Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nickfuji
Ciao allora dopo attenta riflessione ho pensato di abbandonare gli zoom per cercare di crescere fotograficamente,cosa che probabilmente solo i fissi permettono, parlo di composizione e non di altro,


Premetto che al momento possiedo ancora un corpo dx, ma con il pensiero al ff, vorrei crearmi questo corredo in ordine di acquisti,

Il nuovo 28 mm ai nanetti, che su dx e' un tuttofare e su fx diventa un buon grandangolo.

Il 35 f2

L 85 f 1.8. Sono indeciso fra il d e il g e qui si accettano ulteriori consigli

Infine il 20 mm Af-d


Lato tele al momento son coperto con die ottiche AI il 105 f2.5 e il 135 f3.5 anche se qui poi acquisterei uno zoom x le manifestazioni aeree e sarà il 70-300

Cosa ne pensate? Sulle focali che ho elencato ci sono obiettivi più performanti ovviamente con prezzi che oscillano su quei prezzi, lo so che il 35 F1.4 g e' fantastico ama costa 1400 euro.......

Il 5o al momento non rientra nei miei piani xche su dx come focale x il mio modo di fotografare e' inutile.

Grazie

Nicola
gmeroni
Personalmente il 35 lo vedo veramente vicinissimo al 28, e quindi poco sensato per me. Io ti dico come sto componendo il mio reparti fissi

28mm f/1.8 (che sostituirà l'attuale 35mm f/2)
50mm f/1.4 AF_S
135mm f/2 DC

Se vuoi prendere il 35mm f/2 allora ti consiglio di prendere un 24, magari il Samyang f/1.4
tribulation
20-28-35 sono davvero troppo vicini, ciò non toglie che puoi tenerli tutti.
una volta si usava 28-50-105.

io ho puntellato il mio corredo con 35-85-180 oltre al 60micro.

my two cents
Nickfuji
28 e 85 sono i miei punti fermi per il resto possiamo discuterne messicano.gif


Col passaggio a fx se dovessi prendere un 50 preferirei prendere proprio il 60 micro x avere un obiettivo anche per fare un po' di macro.
ifelix
Tanto per passare 5 minuti....rispondo !!! Anche se il mio non è un parere autorevole !!! tongue.gif
______

Li prenderei in questo ordine :

1. 35 f/2
2. 20 AF D
3. 85 f/1.8

Il 28 lo lascerei stare !!!

_________________________

Solo per dire...
piuttosto che andare in giro con tutti e 3 e doverli cambiare continuamente...
spero che NIKON inventi e metta in produzione una sola lente che li copra tutti !!!
Non so....qualcosa che copra dal 24 fino al 120 e che sia abbastanza luminoso !!!
Pensa che comodità....senza dover cambiare continuamente l'obiettivo. laugh.gif

Ma lo ha già fatto.............fantastico !!!!! Grazie NIKON smile.gif
__________________________________________________________________

Scusate tutta la manfrina...
ma la Fotografia deve essere un hobby rilassante !!!
Ed io sono fondamentalmente un.....pigrone......

I fissi li lascerei a quelli che fotografano per professione...
e poi magari anche loro usano gli zoom di qualità perchè molto più comodi e versatili !!!

Secondo me il mondo fotografico va verso pochi zoom di estrema qualità !!!
Diciamo uno/due scalini oltre quello che c'è già adesso......................
permaloso
Una regola empirica che i vecchi fotografi suggerivano era per distanziare correttamente gli obiettivi, di raddoppiare più o meno la focale... qundi se ti piace il nuovo 28(senza verlo visto all'opera) 28 -50 - 105 -180 potrebbe essere un buon quartetto oppure chennesò una cosa con maggiore predisposizione qualitativa per il ritratto... 20 - 35 - 85 - 135DC messicano.gif
Nickfuji
Si diciamo che parto dal presupposto che sia un gran obiettivo, ovvio se fanno una ciofeca non lo prenderei più in considerazione,

Cmq vi ringrazio per le risposte, e vi seguo attentamente.
Cesare44
riguardo al 28mm e al 35mm, credo che la scelta dell'uno svantaggi l'altro, nel senso che, al tuo posto, distanzierei di più le focali, vedo meglio un 20 mm e un 35mm, oppure un 24 - 28mm abbinato ad un 50mm. Questo visto nell'ottica di utilizzare al meglio il proprio corredo, senza rischiare di abbandonare nulla in un cassetto.

