QUOTE(andybi @ May 14 2012, 01:56 AM)

Salve a tutti, mi sto appassionando al ritratto in studio, vorrei un consiglio per una ottima lente adatta allo scopo. Ho pensato sia al 105f2dc che al 135f2dc ma avendo notato che tendo ad usare sempre il 70-200, ero orientato più al 135.
Vorrei una lente che possa reggere anche il confronto del tempo, stavo pensando di passare ad una D800, e non vorrei trovarmi con una risoluzione ottica non sufficiente (forse ho detto una eresia)
Per il momento uso la D700, quindi full frame.
Ho anche:
Nikon 24-70f2.8
Nikon 50f1.8
Sigma 70-200f2.8 OS
Sigma 180f3.5
ecc
la lunghezza focale più centrata per il ritratto sta tra gli 85mm e i 105mm.
Il 135mm comincia, a mio parere, ad essere lunghetto.
Potresti usare anche il 70-200mm f2,8 ( o l'80-200mm f2,8) ma pesano....
l'alternativa di MrFurlox: un 80-200mm f4 AIS (a maf manuale) la trovo molto centrata, pesa non troppo, mette a fuoco a 1,2m, ha una resa ottica spettacolare, compresa la qualità dello sfuocato, è uno dei miei preferiti in assoluto.
In ogni caso io starei sui fissi, la rosa tra l'altro la vedo molto ampia:
Manual focus:
- 85mm f1,8 pre-AI (modificato AI ovviamente)
- 85mm f1,4 AIS
- 105mm f1,8 AIS
- 105mm f2,5 AI-AIS
Autofocus:
- 85mm f1,8 G AFS
- 85mm f1,4 G AFS
- 85mm f1,4 AFD
- 105mm f2 DC
- 105mm f2,8 G AFS VR Micro
I prezzi variano molto e dipendono soprattutto dalla luminosità, se escludiamo gli f1,4 e facciamo una scelta ponderata qualità/prezzo io farei questa ulteriore short list:
- 85mm f1,8 pre AI modificato
- 105mm f2,5 AI-AIS
- 85mm f1,8 G AFS
- 105mm f2 DC