come ho scritto qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...926&st=2525 sono da poco diventato un felice possessore di una Nikon D200, a cui ho affiancato un 35mm 1.8 e un 16-85.
La resa dello zoom mi soddisfa, ma ho notato che il movimento dello zoom non è regolare: vi spiego il problema.
Credo sia normale che "a testa in giù" lo zoom abbia più facilità ad allungarsi e faccia resistenza nel ritorno (viceversa "a testa in su" è facile il ritorno, mentre vi è più resistenza nell'allungamento) - però ieri stavo fotografando con la macchina rivolta verso il basso (quindi con l'obiettivo "a testa in giù") un fiore e mi sono accorto che lo zoom si allungava lentamente senza che io lo avessi toccato.
Ciò è accaduto per focali intermedie e non se l'obiettivo è a 16 mm.
Spero di essermi spiegato.
E' normale? Naturalmente lo chiedo soprattutto ai possessori della lente.

Dario