Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
bacco68
Per fortuna non avrete mai!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
E uno spettacolo impressionante blink.gif
Gianmaria Veronese
huh.gif

Io ci vedo solo una torre di evaporazione.. che altro dovrei vedere scusa?
bacco68
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 20 2012, 06:30 PM) *
huh.gif

Io ci vedo solo una torre di evaporazione.. che altro dovrei vedere scusa?

Quello che c'è sotto quella torre...un bel reattore nucleare!
giodic
Mi pare di capire che siamo in Francia e che quella è una torre di evaporazione di una centrale nucleare, giusto? smile.gif
Se è così, quello che esce da lì dovrebbe essere solo vapore acqueo, nulla d'impressionante di per se....
Se poi vogliamo parlare del nucleare.... beh.... allora il discorso è diverso.... messicano.gif
Franco_
Fuga radioattiva ? S'è fuso il nocciolo del reattore ? Un terremoto ha distrutto la centrale nucleare ?

Quello che mostra la foto è del tutto normale...

P.S. Da ragazzo ho visitato quella di Bradwell in Inghilterra, gemella di quella del Garigliano... dimenticavo, sono perito nucleare wink.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(bacco68 @ Apr 20 2012, 06:31 PM) *
Quello che c'è sotto quella torre...un bel reattore nucleare!

Nulla di straordinario... vicino a casa mia ce ne sono 2 o 3, basta passare il confine..
Tu dici che per fortuna non vedremo mai.. io dico purtroppo.. ma non è il luogo per discuterne.. sleep.gif
bacco68
Quella si trova a Gosgau in Svizzera. Ero li l'altro giorno e, personalmente, mi ha fatto un pò paura trovarmi lì, cosi vicino al cuore di una centrale nucleare. E vero, niente di anormale in quella foto (è solo vapore acqueo ) ma fa sempre strano...
Paolo56
A me, sinceramente, fa molta più paura pagare l'energia ai costi italiani ma tanté........ cerotto.gif
Mario P.
Parte del prodotto finale lo compriamo e utilizziamo anche noi.
Antonio Canetti
come hanno gi a detto altri è una torrre di raffreddamento, usato anche in altri ambiti industriali (non solo nucleri), per trasmettere "incubi" forse ci vorrebbero altre inquadrature e/o altre foto in tema per traspirare pericolo.


Antonio
fabco77
QUOTE(bacco68 @ Apr 20 2012, 06:41 PM) *
Quella si trova a Gosgau in Svizzera. Ero li l'altro giorno e, personalmente, mi ha fatto un pò paura trovarmi lì, cosi vicino al cuore di una centrale nucleare. E vero, niente di anormale in quella foto (è solo vapore acqueo ) ma fa sempre strano...


Ti spaventi facilmente. Io ci ho vissuto serenamente a qualche miglio da un centrale nucleare. Tra l'altro leggo che sei del Piemonte, quindi non così lontano in linea d'aria. Vivi sereno, ci sono altri pericoli ambientali che incombono quotidianamente sulle nostre teste, molto più pericolosi e di cui, per la maggior parte, siamo ignari....
Luigi_FZA
Questa che vedi sotto sono 51 anni passati che viaggia a vapore fatto col nucleare, quest'anno la levano dalla circolazione perche' altrimenti non possono metterne in linea un'altra.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

anche il vapore della quattro catapulte e' generato dal reattore nucleare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Il particolare che mi ha colpito degli "amici" e' che puoi chiedere di vedere e fotografare di tutto a bordo, ma come gli chiedo dove si trova e se e' possibile vedere il reattore ....... sembrano non capirmi (e pensare che credevo di avere -certificato - un buon terzo livello d'inglese!); di recente mi e' stato detto che e' una questione di sicurezza fisica delle persone .........
Giacomo Gaudenzi
Torri di raffreddamento a circolazione naturale identiche a quelle ce le abbiamo anche al polo chimico qui a Ravenna..
ilbonfa
Ho vissuto trent anni a un km da una ciminiera di una centrale termoelettrica e ti diro avrei preferito quel vapore
F.Giuffra
QUOTE(Franco_ @ Apr 20 2012, 06:34 PM) *
dimenticavo, sono perito nucleare wink.gif

Davvero? Fantastico!

