni ecc.)

La mia scelta verte su due modelli.
1. Nikon 35mm 1.8g (per interni o paesaggi)
2. Nikon 18-200 3.5-5.6 g ed vrII (tuttofare)

Sono certo di acquistare il primo, ho invece qualche dubbio sul secondo.
Posto che il mio budget è di circa 1000 euro, quale altro tele mi consigliate in alternativa?
Grazie.
grazianoguerini

Come tuttofare per i viaggi, potrebbe andar bene quello, anche perchè per cambiare corpo credo tu intenda una D7000 o D300 e non una full frame, correggimi se sbaglio, e quindi di 24-120 e giù di lì che magari ti suggeriranno non ne saresti soddisfatto appieno

Per interni e paesaggi invece direi che un 35, e su dx, sia troppo lungo, e non poco.
Come zoom potresti orientarti su un 12-24 o un 10-24 per stare in Nikon, oppure un 10-20 sigma o 11-16 tokina.
Se invece vuoi il fisso, non hai molte alternative e sono piuttosto costose, fino al 35 1.8, 50 1.8 (e 1.4) e 85 1.8 i prezzi sono abbordabilissimi, ma sotto il 35.....
LeBogs
Sotto il 35 c'è il 28mm f1.8 g!
mari0s

Riguardo al corpo rimarrei comunque su un formato dx.
Quindi come tuttofare posso acquistare il 18-200 ad occhi chiusi o magari puntare su qualcosa di migliore?
Per la focale fissa, scendendo sotto il 35 in effetti la spesa sarebbe eccessiva.
Io invece con quella cifra volevo acquistare i due obiettivi.
mari0s
Ho appena visto il nuovo 28mm......
Cosa fare?
Magari usare il 18-200 anche in interni?
E il 35mm per foto più ragionate?
Ma il 28 formato fx non sarebbe simile al 35mm dx come focale?
micki.cen83
QUOTE(mari0s @ Apr 19 2012, 12:47 PM) *
Ho appena visto il nuovo 28mm......
Cosa fare?
Magari usare il 18-200 anche in interni?
E il 35mm per foto più ragionate?
Ma il 28 formato fx non sarebbe simile al 35mm dx come focale?



Su DX il 28 sarebbe un 43,4 su FX,mentre il 35 DX equivale ad un 52 mm su FX.
Solo che il 28 è FX e puoi montarlo su FX che DX,il 35 è solo DX e in teoria non potresti montarlo su FX,ma si può fare! messicano.gif
Si dovrebbero vedere le foto a confronto secondo me...
mari0s
QUOTE
QUOTE(mari0s @ Apr 19 2012, 12:47 PM) *
Ho appena visto il nuovo 28mm...... Cosa fare? Magari usare il 18-200 anche in interni? E il 35mm per foto più ragionate? Ma il 28 formato fx non sarebbe simile al 35mm dx come focale?
Su DX il 28 sarebbe un 43,4 su FX,mentre il 35 DX equivale ad un 52 mm su FX. Solo che il 28 è FX e puoi montarlo su FX che DX,il 35 è solo DX e in teoria non potresti montarlo su FX,ma si può fare! messicano.gif Si dovrebbero vedere le foto a confronto secondo me...
Dato che la mia idea è di rimanere cmq sul formato dx anche in futuro, volevo limitare la spesa pur acquistando due buoni obiettivi (35mm e 18-200mm). Il mio unico dubbio rimane il 18-200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.