Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
RobMcFrey
io facendo delle prove suppongo che conti tanto l'uso della "correzione colore selettiva" magari un ritocchino alle curve RGB e magari qualche filtro caldo...

che ne dite?
paori
QUOTE(RobMcFrey @ May 14 2012, 01:57 PM) *

belle foto,
parto io:
a me sembra esserci un livello superiore allo sfondo riempito di bianco, con una bassa opacità
RobMcFrey
QUOTE(paori @ May 14 2012, 02:06 PM) *
belle foto,
parto io:
a me sembra esserci un livello superiore allo sfondo riempito di bianco, con una bassa opacità


mmm e poi? non credo sia finito così!

altre idee messicano.gif
Lapislapsovic
Bho, io ci provo...

Ciao ciao

bergat@tiscali.it
QUOTE(RobMcFrey @ May 14 2012, 01:57 PM) *




Dici con colori sballati? laugh.gif Guarda basta prendere una foto valida correggerla al contrario diminuendo il contrasto e aumentando la luminosità.

P.S. di solito si fa il contrario, ma se ti piace lo stile annacquato di charles hildreth, contento tu contenti tutti rolleyes.gif
MarcoD5
QUOTE(RobMcFrey @ May 14 2012, 01:57 PM) *

francamente ti dico la verità, va bene una o due foto vintage, ma tutte no, a me non piacciono, secondo me si ottiene in lightroom con qualche predefinito, facci caso sembrano tutte uguali, in seguito toglie l'effetto sugli occhi.
MarcoD5
QUOTE(RobMcFrey @ May 14 2012, 01:57 PM) *

Si ottiene in lightroom 4 cross proccesing 3, paletta dei predefiniti a sx, Predefiniti Lightroom Colore, dalla scheda sviluppo.
poi una volta applicato l'effetto personalizza con le sliede, esposizione luci/ombre etcc,,,,
RobMcFrey
mah sinceramente non mi sembrano solo dei cross processing..secondo me la state prendendo sotto gamba wink.gif c'è molto di più dietro.. e i colori non sono semplicemente sbiaditi.. poi sul piacere o non piacere io non metto bocca.. a me piace.. ma mica sbarro gli occhi se qualcuno non gradisce.. chissenefrega ^^

conte6661
Ciao. Provo a dirti la mia, anche se è molto probabile che sia terribilmente sbagliata. Innanzitutto penso anche io che le immagini siano lavorate non così poco e soprattutto non sono elaborate tutte allo stesso modo. Comunque secondo me potresti provare iniziando da lightroom o acr desaturando un po', poi in divisione toni impostare un giallo caldo, tipo ocra, per le luci e un marrone rossastro per le ombre, regolandone le rispettive intensità. Poi probabilmente in photoshop per lo sfondo usa un livello di riempimento, in alcune foto mi sembra verde, con un'opacità molto bassa e sfumato...

Ripeto, probabilmente sto dando di fuori, comunque se riesco un tentativo quando ho un po' di tempo lo faccio e poi lo posto.
Lapislapsovic
QUOTE(RobMcFrey @ May 17 2012, 11:46 PM) *
mah sinceramente non mi sembrano solo dei cross processing..secondo me la state prendendo sotto gamba wink.gif c'è molto di più dietro.. e i colori non sono semplicemente sbiaditi.. poi sul piacere o non piacere io non metto bocca.. a me piace.. ma mica sbarro gli occhi se qualcuno non gradisce.. chissenefrega ^^

Come ti sembra il prima è dopo della Kidman, non ci sono andato neanche vicino? messicano.gif

Ciao ciao
MarcoD5
QUOTE(RobMcFrey @ May 17 2012, 11:46 PM)
2988507[/url]']
mah sinceramente non mi sembrano solo dei cross processing..secondo me la state prendendo sotto gamba wink.gif c'è molto di più dietro.. e i colori non sono semplicemente sbiaditi.. poi sul piacere o non piacere io non metto bocca.. a me piace.. ma mica sbarro gli occhi se qualcuno non gradisce.. chissenefrega ^^

Hai provato???
RobMcFrey
QUOTE(conte6661 @ May 18 2012, 01:11 AM) *
Ciao. Provo a dirti la mia, anche se è molto probabile che sia terribilmente sbagliata. Innanzitutto penso anche io che le immagini siano lavorate non così poco e soprattutto non sono elaborate tutte allo stesso modo. Comunque secondo me potresti provare iniziando da lightroom o acr desaturando un po', poi in divisione toni impostare un giallo caldo, tipo ocra, per le luci e un marrone rossastro per le ombre, regolandone le rispettive intensità. Poi probabilmente in photoshop per lo sfondo usa un livello di riempimento, in alcune foto mi sembra verde, con un'opacità molto bassa e sfumato...