Dicci la tua opinione, il nucleare è meglio del petrolio? Se non avessero fatto due referendum dopo gli unici due incidenti famosi della storia ora avremmo il nucleare, meno inquinamento e un costo dell'energia migliore?
salvo031
QUOTE(Mario P. @ Apr 20 2012, 06:50 PM) *
Parte del prodotto finale lo compriamo e utilizziamo anche noi.



si infatti, il referendum sul nucleare post cernobyl è stato uno sbaglio, ma questa è democrazia wink.gif
omysan
ci ho convissuto per anni... vicino a Piacenza avevamo Arturo....

al di fuori di ogni possibile commento pro o contro... ne abbiamo talmente tante sulle alpi che il giorno che ne va da cul0 una siamo nella ######### tanto uguale biggrin.gif se cernobil ha fatto disastri anche qui ( ero giovane ma ricordo molto bene) figuratevi una sulle alpi francesi o svizzere ^___^
gandalef
pensare che noi un reattore nucleare (non certo quello della centrale messicano.gif ) l'abbiamo anche all'università.
aliant
anche la mia pentola a pressione lo fa smile.gif
giodic
QUOTE(Franco_ @ Apr 20 2012, 06:34 PM) *
........
P.S. Da ragazzo ho visitato quella di Bradwell in Inghilterra, gemella di quella del Garigliano... dimenticavo, sono perito nucleare


Io sono perito chimico.... faccio il tifo per il petrolio laugh.gif scherzo naturalmente.... tongue.gif

QUOTE(Paolo56 @ Apr 20 2012, 06:45 PM) *
A me, sinceramente, fa molta più paura pagare l'energia ai costi italiani ma tanté........ cerotto.gif


Pensi effettivamente che poi, con il nucleare, i costi energetici diminuirebbero veramente? Io qualche dubbio ce l'ho..... smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(giodic @ Apr 21 2012, 11:55 AM) *
Pensi effettivamente che poi, con il nucleare, i costi energetici diminuirebbero veramente? Io qualche dubbio ce l'ho..... smile.gif

Se il petrolio continua a salire di prezzo (ed e' inevitabile che cio avvenga) il (costo) nucleare, superate le spese iniziali d'ammortamento e realizzazione dovrebbe restare costante per diverso tempo.
aliant
C'è tanto di quello shale-gas nel mondo che per il prossimi due milioni di anni siamo sistemati, ma per il momento è l'epoca del petrolio.


giodic
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 21 2012, 12:00 PM) *
Se il petrolio continua a salire di prezzo (ed e' inevitabile che cio avvenga) il (costo) nucleare, superate le spese iniziali d'ammortamento e realizzazione dovrebbe restare costante per diverso tempo.


Si, in teoria dovrebbe essere così... poi in pratica..... smile.gif
Hai detto bene, spese iniziali d'ammortamento e realizzazione: e n o r m i !!!
E i costi di smaltimento delle scorie?
Poi, terminato il periodo d'ammortamento, s'inventerebbero sicuramente qualche altra cosa a costi stratosferici e ricomincerebbe il ciclo.....
Infine, vogliamo parlare delle imposte?
Non è tanto questione di nucleare si, nucleare no..... è che non mi fido assolutamente di ciò che c'è dietro, dato che siamo in Italia...... wink.gif
ifelix
Volete un'opinione basata su fatti concreti sulle centrali nucleari ?
____________________________________________________

Andate a parlare con gli abitanti di FUKUSHIMA.............noleggiate un interprete !!!!

Poi...se avete ancora voglia di nucleare...possiamo riparlarne..........................
ma sinceramente credo che dopo, vi sarete " raffreddati " tantissimo sull'argomento
e senza torri o ciminiere, il fumo potrebbe uscirvi dalle orecchie dalla rabbia !!! unsure.gif

__________________________________________________________________________

L'uomo è un elemento della natura....i reattori nucleari assolutamente no. Riflettete............ smile.gif
aliant
QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 12:56 PM) *
Volete un'opinione basata su fatti concreti sulle centrali nucleari ?
____________________________________________________

Andate a parlare con gli abitanti di FUKUSHIMA.............noleggiate un interprete !!!!

Poi...se avete ancora voglia di nucleare...possiamo riparlarne..........................
ma sinceramente credo che dopo, vi sarete " raffreddati " tantissimo sull'argomento
e senza torri o ciminiere, il fumo potrebbe uscirvi dalle orecchie dalla rabbia !!! unsure.gif

__________________________________________________________________________

L'uomo è un elemento della natura....i reattori nucleari assolutamente no. Riflettete............ smile.gif



beh neppure le macchine fotografiche e i computers ... biggrin.gif
permaloso
QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 12:56 PM) *
Volete un'opinione basata su fatti concreti sulle centrali nucleari ?
____________________________________________________

Andate a parlare con gli abitanti di FUKUSHIMA.............noleggiate un interprete !!!!

