F.Giuffra
Jan 6 2006, 10:46 PM
Su FOTOGRAFARE di gennaio parlano di questo cappuccio con una lente per rendere più tele il flash e poterlo abbinare pure ai tele obiettivi, ad esempio per foto naturistiche.
Qualcuno ci sa dire qualcosa in proposito?
giodic
Jan 7 2006, 12:27 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 6 2006, 10:46 PM)
Su FOTOGRAFARE di gennaio parlano di questo cappuccio con una lente per rendere più tele il flash e poterlo abbinare pure ai tele obiettivi, ad esempio per foto naturistiche.
Qualcuno ci sa dire qualcosa in proposito?

Non ho visto la rivista ma, da quello che dici, dovrebbe trattarsi di una lente di Fresnel da applicare alla parabola del flash che, concentrando maggiormente il fascio luminoso, ne aumenta la potenza (N.G.) a scapito ovviamente della diffusione, rendendolo in pratica utilizzabile solamente con teleobiettivi.
Nulla di nuovo sotto il Sole ...... è un accessorio già conosciuto da tempo, che ogni tanto torna in auge a seconda del costruttore.
robyt
Jan 7 2006, 03:30 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 6 2006, 10:46 PM)
.....Qualcuno ci sa dire qualcosa in proposito?
Come dice giustamente giodic, è un accessorio che concentra il fascio luminoso del flash ed è utilizzato prevalentemente in fotografia naturalistica.
QUI c'è qualche informazione su come utilizzarlo.
Giorgio Baruffi
Jan 7 2006, 06:59 AM
siamo in parecchi ad averlo...
F.Giuffra
Jan 7 2006, 01:11 PM
Ok, ora lo prendo. Chissà che poi non riesca ad usare meglio il mio Nikon Tele nelle sfilate estive notturne...
robyt
Jan 7 2006, 01:42 PM
Attenzione, specialmente di notte, a non puntarlo sul volto delle persone.
giannizadra
Jan 7 2006, 01:44 PM
Se ti prendi la versione con portaombrellone, puoi usarlo comodamente anche in spiaggia o sotto la pioggia..
Fabio Blanco
Jan 7 2006, 01:45 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 7 2006, 01:11 PM)
Ok, ora lo prendo. Chissà che poi non riesca ad usare meglio il mio Nikon Tele nelle sfilate estive notturne...
Fabrizio,
non è un accessorio da sfilata, altrimenti se ti avvicini troppo alle modelle con quella lente rischi di abbagliarle

e non sto scherzando.
La lente di Fresnel è un accessorio puramente naturalistico è va usata solo ad una certa distanza, altrimenti il Flash "normale" è più che sufficiente.
Inoltre occhio ad utilizzarlo al sole diretto, rischi di bruciarti il flash o la machina.
giannizadra
Jan 7 2006, 02:47 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Jan 7 2006, 01:45 PM)
Fabrizio,
Inoltre occhio ad utilizzarlo al sole diretto, rischi di bruciarti il flash o la machina.
Che non ti venga in mente, Fabrizio, di schiarire il disco solare in fill-flash.
E' cosa da fare solo di notte..
F.Giuffra
Jan 8 2006, 04:58 PM
Questa estate ho assistito ad una sfilata notturna da oltre 10m, e seppure col diaframma del 200-400vr aperto a manetta venivano micromosse, poi, visto che camminavano e spesso erano più di una e non avevo profondità di campo...
Nonostante avessi aggiunto pure l'accessorio con 6 pile il flash col la 5° batteria era sempre a fischiare che non riusciva a ricaricare. Quelli che erano vicini a me veniva "abbronzati" dal flash che si spremeva invano come un pazzo.
Forse un oggetto simile avrebbe giovato...
buzz
Jan 8 2006, 06:24 PM
E' strano che tu abbia incontrato queste difficoltà con l'attrezzatura che hai a disposizione.
Ho usato per 3 anni la D100 e per 2 prima la F80 con il flash SB28 e poi SB80, riuscendo a scattare con cadenza di un secondo ogni foto ( per 3-4- foto) alle sfilate e a una ventina di metri di distanza.
Con la pellicola ho sempre usato 400 iso e apertura media a 3,2 mentre con la D100 usavo 640-800 iso in modo da diminuire il rischio di doppia immagine (non micromosso) causata dalla sovrapposizione delle luci di scena.
L'unico problema che ho incontrato (scarsezza dellel luci di scena a parte) è stato il rumore alle alte sensibilità.