Sui tele stesso discorso, l'85mm e troppo vicino al 105mm, meglio sarebbe distanziarlo prendendo un 135mm, ma nel tuo caso dovresti rinunciare all'ottimo f/2,5, una scelta non facile.

Ovviamente, parlando di fissi con un ottima qualità, si tratta sempre di scelte soggettive.

ciao
tribulation
QUOTE(IFelix68 @ May 6 2012, 02:15 PM) *
Tanto per passare 5 minuti....rispondo !!! Anche se il mio non è un parere autorevole !!! tongue.gif
______

Li prenderei in questo ordine :

1. 35 f/2
2. 20 AF D
3. 85 f/1.8

Il 28 lo lascerei stare !!!

_________________________

Solo per dire...
piuttosto che andare in giro con tutti e 3 e doverli cambiare continuamente...
spero che NIKON inventi e metta in produzione una sola lente che li copra tutti !!!
Non so....qualcosa che copra dal 24 fino al 120 e che sia abbastanza luminoso !!!
Pensa che comodità....senza dover cambiare continuamente l'obiettivo. laugh.gif

Ma lo ha già fatto.............fantastico !!!!! Grazie NIKON smile.gif
__________________________________________________________________

Scusate tutta la manfrina...
ma la Fotografia deve essere un hobby rilassante !!!
Ed io sono fondamentalmente un.....pigrone......

I fissi li lascerei a quelli che fotografano per professione...
e poi magari anche loro usano gli zoom di qualità perchè molto più comodi e versatili !!!

Secondo me il mondo fotografico va verso pochi zoom di estrema qualità !!!
Diciamo uno/due scalini oltre quello che c'è già adesso......................



ti ricordo, ad esempio, che fra il tuo ultranuovo 24-120 f4 e i miei modesti 35-85 ci sono DUE stop di luminosità.
sarà forse più comodo (non lo metto in dubbio), ma alcune cose gli zoom non possono proprio farle. questioni di fisica, più che di pigrizia.

buone foto!
umbertomonno
Quando si parla di fissi:
20/2,8 - 35/2 - 85/1,4 (anche 1,8) - 180/2,8
tutti rigorosamente Nikon. Non ti pentirai guru.gif
1berto
gargasecca
QUOTE(Nickfuji @ May 6 2012, 02:03 PM) *
Ciao allora dopo attenta riflessione ho pensato di abbandonare gli zoom per cercare di crescere fotograficamente,cosa che probabilmente solo i fissi permettono, parlo di composizione e non di altro,
Premetto che al momento possiedo ancora un corpo dx, ma con il pensiero al ff, vorrei crearmi questo corredo in ordine di acquisti,

Il nuovo 28 mm ai nanetti, che su dx e' un tuttofare e su fx diventa un buon grandangolo.

Il 35 f2

L 85 f 1.8. Sono indeciso fra il d e il g e qui si accettano ulteriori consigli

Infine il 20 mm Af-d
Lato tele al momento son coperto con die ottiche AI il 105 f2.5 e il 135 f3.5 anche se qui poi acquisterei uno zoom x le manifestazioni aeree e sarà il 70-300

Cosa ne pensate? Sulle focali che ho elencato ci sono obiettivi più performanti ovviamente con prezzi che oscillano su quei prezzi, lo so che il 35 F1.4 g e' fantastico ama costa 1400 euro.......

Il 5o al momento non rientra nei miei piani xche su dx come focale x il mio modo di fotografare e' inutile.

Grazie

Nicola


Ciao...intanto farei una "distinzione" tra fissi...ovvero i manuali...i "vintage" e i "moderni".

Sinceramnete...cercherei di accostare dei fissi appartenenti alla stessa "famiglia" sia x avere una resa + "omogenea" sia x avere prodotti che sono simili costruttivamnete parlando.