Poi...se avete ancora voglia di nucleare...possiamo riparlarne..........................
ma sinceramente credo che dopo, vi sarete " raffreddati " tantissimo sull'argomento
e senza torri o ciminiere, il fumo potrebbe uscirvi dalle orecchie dalla rabbia !!! unsure.gif

__________________________________________________________________________

L'uomo è un elemento della natura....i reattori nucleari assolutamente no. Riflettete............ smile.gif

vuoi dire che nell'universo non esistono reazioni nucleari? messicano.gif
p.s. quella è una torre hamon ed è di raffreddamento, non di evaporazione
Alessandro Castagnini
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 21 2012, 11:01 AM) *
Davvero? Fantastico!

Dicci la tua opinione, il nucleare è meglio del petrolio? Se non avessero fatto due referendum dopo gli unici due incidenti famosi della storia ora avremmo il nucleare, meno inquinamento e un costo dell'energia migliore?

Dai Fabbrì, non scherzare...Entrambe inquinano, ma le scorie nucleari rimangono attive per millenni....le vuoi sotto casa?

Oppure no, dai...le andiamo a mettere in Africa...tanto loro non hanno problemi di spazio e qualche soldo in più può far bene alle "istituzioni" locali.
Altrimenti, possiamo mandarle in Siberia...lì fà freddo, non c'è tanta gente che ci vive...
Ancora meglio sulla luna ... ora siamo più interessati a marte

Onestamente no, sebbene al primo referendum avevo votato a favore (era la prima volta che andavo a votare, quindi ero proprio un ragazzino), ora non sono più d'accordo.
Ci sono altre fonti più pulite. Certo, qualcuno potrebbe anche dire che per ottenere la stessa energia di una centrale nucleare, ci vorrebbero decine di mulini a vento, o ettari di pannelli solari, ma io dico...e chissenefrega? smile.gif
I benefici sarebbero molto maggiori che non occupare un pò di spazio in più...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Stiamo continuando a fare del male alla nostra Terra (ok, non me lo rinfacciate...io per primo, lo ammetto wink.gif ), ma il nucleare ... proprio non mi và...
fabco77
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 21 2012, 12:00 PM) *
Se il petrolio continua a salire di prezzo (ed e' inevitabile che cio avvenga) il (costo) nucleare, superate le spese iniziali d'ammortamento e realizzazione dovrebbe restare costante per diverso tempo.


In realtà no. Il costo aumenta nel tempo, al punto che una centrale dopo 30 anni è antieconomica. E comunque rimaniamo inchiodati al discorso scorie. Sarebbe interessante verificare l'ipotesi di Rubbia sulle centrali al Torio per tamponare il presente o l'immediato futuro, in attesa di fonti realmente pulite.
CVCPhoto
QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 12:56 PM) *
Volete un'opinione basata su fatti concreti sulle centrali nucleari ?
____________________________________________________

Andate a parlare con gli abitanti di FUKUSHIMA.............noleggiate un interprete !!!!

Poi...se avete ancora voglia di nucleare...possiamo riparlarne..........................
ma sinceramente credo che dopo, vi sarete " raffreddati " tantissimo sull'argomento
e senza torri o ciminiere, il fumo potrebbe uscirvi dalle orecchie dalla rabbia !!! unsure.gif

__________________________________________________________________________

L'uomo è un elemento della natura....i reattori nucleari assolutamente no. Riflettete............ smile.gif


Credo che questo sia l'intervento più inutile di tutta la discussione. Sarebbe come dire di non prendere l'aereo perché la settimana scorsa ne è caduto uno. Il mezzo più sicuro in assoluto. Muoiono migliaia di persone ogni giorno per incedenti automobilistici, ma non fanno notizia, un aereo che cade invece, sconvolge il mondo.

Sinceramente preferirei vivere ad un chilometro di distanza da una centrale nucleare piuttosto che da una centrale termoelettrica. Nel primo caso potrei riportare conseguenze solo in caso di incidente grave, nel secondo caso invece, ogni giorno inalerei sostanze nocive e cancerogene. La probabilità remota piuttosto che la quasi certezza di conseguenze gravi a lungo termine.

@Alessandro (Xaci): credo che rischi molto di più con il tuo lavoro, piuttosto che vivere a ridosso di una centrale nucleare. Come rischio di più io facendo 60.000 km all'anno in macchina piuttosto di un impiegato che vive alla periferia di San Pietroburgo, dove attorno alla centrale nucleare hanno addirittura costruito un villaggio residenziale.
Alessandro Castagnini
Carlo, sono assolutamente d'accordo (Quando Succede Qualcosa... smile.gif ) su tutto quanto hai scritto (*), ma non ho fatto un discorso sulla sicurezza (sono convinto che siano sicure), quanto sullo smaltimento delle scorie.

