QUOTE(cellomania @ May 15 2012, 08:44 PM)

In interni con la parabola girata verso l'alto illumina molto ma molto di più del SB600.
Pensa che ho fatto una prova ed ho collegato alla D700 il sunpak alla presa pc-sincro e il 600 sulla slitta. praticamente avevo qualche kilo di flash! illuminazione incredibile!! praticità zero, ma era una cosa da provare. due parabole orientate in zone differenti ma collegate alla stessa fotocamera.
Comunque pensavo di utilizzare il sunpak con la D60.
Ma è possibile comandare il sunpak (magari con qualche trigger) e l'sb-600 a distanza anche se presentano sistemi automatici differenti? in pratica avrei un flash in ttl e uno in AA
Sb 600 a parte che ha una lente che è 1/3 del sunpak di superfice, a 100 iso e 35mm il numero guida è 30, il sunpak a 35mm se non sbaglio ha 42 come numero guida...
Quando vado veloce ed ho bisogno di luce e non posso piazzare flash in giro e scatto con iso e diaframmi preimpostati, la coppia di scatto è il sunpak in A di rimbalzo (parete o soffitto) e sb800 in TTL su slitta diretto o anche lui di rimbalzo + pannellino, al sunpak più di una 15 di anni fa ho "accroccato" una cinghietta che mi permette di riposare la mano non stringendo l'impugnatura e al contempo mi rende l'impressionante composizione (il 622 pro ha anche la testa zoom) sunpak+sb800+reflex+ obiettivo+staffa, molto più comoda negli spostamenti e il tutto più saldo nell'inquadratura.
Con la composizione di cui sopra, se decido di cambiare iso e diaframmi, devo preoccuparmi solo di impostare il Sunpak, ed è un attimo visto che ce l'ho a portata di mano, se invece scattassi a distanza, perderei tempo a recarmi presso il flash, a volte c'è proprio l'impossibilità di raggiungerlo, quindi scattare tramite trigger potrebbe essere una buona idea se tu prevedi assolutamente di non variare il diaframma di lavoro e gli iso impostati sulla macchina.
Per quanto concerne i trigger si differenziano, che io sappia, in quelli ttl e manuali, i ttl trasmettono tutti gli automatismi se accoppiati con flash che supportano il CLS, i manuali trasmettono solo l'impulso per far emettere il lampo e sono decisamente più economici, quindi sia il sb 600 che il sunpak dovranno essere impostati in A, con la conseguenza che se vuoi variare iso e diaframmi dovrai recarti presso entrambi, e non credo che per un matrimonio sia la soluzione ideale a meno che tu non abbia assistenti capaci da piazzare presso le unità e che con un cenno capiscano come conportarsi...
Prendendo almeno un flash così come ti ho consigliato, ti facilita e semplifica la vita, in questo modo potrai concentrarti di più sull'inquadratura e composizione, il sunpak piazzalo su D60, magari con qualche diffusore se serve (puoi autocostruirteli) e spara flashate se occorre e decidi di usarla,
il resto D700.......
Ciao ciao