Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
synagryda
Cari appassionati, da anni uso uo zoom Nikon AFD 35/70 f2.8, un carro armato gli ho fatto fare di tutto, ma da qualche tempo, su D 700, mi sta dando problemi sulle focali dai 50 mm al 35 mm. Difficoltà di messa a fuoco. Ho paura che sia danneggiato.
Secondo la vostra esperienza con cosa potrei sostituirlo, degnamente?
Grazie!
Emanuele
MrFurlox
budget ?


Marco
PLANAR69
Con un altro 35-70/2.8.Quei passaggi tonali te li dimentichi in un'altra lente.Oggi è tutto ipercontrasto.Lascia perdere.
W il 35-70/2.8
eutelsat
LTR per un ceck-up o uno nuovo biggrin.gif


Gianni
Cesare44
dipende da quanto vuoi spendere.

Nel frattempo, si sono susseguiti due ottimi zoom nel suo range focale:

28 70mm f/2,8

24 70mm f/2,8

ciao
Enrico_Luzi
quoto cesare44 ed aggiungo un nikon 24-85 2.8-4
Aretino
QUOTE(PLANAR69 @ May 8 2012, 04:21 PM) *
Con un altro 35-70/2.8.Quei passaggi tonali te li dimentichi in un'altra lente.Oggi è tutto ipercontrasto.Lascia perdere.
W il 35-70/2.8


Non sono d'accordo, di più !!
Se il mio dovesse lasciarmi ne cercherei subito un'altro.
Enrico_Luzi
hai ragione ma è difficile trovarlo e quindi uno potrebbe "accontentarsi"
steve1981
Suggerirei il tamron 28-75 2.8, un valido concorrente...
carlotaglia
QUOTE(Enrico Luzi @ May 9 2012, 01:14 PM) *
hai ragione ma è difficile trovarlo e quindi uno potrebbe "accontentarsi"


Chi cerca trova smile.gif .
Ne ho visto più di uno in vendita anche nei diversi mercatini che si svolgono in tutta Italia, come quello del Photoshow o a Castel San Giovanni.
In ogni modo, da possessore di questa lente non posso che confermare la sua qualità: pure io ne cercherei un altro se dovesse lasciarmi (anche se il 28-70 è una l'ente che mi incuriosisce molto).
MarcoD5
Sconsiglio il tamron, 24/120 f4 o inferiore ( quello piu economico)
24/70 2.8, trovi anche qualche 28/70 2.8. 24/85 2.8-4 ne hai per tutte le tasche.
Prima di arrivare agli obiettivi dei poveri (concorrenza) valuta quelli piu economici.
Papà Nikon ha pensato anche a questo.
Per cortesia non citiamo altre marche in questo forum.
MrFurlox
QUOTE(marcomc76 @ May 9 2012, 01:53 PM) *
Sconsiglio il tamron, 24/120 f4 o inferiore ( quello piu economico)
24/70 2.8, trovi anche qualche 28/70 2.8. 24/85 2.8-4 ne hai per tutte le tasche.
Prima di arrivare agli obiettivi dei poveri (concorrenza) valuta quelli piu economici.
Papà Nikon ha pensato anche a questo.
Per cortesia non citiamo altre marche in questo forum.


scusami ma questa è comica

e questo invece è un comportamento cieco e ottuso che non fa crescere la comunity



Marco
eutelsat
obiettivi dei poveri? ohmy.gif

Meno male che esistono guru.gif , e molti oltre a fornire ottima qualità ci permettono di non aprire un mutuo messicano.gif


Gianni
synagryda
Grazie, ragazzi! Ho inviato lo zoom in assistenza. Vediamo cosa mi tocca...cosa mi dicono...
Ho un amico che ha il 28/85 f 2.8/4, e si trova molto bene.
In effetti il 28 mm qualche volta mi servirebbe ma ho confrontando la focale 35 mm con l'identica del famoso 17/35 f 2.8, e croppando croppando, il mio vecchietto ha retto alla grande la prova.
E sostituirlo con qualcosa di non altrettanto valido, di non altrettanto buono... non mi va.
Mi hanno detto che anche il nuovo 24/120 f4 lavora bene (un range di focali che praticamente mi coprirebbero tutte le esigenze) ma lo vedo un pochino "plasticoso", leggerino e non so se è in grado di farsi maltrattare come l'old 35/70 f 2.8. Un vostro esimio parere? Schetto?
Ciao, e buona giornata
Emanuele '63
...emigrato in west Sardegna '99
grazianoguerini
QUOTE(MrFurlox @ May 9 2012, 02:29 PM) *
scusami ma questa è comica

e questo invece è un comportamento cieco e ottuso che non fa crescere la comunity
Marco


Pollice.gif definitivamente!

E poi, visto che esistono, son compatibili, funzionano e c'è chi è soddisfatto, perchè non si dovrebbe parlarne?!

