QUOTE(pluccio @ May 1 2012, 12:39 PM)

La differenza in denaro è ripagata dalla differenza in termini di prestazioni generali? Vale la pena di investire così tanto nel 1.4 non essendo professionisti ma semplici amatori? Il tutto montato su una D7000
I fatti, non le opinioni, ci dicono che:
- la differenza di luminosità è poca tra i due, solo 2/3 di stop.
- su quella lunghezza focale, 2,3 di stop, la risultante differenza di PdF, profondità di campo, a tutte le distanze di messa a fuoco, è irrisoria.
- A tutta apertura, diversa tra i due, confronto non omogeneo, f 1,4 per uno, f 1,8 per l’altro, le MTF che Nikon ci mette a disposizione ufficialmente ci dicono che l’f 1,8 è un pochino, poco ma visibile, più nitido, a f 1,8, dell’f 1,4 ad f 1,4,.
Chiudendo il diaframma, andranno bene, benissimo entrambi, non vedrai la differenza in stampa.
Comunque, con la D 7000 te ne freghi di quello che ha maggior risoluzione, tanto la risoluzione te la taglia la fotocamera, entrambe le ottiche la superano chiuse un po’, il limite è la D 7000 non l’ottica.
- il trattamento antiriflessi ce l’ha migliore l’f 1,4: se gli tiri il collo, l’f 1,4 terrà riflessi e flare meglio dell’f 1,8, il che non vuol dire che l’f 1,8 ha trattamento da buttar via, solo che f 1,4 è meglio, ed in certi casi è importante.
- lo sfocato si desume anche dalle MTF: sarà buono per entrambi, oltretutto anche l’f 1,8 ha le lamelle arrotondate, 7 invece che 9, ma 7 sono comunque tante, una volta le ottiche da poco ne avevano 5.
- Nikon non dichiara differenze sull’AF, stesso sistema.
- entrambe le ottiche sono di plastica
- l’ f 1.8 costa meno di 1/3 dell’ f 1,4
Scegli tu.
Saluti cordiali