Ciao,
Alessandro.

(*) Anche le famiglie di Marghera avrebbero preferito una centrale nucleare piuttosto che quell'obrobrio inquinante che hanno
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Apr 21 2012, 02:34 PM) *
Carlo, sono assolutamente d'accordo (Quando Succede Qualcosa... smile.gif ) su tutto quanto hai scritto (*), ma non ho fatto un discorso sulla sicurezza (sono convinto che siano sicure), quanto sullo smaltimento delle scorie.

Ciao,
Alessandro.

(*) Anche le famiglie di Marghera avrebbero preferito una centrale nucleare piuttosto che quell'obrobrio inquinante che hanno


Puoi ben dirlo!!!

Tornando alle scorie, è vero... l'unico vero problema, che tuttavia la tecnologia sarà in grado di risolvere. Si parlava tempo fa di batteri che 'digeriscono' le scorie trasformandole in sostanze inerti. Gli studi ci sono e probabilmente non passeranno moltissimi anni per risolvere anche questo rebus.
Alessandro Castagnini
Allora speriamo che facciano in fretta, perchè ce n'è già parecchio in giro di quella m...da... smile.gif
ifelix
QUOTE(aliant @ Apr 21 2012, 01:17 PM) *
beh neppure le macchine fotografiche e i computers ... biggrin.gif


Macchine fotografiche e computers fanno parte del " buono fatto dall'uomo "....
centrali e reattori nucleari del " cattivo fatto dall'uomo " !!!

Non tutte le ciambelle riescono col buco....
sopratutto quando sono ciambelle umane !!!

Invece, al Buon Dio tutte le ciambelle gli vengono sempre con un bel buco in centro. tongue.gif
_____________________________________________________________________

Bisogna avere rispetto della Natura della quale facciamo soltanto parte...
piuttosto che avere l'arroganza e la presunzione di poterla controllare e dominare !!!
ifelix
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 21 2012, 02:23 PM) *
Credo che questo sia l'intervento più inutile di tutta la discussione. Sarebbe come dire di non prendere l'aereo perché la settimana scorsa ne è caduto uno. Il mezzo più sicuro in assoluto. Muoiono migliaia di persone ogni giorno per incedenti automobilistici, ma non fanno notizia, un aereo che cade invece, sconvolge il mondo.

Sinceramente preferirei vivere ad un chilometro di distanza da una centrale nucleare piuttosto che da una centrale termoelettrica. Nel primo caso potrei riportare conseguenze solo in caso di incidente grave, nel secondo caso invece, ogni giorno inalerei sostanze nocive e cancerogene. La probabilità remota piuttosto che la quasi certezza di conseguenze gravi a lungo termine.

@Alessandro (Xaci): credo che rischi molto di più con il tuo lavoro, piuttosto che vivere a ridosso di una centrale nucleare. Come rischio di più io facendo 60.000 km all'anno in macchina piuttosto di un impiegato che vive alla periferia di San Pietroburgo, dove attorno alla centrale nucleare hanno addirittura costruito un villaggio residenziale.


Vedi Carlo....
probabilmente per molti, un incidente aereo è solo un fatto statistico....
io invece,
non riesco a non pensare a tutta la sofferenza di quelli che hanno perso delle persone care....
sofferenza e dolore che in molti casi durano per tutta una vita...
come quando si perde un figlio !!!

Nel caso di Fukushima, dal mio punto di vista la questione è ancora peggiore !!!

Gente...
che dovrà convivere per sempre con il terrore di ammalarsi...
che dovrà costruirsi una famiglia mettendo al mondo dei figli con l'ansia che vengano deformi...
che dovrà sperare ogni giorno di avere una possibilità di scappare via da lì...da casa propria.

Non lo auguro nemmeno al mio peggiore nemico. Questo non è vivere. unsure.gif
__________________________________________________________________________

E tutto per cosa......perchè il genere umano è ancora primitivo e " stupido " !!!

Prima di tuffarti in alto mare da una barca....devi essere certo di saper nuotare.
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Apr 21 2012, 02:45 PM) *
Allora speriamo che facciano in fretta, perchè ce n'è già parecchio in giro di quella m...da... smile.gif


Speriamo... wink.gif

QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 03:00 PM) *
Macchine fotografiche e computers fanno parte del " buono fatto dall'uomo "....
centrali e reattori nucleari del " cattivo fatto dall'uomo " !!!

Non tutte le ciambelle riescono col buco....
sopratutto quando sono ciambelle umane !!!