Un consiglio: non metterti vicino agli spettatori a meno che tu non voglia scattare senza flash. il posto migliore è in piedi di fronte alla passerella o accanto alla telcamera centrale quando c'è la TV, monopiede e tanta pazienza
Francesco Martini
Jan 8 2006, 06:28 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 7 2006, 01:11 PM)
Ok, ora lo prendo. Chissà che poi non riesca ad usare meglio il mio Nikon Tele nelle sfilate estive notturne...
..per il tuo tele ti ci vorrebbe un megaraggio laser da 50.000 Wats!!!
Scherzi a parte..io quei "cosi" per il flash..li ho visti in molti negozi....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
andreotto
Jan 8 2006, 07:44 PM
Fabrizio personalmente non lo userei mai per fotografare una sfilata di moda, ma mi pare di capire che hai già deciso di comprarlo.....
Buone foto a tutti andreotto
P.s un consiglio non usarlo per fotografare tuo suocero lo arrostiresti altro che spettatori abbronzati (ti hanno pagato per le lampade gratis?)
F.Giuffra
Jan 8 2006, 08:21 PM
Eccosa sarà mai, una nuova arma segreta del Pentagono vietata dalla convenzione di Ginevra? In fondo se posso sparare una flashata da pochi metri ad una persona, potrò usarlo pure a decine di metri con una lente, no? O devo usarlo solo per tagliarci le lamiere? Non mi pare che lo usassero i cacciatori quando avevano finito le pallottole, credevo che i volatili uscissero indenni, eppure hanno la vista più sensibile della nostra...
buzz
Jan 8 2006, 08:45 PM
Allora non hai mai visto un uccello perdere l'orientamento?
non ti sei mai chiesto come mai?
e le balene che si arenano sulle spiagge?
Dovrebbero vietare simili armi!!!!
Fabio Blanco
Jan 9 2006, 09:53 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2006, 08:21 PM)
Eccosa sarà mai, una nuova arma segreta del Pentagono vietata dalla convenzione di Ginevra? In fondo se posso sparare una flashata da pochi metri ad una persona, potrò usarlo pure a decine di metri con una lente, no? O devo usarlo solo per tagliarci le lamiere? Non mi pare che lo usassero i cacciatori quando avevano finito le pallottole, credevo che i volatili uscissero indenni, eppure hanno la vista più sensibile della nostra...
Fabrizio,
primo "l'accrocchio" in fotografia naturalistica serve di giorno per schiarire o per un colpo di Fill Flash e io lo uso sempre con -1 stop di valore flash, lungi da me utilizzarlo di notte per illuminare a giorno.
Secondo a 10 mt di distanza come dici tu l'sb800 è più che sufficiente a schiarire una modella che ti sfila di fronte Al massimo porti gli iso a 200 o 320, ma è sufficiente.
P.S: ma che ci fotografavi con una D2X (1.5x) e un 200-400 a 10mt a queste povere modelle gli orecchini o le scollature
F.Giuffra
Jan 9 2006, 10:44 AM
Non ero a 10 metri, probabilmente circa a 20, e poi mi pare che se si può fotografare a 100 iso sia meglio. Basterebbe poter lasciare un sb 800 sulla passerella, ammesso che lo si riesca a pilotare... oppure usare un flash con una super parabola che faccia si che la luce non si disperda laterlamente, abbagliando gli astanti, ma si concentri sul soggetto come se fosse a pochi metri.
O no?
buzz
Jan 9 2006, 01:25 PM
no, ti verrebbero le modelle "sparate" con una fastidiosa ombra dietro.
di solito alle sfilate si scatta a luce ambiente, e quando non è sufficente si usa il flash come fill, stando attenti alla doppia immagine.
Ovviamente ogniuno ha il suo metodo, ma questo è il più usato.
F.Giuffra
Jan 14 2006, 08:32 AM
QUOTE(buzz @ Jan 9 2006, 02:25 PM)
no, ti verrebbero le modelle "sparate" con una fastidiosa ombra dietro.
di solito alle sfilate si scatta a luce ambiente, e quando non è sufficente si usa il flash come fill, stando attenti alla doppia immagine.
Ovviamente ogniuno ha il suo metodo, ma questo è il più usato.
Ma se il flash è I-ttl con la sua intelligenza mostruosa dovrebbe da solo fare un fill-in, anche con Better Beamer... non esiste un tasto per il fill-in, è automatico.
buzz
Jan 14 2006, 09:15 AM
sì, lo è.
quello che oglio dire è che il più delle volte, proprio per questo, il beamer non è necessario.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.