Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fabri10
Ciao,

spero sia la sezione giusta e di riuscire a spiegare il mio problema.
Ho comprato un kit di luci da studio da Hong Kong e per il prezzo pagato sono soddisfatto dell'acquisto.
Ho collegato il ricevitore trigger alla mia D7000 ed i tre ricevitori alle tre luci e tutto scatta perfettamente in sincronia allo scatto della camera.
Ho anche comprato un esposimetro Sekonic L358 che secondo la mia piccola esperienza e' un bellissimo oggetto.
Il problema arriva quando devo far leggere le luci da studio all'esposimetro, cioe' devo fare una foto con il telecomando per far scattare le luci e poi dopo la lettura fare di nuovo la foto reale. Ogni volta devo settare la camera per il telecomando e poi di nuovo settarla per scattare!!!! Sono io che sbaglio qualcosa (vista la mia inesperienza in fatto di luci da studio) oppure c'e' qualche modo diverso per far leggere l'esposimetro, oppure sono io che magari non ho capito un tubo e mi sono complicato la vita da solo?????????
Ciao e grazie per l'aiuto.

Fabri10
Antonio Canetti
devi collegare direttamente i flash all'esposimetro e dare l'impulso dall'esposimetro che fa scattare i flash e darti il diaframma utile da applicare manulamente alla fotocamera...almeno una volta era cosė!


Antonio
fabri10
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2012, 07:16 AM) *
devi collegare direttamente i flash all'esposimetro e dare l'impulso dall'esposimetro che fa scattare i flash e darti il diaframma utile da applicare manulamente alla fotocamera...almeno una volta era cosė!
Antonio


Ho provato anche questo, ho collegato l'esposimetro ad un flash che poi e' scattato con l'impulso dall'esposimetro; ma e' scattato solo quello collegato all'esposimetro; nulla e' successo agli altri due flash....
Antonio Canetti
conosci questa pagina con i suoi video?

http://www.sekonic.com/Products/L-358/Overview.aspx


Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(fabri10 @ Apr 30 2012, 08:25 AM) *
Ho provato anche questo, ho collegato l'esposimetro ad un flash che poi e' scattato con l'impulso dall'esposimetro; ma e' scattato solo quello collegato all'esposimetro; nulla e' successo agli altri due flash....


se li usi via cavo PC i flash devono essere messi in serie, mentre se se li vuoi usare in remoto devi usare l'esposimetro collegato al trigger emettitore e ogni singolo flash deve avere i trigger ricevitore. oppure come si vede nel filmato impostare l'esposimetro come commander direttamente, comunque i flash devono avere dei ricevitori adatti al tuo esposimetro.


Antonio
fabri10
Ho provato cosi' e sembra che funzioni.
Ho collegato un flash all'esposimetro tramite cavo e poi messo gli altri due flash che scattano quando il primo scatta. Non so se mi sono spiegato. Scatta uno e poi gli altri due tramite il sensore rosso che hanno sopra, chiaramente i lampi sono tutti sincronizzati. E' giusto anche cosi'???

Fabrizio

QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2012, 07:36 AM) *
conosci questa pagina con i suoi video?

http://www.sekonic.com/Products/L-358/Overview.aspx
Antonio

Conoscevo gia' questi video. Comunque grazie.

Fabrizio
Antonio Canetti
QUOTE(fabri10 @ Apr 30 2012, 09:16 AM) *
Scatta uno e poi gli altri due tramite il sensore rosso che hanno sopra, chiaramente i lampi sono tutti sincronizzati. E' giusto anche cosi'???


se tutti e tre scattano simultaneamente e sincronizzati e il diaframma risultante permette l'esposizione corretta come la intendi tu, direi che hai fatto le opportune manovre.


Antonio
fabri10
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2012, 08:27 AM) *
se tutti e tre scattano simultaneamente e sincronizzati e il diaframma risultante permette l'esposizione corretta come la intendi tu, direi che hai fatto le opportune manovre.
Antonio


Grazie dei consigli. Domani provero' per bene il tutto.

Ciao e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.