Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
GabryD3100
Ciao a tutti, mi sono sempre chiesto quando sia meglio usare dei tempi lunghi per scattare una foto..che vantaggio porta un tempo lungo oltre a dare l'effetto di mosso?
Lapislapsovic
Dipende quanto lungo ti piace....(il tempo) ohmy.gif
Partiamo....
Panning, open flash, rear e slow sinc, bulb, foto notturne +cavalletto+bassi iso, effetti zoom o rotazioni, effetti creativi sport o danza per citarne qualcuno, etc. etc biggrin.gif
Ciao ciao
ZioFrenk
QUOTE(GabryD3100 @ Apr 21 2012, 11:06 AM) *
Ciao a tutti, mi sono sempre chiesto quando sia meglio usare dei tempi lunghi per scattare una foto..che vantaggio porta un tempo lungo oltre a dare l'effetto di mosso?


Beh... diciamo che è una domanda molto ambigua....

L'effetto mosso (così come lo chiami tu) non sempre è un vantaggio....

Se faccio un ritratto nn ne ho nessun vantaggio

Se fotografo un corso d'acqua o una macchina che sfreccia su un circuito potrei utilizzare tempi lunghi per ottenere un effetto creativo.

Quindi penso che la tua domanda debba essere intesa come:

- Quali possibilità creative si ottengono con lunghe esposizioni??
Allora ti rispondo quello che ti ha risposto Lapislapsovic....

decarolisalfredo
Visto che ti piace quardati in rete qualche foto di Ernst Haas, certo lui fotografava con una pellicola da 50 ASA (o ISO che dir di voglia).
Lapislapsovic
Oppure i grandi mossi della storia, anche se non intenzionali....era l'alba del 6 Giugno del 1944...

http://www.imprimaturarte.it/it/fotografia...fraticelli.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.