Ripeto, probabilmente sto dando di fuori, comunque se riesco un tentativo quando ho un po' di tempo lo faccio e poi lo posto.


sicuramente sono state elaborate singolarmente quello è sicuro.. credo anche che su lightroom sia stato fatto poco.. il tizio vende i tutorial a 300$ su skype per spiegare come lavora..

QUOTE(Lapislapsovic @ May 18 2012, 01:34 AM) *
Come ti sembra il prima è dopo della Kidman, non ci sono andato neanche vicino? messicano.gif

Ciao ciao


Sinceramente? No :F

QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 06:15 AM) *
Hai provato???


io ho provato, certo.. ma il risultato è diverso non è quello che vorrei.. appena ho tempo inserisco un esempio.. poi vi dico quel che c'è dietro

RobMcFrey
ecco quel che son riuscito a fare io..
anche se il risultato mi sembra troppo lontano e diverso (sopratutto) da quel che ottiene lui nelle sue foto...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 654.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.8 KB

se vi interessa vi descrivo i passaggi a memoria dato che sono tanti e di certo non universali..

conte6661
Certo... i passaggi spiegali che non fa mai male. Comunque mi pare che ancora tu sia piuttosto distante. Secondo me dovresti anche contrastare di più il soggetto, anche gli abiti, i suoi soggetti sono molto più tridimensionali. Secondo me ovviamente...
Comunque mi sembra impossibile che non usi molto un raw converter. Se stasera ho tempo posto qualcosa anche io... anche se so già che sarò ancora più lontano di te. Tra l'altro seguo questa discussione perchè interessa anche a me capire come ottenere una cosa simile...

RobMcFrey
QUOTE(conte6661 @ May 18 2012, 02:32 PM) *
Certo... i passaggi spiegali che non fa mai male. Comunque mi pare che ancora tu sia piuttosto distante. Secondo me dovresti anche contrastare di più il soggetto, anche gli abiti, i suoi soggetti sono molto più tridimensionali. Secondo me ovviamente...
Comunque mi sembra impossibile che non usi molto un raw converter. Se stasera ho tempo posto qualcosa anche io... anche se so già che sarò ancora più lontano di te. Tra l'altro seguo questa discussione perchè interessa anche a me capire come ottenere una cosa simile...


beh che siano tridimensionali non dipende dalla post produzione.. lui usa diaframmi molto aperti e fissi molto luminosi sicuramente smile.gif io sono su DX a f4 biggrin.gif e la foto è senza pretese oltretutto.. niente di ricercato.. era solo per esercizio..
RobMcFrey
1) duplico il livello di sfondo in modo da poter lavorare sul nuovo livello clone creato
2) modifico a piacere i colori con "correzione colori selettiva e in particolare ricerco colori "vecchio stampo" a gusto e i neri li rendo meno intensi e cambio il loro viraggio anche qui a gusto
4) applico un filtro caldo per scaldare un po l'immagine
5) sistemo le curve RGB singolarmente come si fa per i cross process ma senza seguire quel processo.. in particolare voglio ingiallire un po le luci e rendere il tutto meno verde
6) creo un livello tinta unita rosa molto chiaro in modo da sbiadire
7) modifico la modalità di sovrapposizione in "luce soffusa" e poi agisco con l'opacità con basse percentuali
8) creo un livello tinta unita giallo canarino in modo da sbiadire ancora
7) modifico la modalità di sovrapposizione in "scolora" e poi agisco con l'opacità con percentuale a piacere
9) duplico il secondo livello creato (avendo 3 livelli identici) e porto il terzo tutto sopra
10) modifico la modalità di sovrapposizione di quest'ultimo in "luce soffusa" o "luce intensa" e vario l'opacità a piacere finchè non trovo che il contrasto mi aggrada.. cerco anche di sistemare contemporaneamente i livelli sottostanti...
11) ora unisco tutti i livelli a scalare nel secondo livello
12) mi troverò dunque l'immagine originale e quella modificata l'una sopra l'altra e con opacità controllo quanto di questo nuovo effetto voglio applicare dopo dichè faccio "unisci sotto"
13) ora controllo la saturazione dei colori selettivamente e la applico in maniera altrettanto selettiva mediante livelli e maschere
14) l'immagine è quasi pronta mancano alcune cose