Invece, al Buon Dio tutte le ciambelle gli vengono sempre con un bel buco in centro. tongue.gif
_____________________________________________________________________

Bisogna avere rispetto della Natura della quale facciamo soltanto parte...
piuttosto che avere l'arroganza e la presunzione di poterla controllare e dominare !!!


Non discuto su questo, ma credo che ultimamente il Buon Dio grardi altrove e la Terra stia facendo un po' di testa sua.... basti guardare terremoti, tsunami, catastrofi ambientali in genere DOVE LA MANO DELL'UOMO NON C'ENTRA PROPRIO NULLA. Di chi è la colpa allora, di qualche ciambella mal riuscita quando c'è stato il Big Bang oppure è il Diavolo che ci mette lo zampino???

Non pensi che tutto sia regolato autonomamente dalla natura perché la Terra è vivente e che l'uomo sia obbligato a progredire tecnologicamente e sfruttare le conoscenze acquisite? Oppure dobbiamo aspettare di rimanere senza energia prima che si scopra qualcosa di assolutamente valido, sicuro, economico, e chi più ne ha più ne metta.

Secondo me stai scrivendo solo perché... le dita si muovono autonomamente sulla tastiera... hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 03:14 PM) *
Vedi Carlo....
probabilmente per molti, un incidente aereo è solo un fatto statistico....
io invece,
non riesco a non pensare a tutta la sofferenza di quelli che hanno perso delle persone care....
sofferenza e dolore che in molti casi durano per tutta una vita...
come quando si perde un figlio !!!

Nel caso di Fukushima, dal mio punto di vista la questione è ancora peggiore !!!

Gente...
che dovrà convivere per sempre con il terrore di ammalarsi...
che dovrà costruirsi una famiglia mettendo al mondo dei figli con l'ansia che vengano deformi...
che dovrà sperare ogni giorno di avere una possibilità di scappare via da lì...da casa propria.

Non lo auguro nemmeno al mio peggiore nemico. Questo non è vivere. unsure.gif
__________________________________________________________________________

E tutto per cosa......perchè il genere umano è ancora primitivo e " stupido " !!!

Prima di tuffarti in alto mare da una barca....devi essere certo di saper nuotare.


Felix permettimi, ma se dovessimo ragionare tutti così piomberemo in un solo istante nel medioevo. Peccato però che 7.000.000.000 di persone sulla terra, non potrebbero assolutamente sopravvivere senza la tecnologia che oggi ci sta sostenendo. Non sarebbe assolutamente sostenibile e nel giro di due mesi si morirebbe tutti di fame.

Non pensare che io sia insensibile, ho vissuto con il nodo alla gola sia il disastro di Chernobyl che quello del Giappone, quando sento che cade un aereo, piuttosto che un treno che deraglia, non posso non pensare a quelle persone... un minuto prima erano felici e di colpo annientate.

Non possiamo però nemmeno pensare di abolire tutto ciò che può presentare un pericolo, seppur remoto, basti guardare il naufragio della Costa Concordia.

Pensati che qualche anno fa, in una sola settimana sono caduti ben tre aerei e io proprio due giorni dopo avrei dovuto partire per il Messico. Cosa ho fatto? Sono partito, arrivato, soggiornato, ripartito ed arrivato a casa. Il rischio più grosso l'ho corso però a bordo di un Taxi che da Malpensa mi ha portato a Milano C.le, poiché il conducente per non farmi perdere il treno si è lanciato in autostrada a 220 all'ora. Peccato che stessero trasmettendo contemporaneamente una partita di Champion League e lui sempre con un occhio sulla strada e l'altro a guardare la partita sullo schermo TV che aveva in macchina.

Questo per dirti che non dobbiamo demonizzare il progresso, ma dobbiamo invece essere consci che senza di esso non potremmo e soprattutto non potremo più farne a meno per la nostra stessa sopravvivenza.
Alessandro Castagnini
Ok ragazzi, è giusto discutere (perchè no, anche animatamente smile.gif ), ma cerchiamo di lasciare fuori le "guerre di religione" che hanno già fatto abbastanza danni in passato smile.gif wink.gif

Thanks,
Alessandro.
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Apr 21 2012, 03:31 PM) *
Ok ragazzi, è giusto discutere (perchè no, anche animatamente smile.gif ), ma cerchiamo di lasciare fuori le "guerre di religione" che hanno già fatto abbastanza danni in passato smile.gif wink.gif

Thanks,
Alessandro.


messicano.gif
bacco68
QUOTE(xaci @ Apr 21 2012, 03:31 PM) *
Ok ragazzi, è giusto discutere (perchè no, anche animatamente smile.gif ), ma cerchiamo di lasciare fuori le "guerre di religione" che hanno già fatto abbastanza danni in passato smile.gif wink.gif

Thanks,
Alessandro.

