Non voglio spiazzare nessuno,avevo anch'io il 17-50mm VC,lo tenuto circa 5 mesi e poi l'ho venduto.
A parte l'alta qualita' a basse luci grazie alla sua luminosita' non riuscivo a capacitarmi con luci diurne,i fotogrammi mi risultavano tutti tendenti "ad alte luci",bruciandomi quasi sempre il cielo nelle foto all'aperto,poi la nitidezza sotto F5-F5.6 mi calava drasticamente,infine l'essere "limitato" come focale fermandosi a 50mm.
Quindi un mio giudizio:
A favore:ottima luminosita' e lo stabilizzatore VC (VR in casa nikon)
A sfavore:-Focale limitata
-"troppo luminoso" di giorno(tendenza a bruciare)
-perdita di nitidezza quando si scende sotto F5 di apertura
Ora ho preso da 10 giorni il 16-85,lo sto ancora collaudando ma la mia impressione e' positiva.
Non mi bruciatemi,ho solamente espresso un mio personale parere che non ha nulla a che vedere con gli altri giudizi
La mia atrezzatura:nikon D7000+ nikon 16-85 nuovo + tamron 70-300 USD
Max