A ) contrastare e illuminare un po gli occhi
B ) sbiancare un po i denti se necessario
C ) lisciare la pelle se necessario


questo è praticamente quel che ho fatto in quell'immagine..
MarcoD5
QUOTE(RobMcFrey @ May 18 2012, 02:14 PM)
2989107[/url]']
ecco quel che son riuscito a fare io..
anche se il risultato mi sembra troppo lontano e diverso (sopratutto) da quel che ottiene lui nelle sue foto...


Ingrandimento full detail : 654.4 KB

Ingrandimento full detail : 572.8 KB

se vi interessa vi descrivo i passaggi a memoria dato che sono tanti e di certo non universali..

Posso farti una versione?La posto stasera va bn?Aspetto risposta ciaooooCmq belle le tue

ges
Ho dato un'occhiata alle foto sul sito linkato e mi sembra che non tutte siano trattate allo stesso modo, può darsi che vi sia un'azione di base o un filtro su cui si applicano poi le rifiniture.

Sicuramente ci saranno tante strade per arrivare al risultato però mi avete fatto venire voglia di provare e faccio un tentativo usando solo Photoshop, cercando di avvicinarmi all'effetto ottenuto, anche se credo che il risultato non può essere proprio uguale, perchè l'effetto dipende anche dalla luce, dal trucco della modella, dai colori dell'ambiente, ecc.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cliccare per ingrandire
RobMcFrey
QUOTE(ges @ May 18 2012, 04:17 PM) *
Ho dato un'occhiata alle foto sul sito linkato e mi sembra che non tutte siano trattate allo stesso modo, può darsi che vi sia un'azione di base o un filtro su cui si applicano poi le rifiniture.

Sicuramente ci saranno tante strade per arrivare al risultato però mi avete fatto venire voglia di provare e faccio un tentativo usando solo Photoshop, cercando di avvicinarmi all'effetto ottenuto, anche se credo che il risultato non può essere proprio uguale, perchè l'effetto dipende anche dalla luce, dal trucco della modella, dai colori dell'ambiente, ecc.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cliccare per ingrandire


argh orrore, scusa sono sincero biggrin.gif

QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 03:12 PM) *
Posso farti una versione?La posto stasera va bn?Aspetto risposta ciaooooCmq belle le tue


ok fai pure almeno tu hai chiesto, ormai c'è chi prende\posta e non chiede neppure :S
ges
QUOTE(RobMcFrey @ May 18 2012, 04:29 PM) *
argh orrore, scusa sono sincero biggrin.gif

laugh.gif mi hai fatto morire dal ridere!!!
Comunque i tuoi passaggi dovrebbero portare ad un buon risultato, però forse li avresti dovuto gestire con valori diversi
ges
QUOTE(RobMcFrey @ May 18 2012, 04:29 PM) *
... ok fai pure almeno tu hai chiesto, ormai c'è chi prende\posta e non chiede neppure :S

Non credevo che non volessi, lo ritenevo scontato visto che avevi chiesto un aiuto sul raggiungimento dell'effetto, infatti non ho postato la sola foto ma lo screen di Ps in cui c'è la stessa.
Se comunque non vuoi, me ne scuso, e la tolgo.
RobMcFrey
QUOTE(ges @ May 18 2012, 04:45 PM) *
Non credevo che non volessi, lo ritenevo scontato visto che avevi chiesto un aiuto sul raggiungimento dell'effetto, infatti non ho postato la sola foto ma lo screen di Ps in cui c'è la stessa.
Se comunque non vuoi, me ne scuso, e la tolgo.