Giusto. Io ho solo detto che un po' m'impressionava quel "fungo". Tutto lì.
Per le scorie? beh, le lasciamo ai nostri figli unsure.gif (da b......i però secondo me)
Luigi_FZA
QUOTE(giodic @ Apr 21 2012, 12:13 PM) *
Non è tanto questione di nucleare si, nucleare no..... è che non mi fido assolutamente di ciò che c'è dietro, dato che siamo in Italia...... wink.gif

E' solo questa considerazione che mi ha portato a dire per ben due volte no ai referendum; circa l'aspetto tecnologico della faccenda, personalmente trovo condivisibile il voler spostare sempre piu' in avanti la frontiera della conoscenza, accettandone anche i rischi se calcolati; anche io uso l'aereo per gli spostamenti, alcune volte ho "subito" delle emergenze a bordo, (non erano aerei di linee commerciali) la cosa mi preoccupava ma non per questo ho smesso di usarlo, soprattutto perche' vedevo la professionalita' degli addetti nel fronteggiare l'emergenza, e quello mi dava la carica/fiducia a pensare di risalire a bordo anche qualche ora dopo; cerco di dire che pur apprezzando cosa la tecnologia offre, non smetto di tener presente che l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo, e che non condivido il pensiero del medio evo (mille e non piu' mille).
ifelix
Sarà come dici tu Carlo.....boh....
___________________________

Ma io potrei anche vivere la mia vita senza " il progresso " !!!

Mi basterebbe avere la certezza

che ci sia qualcosa di buono da mangiare e un posto tranquillo dove dormire...
che ogni giorno sorga e tramonti il sole sul mio mare...
che la terra continui a dare frutti piantandoci dei semi...
che i miei figli e quelli degli altri possano giocare fuori senza temere nulla e nessuno...

...poche e semplici cose che ci identificano come esseri viventi in mezzo alla natura !!!
_______________________________________________________________________

Potremmo vivere benissimo senza il progresso....
dopotutto milioni di altri uomini lo hanno fatto prima di noi in passato !!

E sono assolutamente certo che abbiano vissuto la loro vita ed i loro tempi...
meglio di come siamo costretti a vivere oggi noi la nostra. smile.gif
__________________________________________________

Ma questa è solo la mia opinione.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 21 2012, 04:36 PM) *
E' solo questa considerazione che mi ha portato a dire per ben due volte no ai referendum; circa l'aspetto tecnologico della faccenda, personalmente trovo condivisibile il voler spostare sempre piu' in avanti la frontiera della conoscenza, accettandone anche i rischi se calcolati; anche io uso l'aereo per gli spostamenti, alcune volte ho "subito" delle emergenze a bordo, (non erano aerei di linee commerciali) la cosa mi preoccupava ma non per questo ho smesso di usarlo, soprattutto perche' vedevo la professionalita' degli addetti nel fronteggiare l'emergenza, e quello mi dava la carica/fiducia a pensare di risalire a bordo anche qualche ora dopo; cerco di dire che pur apprezzando cosa la tecnologia offre, non smetto di tener presente che l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo, e che non condivido il pensiero del medio evo (mille e non piu' mille).


Quoto!!! Pollice.gif

Se avessi la sicurezza di appalti trasparenti senza intromissioni mafiose, perché no? Perché questo accada qui in Italia, credo che si debba cambiare mentalità e non basteranno tre generazioni.

Ma non prima di quando un palestinese diventerà Presidente degli Stati Uniti e una donna diventerà Papa. messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 21 2012, 04:42 PM) *
Se avessi la sicurezza di appalti trasparenti senza intromissioni mafiose, perché no?

Appunto Carlo, ho la "presunzione" di conoscere i miei polli; questo non vuol dire che fuori dai confini nazionali siano tutti angioletti : le carceri esistono ovunque (solo che forse li ce li mandano senza troppi complimenti).

L.
CVCPhoto
QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 04:38 PM) *
Sarà come dici tu Carlo.....boh....
___________________________

Ma io potrei anche vivere la mia vita senza " il progresso " !!!

Mi basterebbe avere la certezza

che ci sia qualcosa di buono da mangiare e un posto tranquillo dove dormire...
che ogni giorno sorga e tramonti il sole sul mio mare...
che la terra continui a dare frutti piantandoci dei semi...
che i miei figli e quelli degli altri possano giocare fuori senza temere nulla e nessuno...

