Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
marco.cocchi
La povertà piange su un marciapiede,
all’indifferenza della gente.

Fermo,inerme, nel freddo di una
dura realtà stravolta dagli eventi.

Mentre uomini e donne vagano alla
ricerca di cose futili, senza pensare
ad un nuovo risveglio della vita,
quello dell’amore verso il prossimo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


-------------------------------------------
Pareri, critiche e consigli ben accetti!
Siamo tutti qui per imparare e per confrontarci
sul magico mondo della fotografia laugh.gif
Grazie a tutti, Marco
beppe terranova
ciao Marco provo a dire la mia!
secondo me da quello che hai scritto potrebbe essere nteressante ma è la vita di tutti noi che corriamo alla rinfusa nel cercare quel qualcosa che ci manca...............
nel fram pero non vedo tutta questa indifferenza nei conftonti del soggetto tu magari eri li ed hai visto i passanti correre senza nemmeno notarlo ma noi qui guardando la foto cosa vediamo?
un semplice uomo che forse chiede qualche soldino per mangiare...........................
credo pure che eri ad una distanza da non entrare in scena insieme a lui spero che no sono stato troppo brusco ma è quello che vedo
come comp puo andare col soggetto non troppo centrale
ma la conversione la gedo un poi grigia su questo sono gusti e non posso criticare
un salutno
Peppe
Vincenzo Ianniciello
....ciao Marco e benvenuto in Street messicano.gif ...
...questa immagine ripropone un argomento qui più volte affrontato e sui cui, giustamente, ci sono opinioni parecchio discordanti...
...ovviamente parlo di mettere al "centro" della foto street i cosiddetti "soggetti deboli" (mendicanti, clochard ecc) o i classici "soggetti facili" (artisti di strada)...
...personalmente, pur non essendo anch'io caduto in questa "trappola" agli inizi, oggi non scatterei più una foto del genere salvo doverlo fare a scopi reportagistici...
...ovviamente il concetto che proponi e' assolutamente forte e condivisibile ma, ahinoi, le immagini che lo documentano sono spesso un concentrato di "banalità" che non le rende apprezzabili....
...al di la della mia personale opinione, il "testo visivo" di questa scena non trova relazione con la tua presentazione...
....come ha fatto notare Peppe, io noto solo un povero disperato (e lo scrivo con grande rispetto!!!) su un marciapiede che fa la questua...il frame e' troppo "chiuso" per poter rilevare l'indifferenza di eventuali passanti verso il soggetto...
...la conversione e' troppo grigia per i miei gusti....
...non mi piace...
marco.cocchi
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 24 2012, 01:22 PM) *
....ciao Marco e benvenuto in Street messicano.gif ...
...questa immagine ripropone un argomento qui più volte affrontato e sui cui, giustamente, ci sono opinioni parecchio discordanti...
...ovviamente parlo di mettere al "centro" della foto street i cosiddetti "soggetti deboli" (mendicanti, clochard ecc) o i classici "soggetti facili" (artisti di strada)...
...personalmente, pur non essendo anch'io caduto in questa "trappola" agli inizi, oggi non scatterei più una foto del genere salvo doverlo fare a scopi reportagistici...
...ovviamente il concetto che proponi e' assolutamente forte e condivisibile ma, ahinoi, le immagini che lo documentano sono spesso un concentrato di "banalità" che non le rende apprezzabili....
...al di la della mia personale opinione, il "testo visivo" di questa scena non trova relazione con la tua presentazione...
....come ha fatto notare Peppe, io noto solo un povero disperato (e lo scrivo con grande rispetto!!!) su un marciapiede che fa la questua...il frame e' troppo "chiuso" per poter rilevare l'indifferenza di eventuali passanti verso il soggetto...
...la conversione e' troppo grigia per i miei gusti....
...non mi piace...


Cavolo siete stati velocissimi :-)
Grazie per avermi fatto notare queste cose, in effetti forse sarebbe stato meglio se nel frame ci fosse almeno un passante "mosso" per accentuare il senso di indifferenza che io ho interpretato nel modo tipo "il vuoto assoluto intorno" (era in una delle principali strade del centro di amsterdam).
Per la conversione dite che è meglio accentuare il contrasto bianco e nero? forse è una foto un pochino povera ma ho molta voglia di migliorare e da qualche parte devo iniziare (mi son spostato da primi passi perché i commenti sono troppo poco critici). Grazie ancora, davvero!
Marco

PS: le parole sono una poesia che non ho scritto io, per questo non combacia al 100 % con la foto
Antonio Canetti
a parte la filosofia se fotografare, si o no, i meno fortunati nella vita, trovo la tua ben fatta, composizione sul terzo di destra gradevole e il bianco nero non lo trovo per niente grigio anzi tanti valori di grigi giusti per ogni singola zona, insomma dal lato tecnico ben eseguita.


