In linea di principio Franco, sono d'accordo con te, tanto che io uso un 80-200 f/2,8 insieme ad un 300 f/4, mi sono però limitato a rispondere alle richieste specifiche di rob, anche se talvolta, soprattutto in montagna ho invidiato mia moglie che aveva attaccato il 70-300

. Inoltre le focali intermedie oltre a servire, come tutte le focali del resto, a fotografare quel che ci interessa sono molto utili per dare un taglio preciso alla fotografia che con focali fisse talvolta non è possibile scegliere già in fase di scatto.
Su un'altra cosa mi permetto di dissentire, sul fatto che il 90% degli scatti vengano fatti focheggiando su infinito. La mia esperienza, seppur limitata nel campo della foto-caccia, mi ha insegnato invece che se si vuol riempire in modo sufficiente il fotogramma con il soggetto prescelto ci si deve avvicinare molto, talvolta con il 300, addirittura a distanze sotto i 5mt. Ciao.