...poche e semplici cose che ci identificano come esseri viventi in mezzo alla natura !!!
_______________________________________________________________________

Potremmo vivere benissimo senza il progresso....
dopotutto milioni di altri uomini lo hanno fatto prima di noi in passato !!

E sono assolutamente certo che abbiano vissuto la loro vita ed i loro tempi...
meglio di come siamo costretti a vivere oggi noi la nostra. smile.gif

__________________________________________________

Ma questa è solo la mia opinione.


Opinione condivisibile ma utopistica. Quando non esisteva il progresso, sulla Terra c'erano meno di 2 miliardi di persone, molte morivano di carestie, di epidemie, ecc... il progresso non esisteva e la natura metteva freno alla sovrappopolazione in questo modo. Poi arrivò il progresso e la prima scienza che dette i suoi frutti fu la Medicina. Le persone morivano di meno, la vita si allungava, la popolazione aumentava. Gli anni passano e la scienza progredisce, inventando macchine che permettessero di svolgere maggior lavoro rispetto alle braccia umane. Sorsero le prime industrie, ma la cosa che venne subito a galla fu la richiesta di energia. Inizialmente fu il carbone a produrla, poi via-via le fonti energetiche si moltiplicarono grazie al petrolio, con il quale si poté produrre maggior quantità di energia elettrica necessaria alle fabbriche. Il petrolio poté alimentare i motori dei trattori agricoli soppiantando i buoi e permettendo così di produrre una maggior quantità di cereali per poter sfamare la popolazione che cresceva. Da quel momento il mondo ha continuato a progredire su due strade parallele: produrre energia per produrre cibo, vestiario, mobili, suppellettili, visto che le caverne e le pelli d'orso erano state abbandonate da parecchio tempo ormai.

E' quindi possibile tornare indietro... l'unico problema è quello di eliminare almeno 5 miliardi di persone, altrimenti in poco tempo moriremmo tutti di fame... senza progresso ed energia.

Triste dirlo, ma è così!

QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 21 2012, 05:00 PM) *
Appunto Carlo, ho la "presunzione" di conoscere i miei polli; questo non vuol dire che fuori dai confini nazionali siano tutti angioletti : le carceri esistono ovunque (solo che forse li ce li mandano senza troppi complimenti).

L.


wink.gif
Enrico_Luzi
noi non le vediamo fisicamente ma le sentiamo sul portafogli dato che la corrente la paghiamo a chi ha le centrali.
tutte le pippe mentali nel costruire le centrali nucleari in italia quando al di là del confine italiano ce ne saranno una dozzina.
giodic
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 21 2012, 04:36 PM) *
E' solo questa considerazione che mi ha portato a dire per ben due volte no ai referendum; circa l'aspetto tecnologico della faccenda, personalmente trovo condivisibile il voler spostare sempre piu' in avanti la frontiera della conoscenza, accettandone anche i rischi se calcolati; anche io uso l'aereo per gli spostamenti, alcune volte ho "subito" delle emergenze a bordo, (non erano aerei di linee commerciali) la cosa mi preoccupava ma non per questo ho smesso di usarlo, soprattutto perche' vedevo la professionalita' degli addetti nel fronteggiare l'emergenza, e quello mi dava la carica/fiducia a pensare di risalire a bordo anche qualche ora dopo; cerco di dire che pur apprezzando cosa la tecnologia offre, non smetto di tener presente che l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo, e che non condivido il pensiero del medio evo (mille e non piu' mille).


Sono d'accordo con te, anche perché le guerre di religione non portano da nessuna parte.
Basta non confondere le cose ed avere una ragionevole certezza di ciò che da ogni scelta può conseguire....
L'esempio della tecnologia pura e semplice (l'aereo e l'impatto emotivo di un incidente aereo), non sono esempi calzanti, perché, a prescindere dal numero delle eventuali vittime, l'impatto (oltretutto a lungo termine) che può avere un incidente nucleare sulle persone, sul territorio, sulla natura e le risorse naturali, è infinitamente più grande e devastante di un incidente aereo....

QUOTE(Enrico Luzi @ Apr 21 2012, 07:29 PM) *
noi non le vediamo fisicamente ma le sentiamo sul portafogli dato che la corrente la paghiamo a chi ha le centrali.
tutte le pippe mentali nel costruire le centrali nucleari in italia quando al di là del confine italiano ce ne saranno una dozzina.


