QUOTE(nikonrossoblu @ May 12 2012, 01:02 PM)

...hai scritto: "l'esperienza con uno zoom onesto come il 18/135 può lasciare traumatizzati " Intendo che la qualità dei fissi è notevole rispetto al 18/105 ?......
Ciao nikonrossoblu,
le leggi dell'ottica sono stabili, e non seguono nessun progresso tecnologico se non quello della qualità dei "vetri" e dei materiali con cui è fatto un obiettivo, purtroppo detti materiali non fanno passi avanti eclatanti come l'elettronica.
Premesso ciò qualsiasi obiettivo è oggetto di studio e calcoli per avere un'ottimizzazione perfetta e metterlo in grado di svolgere il compito per cui è stato progettato al meglio.
Ogni obiettivo è sempre frutto di compromessi perchè al suo interno c'è una combinazione di lenti e di gruppi ottici, inoltre ogni lente compensa e scompensa qualche caratteristica.
Ogni obiettivo a causa di ciò ha accentuato o meno determinati difetti tipici delle ottiche, alcuni di essi oggi possono essere risolti via software o addirittura on camera, altri purtroppo no.
Quindi un obiettivo di qualità, sopratutto se luminoso, deve avere dietro uno studio e dei materiali adeguati, perciò in ottica un parametro importante per capire la qualità di un obiettivo è il prezzo, se un obiettivo costa poco, non è che non è buono, ma bisogna tener conto del rapporto prezzo prestazione e delle focali che comprende, altrimenti risulterà sempre una ciofeca.
Quindi per sua natura costruttiva un fisso ha meno compromessi a cui sottostare rispetto ad uno zoom, che tra l'altro vede le difficoltà più grandi nelle focali grandangolo e ultragrandangolo, cioè è meno complesso ottimizzare uno zoom normale tele che normale ultragrandangolare
Da ciò il discorso del "trauma", uno zoom come il 18-135 che ha un range ultragrandangolare/tele, se non si tiene conto di quello che offre col rapporto prezzo prestazione, risulterà sempre una ciofeca, mentre se si tiene conto di ciò potrebbe essere un grande obiettivo, è solo questione di gusti personali e di cosa si è disposto a fare ed a spendere per la fotografia...
Quindi la maggior parte delle volte un ottica fissa restituisce più qualità di uno zoom alla stessa focale e pari diaframma, anche se spesso intorno ai diaframmi intermedi queste differenze si affievoliscono
cioè uno zoom 24-70 4 5,6 ed un 50 f/1,8 intorno al diaframma f/8 avranno quasi le stesse prestazioni, solo che il f/1,8 ti permette cose precluse allo zoom mantenendo la qualità.
dai un occhiata a cosa ti avevo consigliato...
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_16-85/nikon16-85.htmCiao ciao