Antonio
_FeliX_
QUOTE(marco.cocchi @ Apr 24 2012, 01:39 PM) *
Cavolo siete stati velocissimi :-)
Grazie per avermi fatto notare queste cose, in effetti forse sarebbe stato meglio se nel frame ci fosse almeno un passante "mosso" per accentuare il senso di indifferenza che io ho interpretato nel modo tipo "il vuoto assoluto intorno" (era in una delle principali strade del centro di amsterdam).
Per la conversione dite che è meglio accentuare il contrasto bianco e nero? forse è una foto un pochino povera ma ho molta voglia di migliorare e da qualche parte devo iniziare (mi son spostato da primi passi perché i commenti sono troppo poco critici). Grazie ancora, davvero!
Marco

PS: le parole sono una poesia che non ho scritto io, per questo non combacia al 100 % con la foto



Bravo Marco, e come consiglio, vado controcorrente, ti dico di fotografare tutto ciò che A TE sembra interessante, non lasciarti ingabbiare dalle paure. Tutti, e dico tutti, quando hanno iniziato hanno fatto la foto al tramonto, al gattino, al barbone, all'insetto, all'uccellino, al temporale, agli innamorati etc etc etc.
E' stato fotografato tutto ormai, basta andare su flickr ad esempio, e ti immergi in milioni, miliardi di immagini, da quelle più insulse a grandi capolavori, quindi le originalità oggi sono quasi inesistenti.
La bellezza dell'immagine è un concetto troppo soggettivo, relativo, possiamo e dobbiamo imparare a migliorare la nostra tecnica, il nostro gusto, la composizione e la conversione, grazie anche a spazi come questo forum; però se io vedo un bel tramonto e mi va di fotografarlo, sta tranquillo che lo faccio. Un tramonto è banale? Mai letta banalità più assoluta... solo perchè è forse la foto più comune scattata dall'uomo???

Nella sezione still life ci sono discussioni aperte anche sulla foto del barattolo di Nutella, cosa per me incomprensibile, però ho pensato "che kulo!" io se piove e tira vento non posso uscire a fotografare e lui gode tra i quattro muri di casa sua a farsi la foto alla Nutella! Beato lui, e lo dico sul serio.

ps la foto non mi piace molto.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fel68 @ Apr 24 2012, 02:59 PM) *
...però se io vedo un bel tramonto e mi va di fotografarlo, sta tranquillo che lo faccio. Un tramonto è banale? Mai letta banalità più assoluta... solo perchè è forse la foto più comune scattata dall'uomo???


...se solo una volta si provasse semplicemente ad esprimere la propria opinione senza necessariamente voler "contrastare" quella altrui forse si eviterebbero certe repliche...

...intanto una precisazione: nel mio precedente intervento mi e' sfuggito un "non" quando ho scritto che anche io ho fotografato queste scene...difatti, ne misi una anche qua tempo addietro ergo, nessuno e' immune da quello che IO (ma non sono il solo) ritengo un "errore"...

...ciò detto, ho per caso scritto da qualche parte che fotografare un tramonto e' banale???...
...non mi pare...anche perché non lo penso...
....atteso che io reputo imparagonabili due generi così diversi i fotografica - la street e la landescape - perché, a parte la diversità del soggetto, sono generi che dovrebbero rappresentare concetti diversi...
...a parte questo, e' ovvio che uno può fotografare ciò che vuole, anche il barattolo della Nutella, quello che dovrebbe contare e' il come e il perché!!!...
...vuoi rappresentare il disagio sociale???...ben venga, ma ritenere che per far cio basti riprendere una persona questuante dinanzi al sagrato di una chiesa o all'angolo di una strada beh...lo ripeterò fino alla noia: per me e' banale e senza senso!!!...
...puoi se uno lo vuole fare lo faccia...e si prenda serenamente i commenti se espone il suo lavoro...come mi sembra abbia fatto l'autore di questa foto....
riccardoal
caro Marco innanzitutto il mio benvenuto.....relativamente al concetto etico emerso nei post precedenti io penso che ognuno di noi ha la propria sensibilita sull argomento ed e' altrettanto libero di fotografare chi e cio che vuole nei limiti della correttezza.....personalmente ho sempre evitato di fotografare il disagio......dal punto di vista fotografico per me sei fuori dalla situazione ripresa....il viso seminascosto in una postura quasi innaturale e non basta il grafismo del muro a risollevare uno scatto che andrebbe per me rivisto anche come PP....
non va per me
ciao
Riccardo
_FeliX_
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 24 2012, 08:10 PM) *
...se solo una volta si provasse semplicemente ad esprimere la propria opinione senza necessariamente voler "contrastare" quella altrui forse si eviterebbero certe repliche...

...intanto una precisazione: nel mio precedente intervento mi e' sfuggito un "non" quando ho scritto che anche io ho fotografato queste scene...difatti, ne misi una anche qua tempo addietro ergo, nessuno e' immune da quello che IO (ma non sono il solo) ritengo un "errore"...

