Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
acanevese
Ciao a tutti,
fra pochi giorni mi recherò a vedere una tappa del giro d'Italia, da poco ho preso una Nikon D5100 che impostazioni mi consigliate?
89stefano89
dove vai di bello?
io andró a pampeago e allo stelvio, ma in bici quindi niente reflex.

ad ogni modo devi prima di tutto specificare dove sarai, se sei in discesa, che sfiorano i 100kmh é un conto in salita a 16-17, tutto un altro
acanevese
Sarò all'Alpe di Pampeago aspettando la loro salita.
Antonio Canetti
se sei in pianura tempi rapidissimi e raffica veloce: non fai in tempo a vederli che sono già spariti, mentre se sei in montagna vanno decisamente più piano e il gruppo è sgranato e sarà più facile ottenere qualche buono scatto sempre con tempi rapidissimi.


Antonio
89stefano89
QUOTE(acanevese @ May 8 2012, 04:43 PM) *
Sarò all'Alpe di Pampeago aspettando la loro salita.

ah magari ci vedremo, avró il pass, mtb bianca (ovviamente sporca perché prima di arrivare facciamo un giro) tuta e capelli rossi biggrin.gif


QUOTE(Antonio Canetti @ May 8 2012, 04:44 PM) *
se sei in pianura tempi rapidissimi e raffica veloce: non fai in tempo a vederli che sono già spariti, mentre se sei in montagna vanno decisamente più piano e il gruppo è sgranato e sarà più facile ottenere qualche buono scatto sempre con tempi rapidissimi.
Antonio


esatto, in salita vanno RELATIVAMENTE piano, quindi i tempi possono essere piuttosto lunghi.
af singolo (magari centrale piú preciso) e prioritá ai diaframmi.
in questo caso il difficile é la pdc, se il corridore é solo se focheggi volto e corpo allora va bene, ma se sono due e non ricerchi effetti particolari meglio chiudere un po´il diaframma per avere il gruppetto a fuoco.
scatta in raw e attento all´esposizione, magari spot o ponderata se sei vicino, altrimenti con matrix rischi di sottoesporre tutto a causa del cielo. oppure matrix+flash.

le foto ai ciclisti son davvero banali, la braura del fotografo in questi casi é la posizione e l´inquadratura, trova un punto strategico, e cerca inquadrature audaci altrimenti il risultato sará deludente.
acanevese
QUOTE(89stefano89 @ May 8 2012, 04:54 PM) *
ah magari ci vedremo, avró il pass, mtb bianca (ovviamente sporca perché prima di arrivare facciamo un giro) tuta e capelli rossi biggrin.gif
esatto, in salita vanno RELATIVAMENTE piano, quindi i tempi possono essere piuttosto lunghi.
af singolo (magari centrale piú preciso) e prioritá ai diaframmi.
in questo caso il difficile é la pdc, se il corridore é solo se focheggi volto e corpo allora va bene, ma se sono due e non ricerchi effetti particolari meglio chiudere un po´il diaframma per avere il gruppetto a fuoco.
scatta in raw e attento all´esposizione, magari spot o ponderata se sei vicino, altrimenti con matrix rischi di sottoesporre tutto a causa del cielo. oppure matrix+flash.

le foto ai ciclisti son davvero banali, la braura del fotografo in questi casi é la posizione e l´inquadratura, trova un punto strategico, e cerca inquadrature audaci altrimenti il risultato sará deludente.

Quindi af singolo, Modo A, nel caso di avere il gruppetto a fuoco che impostazioni metteresti?
Antonio Canetti
nello sporto il punto singolo ci puo stare (giusto per dirti sì) mentre il Modo A è da sconsgliare non controlli il Tempo e il rischio di avere foto mosse è alto, meglio in modo S e la profondità di campo quella che viene viene.


Antonio
89stefano89
QUOTE(Antonio Canetti @ May 8 2012, 09:08 PM) *
nello sporto il punto singolo ci puo stare (giusto per dirti sì) mentre il Modo A è da sconsgliare non controlli il Tempo e il rischio di avere foto mosse è alto, meglio in modo S e la profondità di campo quella che viene viene.
Antonio


vero anche questo non vci avevo pensato, ma in genere all´perto in quelle ore per stare sotto i tempi di mosso (del soggetto) deve essere nuvolo forte.
questo é uno di quei casi in cui M+iso auto, di cui scrivevi in un altra discussione, puo´tornare utile
acanevese

Quindi S con tempo di posa rapido? Se provo M mi regolo anche in base al tempo cosa dite?
89stefano89
in M potresti impostare un tempo e un diaframma a te congeniali, e cambiarli a seconda della situazione e lasciare impostato "iso auto" in questo modo regolerai l´esposizione attraverso gli iso lasciano a te la scelta sia di tempo ch ediaframma.
il problema é che é difficile da gestire, voglio dire c´é il rischio che se non controlli immeditamente lo scatto magari senza emmeno pensarci, scatti a 3200iso, rovinando lo scatto. quindi direi si, S per il tempo fai un paio di prove ma credo che attorno al /200 si dovrebbe evitare il mosso.
acanevese

Grazie per gli utilissimi consigli
inquisitore
Sono incappato oggi per caso in mezzo al trambusto del Giro e avendo la camera in auto mi sono cimentato per la prima volta in questo tipo di foto.

Senza presunzione alcuna ma solo per condividere la mia esperienza, io mi sono regolato l'esposizione in M scattando su qualche moto della polizia che anticipava i ciclisti, ho fissato il fuoco nel punto in cui intendevo scattare e poi click! Per il fuoco dipende ovviamente da quanta profondità di campo hai... In alternativa ho usato la modalita AF continua con 9 punti.

Questo uno degli scatti che trovi nella sezione sport.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.