QUOTE(manovi @ Apr 29 2012, 10:18 AM)

No. I sensori sono progettati per se stessi. Quello che leggi nel RAW è il risultato della conversione ADC che è un'altra cosa. E gli esposimetri separati si tarano per l'offset rispetto all'esposimetro della fotocamera digitale in uso.
Massimo
Prendo atto delle mie lacune, ma le tue osservazioni, troppo concise, non mi danno la possibiltà di colmarle.
In ambito analogico quello che ho illustrato nei miei interventi è riportato da tutti i testi più importanti.
Per quanto riguarda l'offset, sappi che anche in ambito analogico si faceva, e non solo per la sensibilità, ma anche per il colore.
Per ciascun lotto di pellicola gli studi professionali effettuavano provini per verificare la resa cromatica e l'effettiva sensibilità dell'emulsione.
Dopodichè, si faceva l'offset sull'esposimetro separato o su quello della macchina.
Ma questo non voleva dire che l'esposimetro era starato, solo che la pellicola aveva caratteristiche di sensibilità e di resa diverse da quelle standard, che quindi andavano corrette utilizzando una diversa taratura dell'esposimetro (+ 13 di EV, - 2/3 di EV, ecc.) oppure i filtri CC, dei quali oggi, con l'avvento del digitale, hanno tutti perso memoria.
Non conosco i sensori e la loro linearità, ma siccome l'esposimetro è uno strumento di misura, per lui valgono le regole che valgono per tutti gli altri strumenti di misura: si tarano esclusivamente con strumenti di altissima precisione, appositamente progettati e costruiti secondo parametri internazionalmente accettati.
Se la pagnotta che hai acquistato pesa dal fornaio 0.8 chili e alla bilancia di casa tua 0.65, tu non chiedi al fornaio di correggere la sua bilancia, ma ti procuri un Kg. campione e fai le dovute misurazioni su ambedue la bilance per capire quale delle due sbaglia.
E queste sono le regole sulle misurazioni, che sono alla base del sistema scientifico.
14 EV a 100 ISO sono e rimangono sempre 14 EV a 100 ISO, se misurati con uno strumento preciso.
Se poi il sensore o la pellicola, si discostano dalla sensibilità dichirata per questioni di range, di linearita, di converione Ad o D/A a 8, 12, 14, 16, 18 o xmila bit, questo non mi interessa e non è di questo che sto discutendo qui.
Buona domenica.
P.S.: ti pregherei di illuminarmi meglio, se i tuoi interventi risultano, per mia ignoranza, lo ammetto, troppo ermetici e concisi, non riesco più a seguirti.