QUOTE(andreaombre @ Apr 22 2012, 10:26 PM)

Ho rimediato a costo 0 dei tubi di prolunga, senza contatti, quindi inutilizzabili con D90 e i miei obiettivi che non hanno la regolazione manuale del diaframma (dalle prove che ho fatto e da quel che ho letto).
Stavo pensando di acquistare un 50 f1.8 D (con ghiera diaframmi) da usare coi tubi ma che può essere utile anche senza.
L'ho trovato a 125 caffè senza nital o a 149 con nital...
In alternativa, visto che ho già un 35 f1.8 G, avete un'altro obiettivo da consigliarmi al posto del 50? Mi sembra di aver capito che le focali medio corte vanno meglio per i tubi...
Tenendo presente che adesso non posso andare molto più in la col prezzo... dry.gif , mi sapreste dare un consiglio? Grazie
Hai perfettamente ragione, tubi su focali corte e lenti addizionali su focali lunghe è una legge (non scritta) legata all'uso pratico, poiché i tubi allungano il tiraggio, mentre le lenti accorciano la focale.... accorciare ciò che è già corto, non torna...
Va bene il 50 1,8 AFD, solo che se lo prendi usato (si trova facile) spendi meno di 100. Però con dei tubi senza contatti, se non sbaglio perdi l'esposimetro con la D90. Ora, perdendo l'esposimetro potresti pensare a cercare nell'usato un vecchio macro 55 2,8 o 3,5. Penso che cercando bene in baia e nei negozi che trattano l'usato, con un po di pazienza un micro-nikkor 55 il 3,5 in particolare , si possa trovare a poco più di un 50ino nuovo Nital.
Un micro nelle macro e close-up è altra roba e i vecchi sono delle vere e proprie bombe sul piano della nitidezza. Arrivano senza niente all' 1:2, con un tubo di 25 (27,5) arrivi all'1:1, con tutti arrivi oltre.
In ogni caso il 50 1,8 AFD va benissimo e lo puoi usare con grande profitto sia in macro che nelle altre applicazioni, fino al ritratto su DX . Con complessivi 5cm di tubi arriva pure lui all'1:1.
Ciao
Roberto