...ciò detto, ho per caso scritto da qualche parte che fotografare un tramonto e' banale???...
...non mi pare...anche perché non lo penso...
....atteso che io reputo imparagonabili due generi così diversi i fotografica - la street e la landescape - perché, a parte la diversità del soggetto, sono generi che dovrebbero rappresentare concetti diversi...
...a parte questo, e' ovvio che uno può fotografare ciò che vuole, anche il barattolo della Nutella, quello che dovrebbe contare e' il come e il perché!!!...
...vuoi rappresentare il disagio sociale???...ben venga, ma ritenere che per far cio basti riprendere una persona questuante dinanzi al sagrato di una chiesa o all'angolo di una strada beh...lo ripeterò fino alla noia: per me e' banale e senza senso!!!...
...puoi se uno lo vuole fare lo faccia...e si prenda serenamente i commenti se espone il suo lavoro...come mi sembra abbia fatto l'autore di questa foto....



Ti sbagli Vincenzo, la mia replica non è nata per contrastare la tua (a parte che se due opinioni discordano automaticamente contrastano... ma questo è un altro discorso), che tra le righe, non è poi lontana dalla mia. Mi spiego in modo molto sintetico: Marco mi è sembrato volenteroso ed entusiasta, ma un po' in difficoltà, tanto da essere scappato da un'altra sezione. Non volendo farlo fuggire anche da qui, ho voluto dirgli semplicemente di fotografare quello che gli pare e come gli pare senza timori di sbagliare o di risultare banale.
Il tuo post lo condivido, ma lui appena entrato poteva facilmente fraintenderlo, farlo sentire snobbato... ho fatto il crocerossino!!!
Sarai d'accordo con me che un barbone per strada o un tramonto, non sono banali, possono essere fotografati banalmente... ed è quello che dobbiamo imparare ad evitare, e per impararlo dobbiamo fotografarli e accettare le critiche.
marco.cocchi
QUOTE(Fel68 @ Apr 24 2012, 09:05 PM) *
Ti sbagli Vincenzo, la mia replica non è nata per contrastare la tua (a parte che se due opinioni discordano automaticamente contrastano... ma questo è un altro discorso), che tra le righe, non è poi lontana dalla mia. Mi spiego in modo molto sintetico: Marco mi è sembrato volenteroso ed entusiasta, ma un po' in difficoltà, tanto da essere scappato da un'altra sezione. Non volendo farlo fuggire anche da qui, ho voluto dirgli semplicemente di fotografare quello che gli pare e come gli pare senza timori di sbagliare o di risultare banale.
Il tuo post lo condivido, ma lui appena entrato poteva facilmente fraintenderlo, farlo sentire snobbato... ho fatto il crocerossino!!!
Sarai d'accordo con me che un barbone per strada o un tramonto, non sono banali, possono essere fotografati banalmente... ed è quello che dobbiamo imparare ad evitare, e per impararlo dobbiamo fotografarli e accettare le critiche.


Ragazzi grazie per le critiche che sono veramente gentili e soprattutto costruttive!
Non me la prendo assolutamente perché sono alle prime armi e soprattutto non reputo
di aver scattato la foto della vita ;-) e se l'ho postata significa che sono pronto a sentirmi
dire "sì mi piace per questo e quest'altro" oppure "è brutta, fatta male, non comunica nulla".
Accetto tutto purché esposto con gentilezza e garbo (come avete fatto TUTTI) e soprattutto
se costruttivo (non mi piace perché.. avrei fatto così... ecc).
Quindi grazie a tutti e non sono per nulla scoraggiato, anzi sono contento
perché mi avete aiutato a migliorare i prossimi scatti di questo genere grazie ai
vostri consigli e le vostre idee (sono davvero i primissimi).
Ciao, Marco
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fel68 @ Apr 24 2012, 09:05 PM) *
Mi spiego in modo molto sintetico: Marco mi è sembrato volenteroso ed entusiasta, ma un po' in difficoltà, tanto da essere scappato da un'altra sezione. Non volendo farlo fuggire anche da qui, ho voluto dirgli semplicemente di fotografare quello che gli pare e come gli pare senza timori di sbagliare o di risultare banale.


...non frequentando altre sezione non conoscevo questo retroscena quindi prendo atto e ti ringrazio per avermelo fatto notare...
...come si suol dire, nessuno nasce imparato e questa - a mio parere - dopo la stada, e' un'ottima palestra per crescere...
....nessuno di noi detiene la verità assoluta anche se e' indubbio - osservando i lavori di ciascuno - che sicuramente ce chi e' in grado di esprimere una opinione più "qualificata" e di cui tenere conto...
...ovviamente io non mi annovero tra costoro e sono un convinto assertore che - nell'ottica del forum/laboratorio - ha più senso postare una "foto sbagliata" proprio per capire se lo e' effettivamente e, nel caso, cercare di capire e/o aiutare a capire dove e' sbagliata...

...il termine "banale" non piace a nessuno ma il concetto che io vorrei trasmettere al nostro amico e' quello di non commettere l'errore di scendere in strada e premere il click difronte a una delle molteplici situazioni e scene che siamo ormai abituati a vedere ogni giorno...quanto meno sforzarsi di trovare un modo diverso di farlo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.