QUOTE(acanevese @ May 8 2012, 04:43 PM)

Sarò all'Alpe di Pampeago aspettando la loro salita.
ah magari ci vedremo, avró il pass, mtb bianca (ovviamente sporca perché prima di arrivare facciamo un giro) tuta e capelli rossi

QUOTE(Antonio Canetti @ May 8 2012, 04:44 PM)

se sei in pianura tempi rapidissimi e raffica veloce: non fai in tempo a vederli che sono già spariti, mentre se sei in montagna vanno decisamente più piano e il gruppo è sgranato e sarà più facile ottenere qualche buono scatto sempre con tempi rapidissimi.
Antonio
esatto, in salita vanno RELATIVAMENTE piano, quindi i tempi possono essere piuttosto lunghi.
af singolo (magari centrale piú preciso) e prioritá ai diaframmi.
in questo caso il difficile é la pdc, se il corridore é solo se focheggi volto e corpo allora va bene, ma se sono due e non ricerchi effetti particolari meglio chiudere un po´il diaframma per avere il gruppetto a fuoco.
scatta in raw e attento all´esposizione, magari spot o ponderata se sei vicino, altrimenti con matrix rischi di sottoesporre tutto a causa del cielo. oppure matrix+flash.
le foto ai ciclisti son davvero banali, la braura del fotografo in questi casi é la posizione e l´inquadratura, trova un punto strategico, e cerca inquadrature audaci altrimenti il risultato sará deludente.