Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Fiore75
Scusate mi hanno detto che fotografando in posa B,
completamente al buio, il lampo del flash rieche ad impressionare il sensore con velocità
anche di 1/30000, è vero? Se è si con sb-900 si riesce?
Qual'è la technica da usare? grazie.gif
tonionick
Ciao,
il lampo dell'sb900 è approssimativamente (dati presi dal manuale di istruzione pag. F-15)
1/880 sec. a potenza M1/1 (massima)
1/1100 sec. a potenza M1/2 (massima)
1/2550 sec. a potenza M1/4 (massima)
1/5000 sec. a potenza M1/8 (massima)
1/10,000 sec. a potenza M1/16 (massima)
1/20,000 sec. a potenza M1/32 (massima)
1/35,700 sec. a potenza M1/64 (massima)
1/38,500 sec. a potenza M1/128 (massima)

queste velocità sono indipendenti dal modo di scatto e dalla tecnica usata.

Antonio
decarolisalfredo
Se lo usi in TTL ad iso un po', ma solo un po', più alti (320/400 Iso) e se in scena c'è abbastanza luce, il flash emette meno potenza e può emettere luce solo per piccole frazioni di secondo, propio come dicevi tu.

Dimenticavo: il soggetto comunque non deve essere lontano, il flash copre bene anche a 20 metri, ma in questi casi il lampo sarà più lungo.
Fiore75
Pollice.gif va bene,
ma la mia domanda è,
posso impostare la macchina in posa b in una stanza buia e far emettere al flash,
solamente in un secondo momento un lampo solo,
così che si impressiona il sensore solo per la durata della luce emessa dal flash cerotto.gif
Non so se sono stato chiaro e tutto questo è possibile. hmmm.gif
tonionick
Ciao,
si può fare e hai 3 possibilità:
1) Flash sulla macchina, il flash scatta subito e la macchina espone per tutto il tempo desiderato
2) Flash sulla macchina, sincronizzato sulla seconda tendina, la macchina espone per tutto il tempo desiderato, il flash scatta alla fine dell'esposizione
3) flash staccato dalla macchina, inizi l'esposizione, premi il tasto di scatto del flash quando desideri, termini l'esposizione.

In tutti e 3 i casi se la stanza è buia, il soggetto viene illuminato solo dal flash anche se l'esposizione è di qualche secondo, riesci così a congelare un'azione: è il metodo per fare foto ad esempio dei palloncini pieni d'acqua che scoppiano o proiettili che colpiscono qualcosa.


Spero di essere stato chiaro
Antonio
Fiore75
QUOTE(tonionick @ Apr 27 2012, 09:00 AM) *
Ciao,
si può fare e hai 3 possibilità:
1) Flash sulla macchina, il flash scatta subito e la macchina espone per tutto il tempo desiderato
2) Flash sulla macchina, sincronizzato sulla seconda tendina, la macchina espone per tutto il tempo desiderato, il flash scatta alla fine dell'esposizione
3) flash staccato dalla macchina, inizi l'esposizione, premi il tasto di scatto del flash quando desideri, termini l'esposizione.

In tutti e 3 i casi se la stanza è buia, il soggetto viene illuminato solo dal flash anche se l'esposizione è di qualche secondo, riesci così a congelare un'azione: è il metodo per fare foto ad esempio dei palloncini pieni d'acqua che scoppiano o proiettili che colpiscono qualcosa.
Spero di essere stato chiaro
Antonio

ok perfetto,
quindi imposto la macchina con il tempo in buld,
lcd flash in rear, sb-900 in modo M 1/128 e dovrei avere una eposizione
di 1/38,500 sec. (completamente al buio). texano.gif
Antonio Canetti
non è necessario usare "volendo" puoi far partire il flash durante l'esposizione schiacciando direttamente il tastini per far partire il flash, è a tua scelta!


Antonio
Fiore75
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 27 2012, 06:18 PM) *
non è necessario usare "volendo" puoi far partire il flash durante l'esposizione schiacciando direttamente il tastini per far partire il flash, è a tua scelta!
Antonio

intendi che inizio l'esposizione poi schiaccio il pulsante sull'sb-900
(praticamente quello rosso) parte il colpo di flash,
termino l'esposizione?
decarolisalfredo
Si puoi fare così, è la tecnica dell'open flash.

Per esempio durante dei fuochi artificiali usavo la posa B ed avevo un flash in mano diretto sugli spettatori che venivano inquadrati nella scena.
La posa B mi serviva per i fuochi, durante la posa facevo partire un colpo di flash che mi illuminava gli spettatori.

Antonio Canetti
QUOTE(Fiore75 @ Apr 27 2012, 06:29 PM) *
intendi che inizio l'esposizione poi schiaccio ....



Esatto!



Antonio
Fiore75
Bene bene bene.......................... rolleyes.gif
finalmente certetezze.............. guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.