L'impatto del nucleare sul portafogli come si diceva prima è tutto da dimostrare..... mentre è già stato ampiamente dimostrato che è meglio una Chernobil "al di là delle Alpi", piuttosto che una Fukushima davanti casa.....
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Apr 21 2012, 07:29 PM) *
noi non le vediamo fisicamente ma le sentiamo sul portafogli dato che la corrente la paghiamo a chi ha le centrali.
tutte le pippe mentali nel costruire le centrali nucleari in italia quando al di là del confine italiano ce ne saranno una dozzina.


A dir poco! Pollice.gif

QUOTE(giodic @ Apr 22 2012, 12:05 AM) *
..... mentre è già stato ampiamente dimostrato che è meglio una Chernobil "al di là delle Alpi", piuttosto che una Fukushima davanti casa.....


Vai a dirlo ai Piemontesi o ai Lombardi che respirano la stessa aria di coloro che accudiscono le centrali nucleari oltre confine. Della serie... se vado ad abitare in Sicilia forse sono più sicuro, ma un colpo di vento ed è fatta.

Maddai, non nascondiamoci dietro un dito!!! Suvvia!!! texano.gif

Se in qualche centrale delle Francia, piuttosto che della Svizzera o della Slovenia, dovesse accadere quanto accaduto a Chernobyl, non staremmo più qui a scrivere su questo Forum, stanne certo.
giodic
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 22 2012, 12:21 AM) *
............
Se in qualche centrale delle Francia, piuttosto che della Svizzera o della Slovenia, dovesse accadere quanto accaduto a Chernobyl, non staremmo più qui a scrivere su questo Forum, stanne certo.


Allora, sei d'accordo anche tu che il nucleare è moooolto pericoloso.... messicano.gif

Seriamente.... ma che significa, che se le centrali sono in Svizzera o in Francia, sono eventualmente pericolose come quelle dentro casa?
E poi, quando si parla di nucleare, perché si punta l'attenzione sempre e solamente all'immediato?
Si pensa mai alle scorie? E a quanto costi e costerà "eliminarle"?
Siamo sicuri che il nucleare sia energia a buon mercato e la panacea di tutti i mali?
CVCPhoto
QUOTE(giodic @ Apr 22 2012, 12:35 AM) *
Allora, sei d'accordo anche tu che il nucleare è moooolto pericoloso.... messicano.gif

Seriamente.... ma che significa, che se le centrali sono in Svizzera o in Francia, sono eventualmente pericolose come quelle dentro casa?
E poi, quando si parla di nucleare, perché si punta l'attenzione sempre e solamente all'immediato?
Si pensa mai alle scorie? E a quanto costi e costerà "eliminarle"?
Siamo sicuri che il nucleare sia energia a buon mercato e la panacea di tutti i mali?


Guarda, sul nucleare si sono versati fiumi di parole e discuerne ancora sul forum credo sia ripetitivo, oltre che fuoti luogo.

Le scorie e la mafia a parer mio sono l'unico vero problema. Se potrà essere risolvibile il primo, riguardo al secondo nutro forti dubbi.

Quello che voglio dire è che se dovesse succedere un grave incidente delle dimensioni di Chernobyl a quelle centrali costruite appositamente per noi lungo i nostri confini, difficilmente qui nel Nord Italia avremmo scampo.

Fare gli struzzi non è mai stata cosa saggia e quindi ritengo giusto rimarcarlo. Se poi uno dice che in questo modo ha la coscienza a posto e se mai dovesse accadere un grave incidente oltre confine la colpa non è sua, ok. Ma vorrei ricordare a quello, che fino al giorno prima ha usufruito della corrente elettrica proprio da quelle centrali ed è quindi complice del disastro.
edo.7
QUOTE(IFelix68 @ Apr 21 2012, 12:56 PM) *
Volete un'opinione basata su fatti concreti sulle centrali nucleari ?
____________________________________________________

Andate a parlare con gli abitanti di FUKUSHIMA.............noleggiate un interprete !!!!

Poi...se avete ancora voglia di nucleare...possiamo riparlarne..........................
ma sinceramente credo che dopo, vi sarete " raffreddati " tantissimo sull'argomento
e senza torri o ciminiere, il fumo potrebbe uscirvi dalle orecchie dalla rabbia !!! unsure.gif

__________________________________________________________________________

L'uomo è un elemento della natura....i reattori nucleari assolutamente no. Riflettete............ smile.gif


Bah a me sembra che la centrale di fukujima ad oggi abbia causato una cinquantina di morti... Il crollo della diga della centrale idroelettrica ne ha causati 10000 e rasato al suolo mezza regione... Ora secondo il tuo raggionamento che facciamo??? Ci compriamo gli schiavi e li mettiamo a pedalare sulle dinamo????
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.