E sono un possessore di sole ottiche Nikon, e finchè posso andrò sempre su quelle, ma è da fondamentalisti smile.gif nascondere e non dire della bontà di certi Sigma,Tamron ecc., basta vedere prove e foto su altri lidi per rendersene conto!
synagryda
QUOTE(PLANAR69 @ May 8 2012, 04:21 PM) *
Con un altro 35-70/2.8.Quei passaggi tonali te li dimentichi in un'altra lente.Oggi è tutto ipercontrasto.Lascia perdere.
W il 35-70/2.8


Gentilissimo, per ipercontrastato intendi "inciso", quell'effetto quasi tridimensionale delle foto?
Io lavoro in ambito subacqueo e per decenni ho impiegato il 15 mm nikonos con la Velvia 50. La qualità di quell'accoppiata mi è rimasta nel cuore, incredibile!! Aveva un incisione, una definizione, una plasticità che sembrava che i soggetti ripresi saltassero fuori dalla dia.
Ecco, una caratteristica del genere così non mi dispiacerebbe neanche in esterni, qualche volta! Ma noto che la scelta di uno zoom che copra le focali centrali, medio tele e medio wide, non è del tutto scontata. Vero?
Un saluto.
Emanuele
Kaiser Soze
QUOTE(marcomc76 @ May 9 2012, 01:53 PM) *
Sconsiglio il tamron, 24/120 f4 o inferiore ( quello piu economico)
24/70 2.8, trovi anche qualche 28/70 2.8. 24/85 2.8-4 ne hai per tutte le tasche.
Prima di arrivare agli obiettivi dei poveri (concorrenza) valuta quelli piu economici.
Papà Nikon ha pensato anche a questo.
Per cortesia non citiamo altre marche in questo forum.

Che post illuminante! rolleyes.gif
Più "triste" che "comico" come stato definito da altri...
PLANAR69
QUOTE(synagryda @ May 10 2012, 11:06 AM) *
Gentilissimo, per ipercontrastato intendi "inciso", quell'effetto quasi tridimensionale delle foto?
Io lavoro in ambito subacqueo e per decenni ho impiegato il 15 mm nikonos con la Velvia 50. La qualità di quell'accoppiata mi è rimasta nel cuore, incredibile!! Aveva un incisione, una definizione, una plasticità che sembrava che i soggetti ripresi saltassero fuori dalla dia.
Ecco, una caratteristica del genere così non mi dispiacerebbe neanche in esterni, qualche volta! Ma noto che la scelta di uno zoom che copra le focali centrali, medio tele e medio wide, non è del tutto scontata. Vero?
Un saluto.
Emanuele

Intendo ombre chiuse.Il 35/70 riesce a leggere le ombre.
synagryda
QUOTE(PLANAR69 @ May 10 2012, 11:51 AM) *
Intendo ombre chiuse.Il 35/70 riesce a leggere le ombre.

Grazie. Devo concludere che i progetti di qualche anno fa, i materiali, la resa in molti casi non è superata dalle ottiche recenti.
Bene.
Ciao e grazie.
Emanuele
MarcoD5
È vero, il 35/70 mi ha dato tante soddisfazioni
vincenzopacelli
ciao synagryda, io sto facendo una scelta diversa, anche se non sono completamente convinto.
ho acquistato un 35-70 da qualche anno, a settembre 2011 l'ho fatto revisionare dalla ltr.
oggi mi sento di voler cambiare e prendere un 24-120 f4. A volte trovo che i 35mm, al volo, non mi bastano, come anche i 70mm. cercando e analizzando sono arrivato alla conclusione di cambiare con il 24-120. se dovessi cambiare idea potrei provare il 28-70.
ciao
IlCatalano
Come apporto vi posto due scatti, uno con 35-70/2.8 e l'altro con 24-70/2.8


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Personalmente su FX trovo che il 35-70/2.8 sia bellissimo, io ne sono innamorato, pur avendo anche il 24-70/2.8 che è sicuramente valido, però non riesco ad innamorarmene altrettanto.

Tra l'altro quando si viaggia e si gira a visitare qualche luogo la portabilità del 35-70 è davvero notevole.

Non dico altro se non che il 24-70/2.8 è ad oggi certamente su quel range di focali il meglio, però il 35-70 ........

IlCatalano
megalosynagryda
Il 35/70 è salvo! Mi hanno riferito che c'erano viti allentate e il problema era solo meccanico, nulla di preoccupante, dunque!
Continuerò ad usare lo zoom, che mi ha dato moltissime soddisfazioni.
Ciao a tutti.
Emanuele
Lapislapsovic
QUOTE(megalosynagryda @ May 16 2012, 11:54 PM) *
....Il 35/70 è salvo! ...

Meno male, da oggi oltre che carrarmato, potrai chiamarlo anche "Lazzaro" laugh.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.