"se" dovessi partire da ZERO e dovessi scegliere tra i moderni...non avrei dubbi:

AFS 28 f1,8
AFS 50 f1,8
AFS 85 f1,8

Io ho preferito la serie "vintage" accostando:
AF 24 f2,8
AF 50 f1,8
AF 85 f1,8
AF 180 f2,8
AF 300 f4

X il discorso delle focali...è buona regola dare una certa "distanza" tra una focale e l' altra.

Tieni poi presente che (almeno x me) un corredo di "fissi" deve essere "supportato" anche da un corredo ZOOM...e scegliendo nel moderno andrei sul AFS 24~120 f4 VRII come "tuttofare".

grazie.gif
Nickfuji
Ciao al momento ho il 18-200 come tuttofare, come mai hai scelto gli af?
gargasecca
QUOTE(Nickfuji @ May 6 2012, 03:00 PM) *
Ciao al momento ho il 18-200 come tuttofare, come mai hai scelto gli af?


Premetto che sono quasi + un "collezionista"...ovvero un fotograqfo della domenica.

I "manuali" non li considero neppure...in quanto sono miope + astigmatico e porto gli occhiali da vista...oltretutto non sono un tipo che "pensa" + di tanto la foto...quindi non saprei che farmene.

Gli AF....xchè secondo me...giusta spesa tanta resa...con quello che costa un' ottica moderna tipo il 70~200 VRII io ho comprato 7 ottiche... rolleyes.gif

Gli AF-S??
Troppo costosi e pesanti... cerotto.gif

COme tuttofare ho anche io il 18~200.
Zio Bob
Se scegli come punto fermo il 28 allora io ti consiglierei:

20;
28;
60 micro afs;
e poi i medio tele che hai.

28 e 35 sono troppo simili. Se non i interessa il micro allora prendi al suo posto un 50 afs f1,8.

Invece credo che tra il 20 ed il 28 la differenza possa essere apprezzabile, soprattuto in interni.
WalterB61
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ May 6 2012, 02:29 PM) *
Quando si parla di fissi:
20/2,8 - 35/2 - 85/1,4 (anche 1,8) - 180/2,8
tutti rigorosamente Nikon. Non ti pentirai guru.gif
1berto


Come non quotare questo suggerimento.....
In tutti i miei corsi e ricorsi fotografici 20 35 85 135/180 sono sempre stati dei punti fermi, il resto poteva variare, esserci o non esserci, ma quel poker non è MAI mancato!!
Lapislapsovic
QUOTE(Nickfuji @ May 6 2012, 02:03 PM) *
Ciao allora dopo attenta riflessione ho pensato di abbandonare gli zoom per cercare di crescere fotograficamente,cosa che probabilmente solo i fissi permettono, parlo di composizione e non di altro

Ciao Nicola,
vista la richiesta, ti consiglio di non comprare nessun obiettivo fisso, ma di insitere col 18-200 che hai, solo che ti devi sforzare, per un pò, ad usarlo come fosse un ottica fissa, quindi fissati queste focali: 18-20-24-28-35-50-85-105-135-150-180-200, ovvero quando devi scattare, ed ovviamente hai tempo per farlo, imposta lo zoom su queste focali e controlla cosa succede, all'occorrenza muoviti avvicinandoti od allontanandoti dal soggetto, controlla la deformazione prospettica, controlla lo schiacciamento dei piani, inoltre cerca qualche buon libro di fotografia da leggere, oppure fissati un progetto e poi posta le foto su questo stesso sito spiegando cosa volevi ottenere...

Tutto questo per dirti che nessun ottica fissa, ti potrà aiutare nella composizione di una fotografia e ti farà crescere fotograficamente, ma lo studio e l'esperienza ti permetteranno di affrontare le varie composizioni con cognizione di causa.
Se poi tu intendessi qualcosa di diverso per quanto attiene "la composizione", ti chiedo di non tener conto di quanto dettoti finora, sono io che ho frainteso il senso della richiesta

Ciao ciao
boken
Io consiglierei 28 50 135 ed avrai il mondo ai tuoi piedi! (indipendentemente se AI-AIs/AF-AFd/AFs) magari poi per spingerti di più aggiungi un 20 ed un 300
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.