QUOTE(bikersdog2000 @ May 8 2012, 10:03 PM)

ciao ragazzi mi sono imbattuto in un SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM NIKON
ad un prezzo davvero appetibile 175 euro mi sembra un prezzo molto buono per un 2.8 qualcuno sa dirmi se e" buono
IO HO UN 18 105 VR QUELLO DEL KIT E VORREI VENDERLO PER ACQUISTARE QUESTO SIGMA SECONDO VOI FACCIO UN PASSO IN AVANTI OPPURE NO??? IO SONO MOLTO SCETTICO RIGUARDO LE OTTICHE NON NIKON :-)
GRAZIE A CHI MI AIUTERA!!
Ciao ho avuto per qualche settimana in prova il suddetto Sigma sulla mia ex Canon 40D
Sulla mia ex Canon la resa in generale era piuttosto accettabile;tende ad essere un po morbidino al centro fino a 35 mm piuttosto notabile (a 18 ha un po di distorsione ai lati evidente)quanto riguarda la morbidezza adesso non so se fosse stato un problema di f/b focus).
L'af è veloce e preciso e il 2,8 torna comodo come stop di luminosità in piu.
Poi ho avuto in prova anche della serie 18-50 Sigma il modello DG EX MACRO 2,8 quella non stabilizzata.Resa pressoche simile,l'unica nota particolare è che la versione macro ha meno distorsione ai lati e ha un bokeh bello(almeno da ex possessore anche del Tamron 17-50 2,8)ti posso dire che mi piaceva molto di piu la resa di questa versione del Sigma.
Cmq i modelli marchiati OS li lascerei sugli scaffali;non sono altro che dei restyling dei vecchi Sigma rifatti in versione stabilizzata ma come qualità lente non ne ho mai sentito parlare bene.
In ogni caso non ripiegherei mai su una focale cosi corta al posto del 18-105 vr
Se devi prendere uno zoom corto,compralo di qualità es:Tamron 17-50 2,8 o Tokina 16-50
Il 18-105 vr salvo che è un po buietto,ha uno stabilizzatore efficace e una resa ottica che nell'insieme considerando lo zoom che è,è piu che valida sia a 18 che 105 mm