QUOTE(MrFurlox @ Apr 19 2012, 06:57 PM)

se lavori in S no semplicemente prova ad aprire di più il diaframma e se non può (perchè a TA ) ti compare la scritta "LO" allora per ritornare almeno a TA devi alzare di più gli iso .... 1 stop è fin troppo 0.3 massimo 0.7 bastano e avanzano
Marco
Ho fatto delle prove prima, scattando in M o in S e sovra e sottoesponendo con l'apposito tastino, non cambiava proprio nulla. Se per es. in M impostavo 1/320 f/4 avevo un dato istogramma e una data esposizione. Stesse impostazioni sovraesponendo di 1 stop ed era tutto uguale... Io credo che sia perchè decidendo io il tempo ed essendo già a TA, la macchina non poteva arbitrariamente modificare il tempo da me scelto... no? Quindi non cambiava nulla. In A invece se modifico l'esposizione va ad allungare o accorciare i tempi di conseguenza.
Quindi lavorando in M o S ed essendo già a TA, o alzo gli ISO (e il max è 6400...) o allungo i tempi per sovraesporre...per questo non ho ben capito il tuo discorso di sovraesporre ocl tastino e poi recuperare in post...
QUOTE(Fridrick @ Apr 19 2012, 07:01 PM)

E tieni che era attivo anche il NR...Penso che 1/320 o 1/400 siano obbligatori, iso elevati e diaframma parecchio aperto. Scatta in raw e sistema successivamente.
Il 50 però lo vedo parecchio corto, a meno che tu non sia libero di stare a bordo campo. Anzi, forse lo vedo poco versatile...però ovviamente è luminoso e questo aiuta.
RAW è d'obbligo!!!

il 50 diventa un bel 75, non è versatile nè rapido di AF ma è super luminoso, quindi mi accontento. Potrò stare appiccicato al campo... anche troppo per il rischio di pallonate che la mia attrezzatura corre...

Ora un boccone al volo e poi scappo in palestra.
Grazie per gli interventi, se i risultati saranno decenti li posterò...
@ marco: rimango in attesa di chiarimenti sul punto sopra, mi interessa.