Ma va non fa nulla smile.gif lascia pure.. chi vuole sperimenti a suo rischio e pericolo perchè se fate cose brutte la mia ragazza potrebbe soffocarvi la notte (è lei in foto) biggrin.gif
MarcoD5
QUOTE(RobMcFrey @ May 18 2012, 06:58 PM) *
Ma va non fa nulla smile.gif lascia pure.. chi vuole sperimenti a suo rischio e pericolo perchè se fate cose brutte la mia ragazza potrebbe soffocarvi la notte (è lei in foto) biggrin.gif


ci provo
ges
In alcune foto c'è sicuramente un viraggio della curva del blu, similmente all'effetto cross processing.
Se, infatti, si campiona il colore il un punto grigio scuro ecco la prova della presenza del blu in eccesso rispetto al rosso e al verde.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(sito immagine)
MarcoD5
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 09:45 PM) *
ci provo


versione 2 mantenendo il colore della maglia

QUOTE(ges @ May 18 2012, 09:52 PM) *
In alcune foto c'è sicuramente un viraggio della curva del blu, similmente all'effetto cross processing.
Se, infatti, si campiona il colore il un punto grigio scuro ecco la prova della presenza del blu in eccesso rispetto al rosso e al verde.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(sito immagine)


come hai fatto a scaricare l'immagine? perché il proprietario non permette di scaricare.
MarcoD5
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 10:09 PM) *
versione 2 mantenendo il colore della maglia
come hai fatto a scaricare l'immagine? perché il proprietario non permette di scaricare.



Descrizione tutoria spero si capisca


1) duplico lo sfondo
2) tinta unita e scelgo la tinta
3) applico alla maschera della tinta il canale del rosso, in quanto è una maschera naturale
4)unisco visibili (livelli)

Levigatura pelle

duplico livello
2) inverto il livello
3) accentua passaggio e scelgo il raggio
4) sfocatura gaussiana e scelgo il raggio quanto basta x eliminare i piccoli difetti (La modella non ne aveva tanto bisogno ma l'ho fatto per ottenere un'immagine da copertina)
5) occhi scherma e labbra con opacità bassa
6) selezionato in canale del rosso
7) ho dato una piccola maschera di contrasto raggio intensità 350 raggio 0,9
8) applicato una maschera nera e ho dipinto sugli occhi e labbra, ed ho sfuocato la maschera per ammorbidire il passaggio.
9) ho chiuso e salvato tutto.
10) saluti e baci complimenti per la modella molto bella grazie di tutto


Come potete leggere non faccio selezioni rolleyes.gif
ges
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 10:09 PM) *
....
come hai fatto a scaricare l'immagine? perché il proprietario non permette di scaricare.

Tutte le immagini pubblicate su internet possono essere prelevate o per download o per salvataggio di copia.

Qui, per esempio non mi pare che vi sia un viraggio del blu, ciò conferma l'utilizzo di metodi differenti.
Secondo me, la base è uguale (forse un filtro o anche un preset) poi ci lavora su con le rifiniture secondo l'immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(sito foto)
MarcoD5
QUOTE(ges @ May 18 2012, 11:13 PM) *
Tutte le immagini pubblicate su internet possono essere prelevate o per download o per salvataggio di copia.

Qui, per esempio non mi pare che vi sia un viraggio del blu, ciò conferma l'utilizzo di metodi differenti.
Secondo me, la base è uguale (forse un filtro o anche un preset) poi ci lavora su con le rifiniture secondo l'immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(sito foto)

Il proprietario ha disattivato l'opzione di download delle foto, posso salvare la pagina ma non posso scaricare la foto
ges
Un altro indizio lo si ricava dalla campionatura della pelle, il giallo Y è essere maggiore del magenta M, il nero è assente nelle zone lumnose, tipico della pelle caucasica ... piano piano ci arriviamo texano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 11:26 PM) *
Il proprietario ha disattivato l'opzione di download delle foto, posso salvare la pagina ma non posso scaricare la foto

Non puoi scaricarla ma puoi salvarla sul tuo computer copiandola! wink.gif
MarcoD5
QUOTE(ges @ May 18 2012, 11:41 PM) *
Un altro indizio lo si ricava dalla campionatura della pelle, il giallo Y è essere maggiore del magenta M, il nero è assente nelle zone lumnose, tipico della pelle caucasica ... piano piano ci arriviamo texano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Non puoi scaricarla ma puoi salvarla sul tuo computer copiandola! wink.gif

attenzione ges la modella potrebbe avere un leggero makcup, prendi un campione in mezzo alle sopracciglia, in quella zona difficilmente arriva il trucco unsure.gif
in Lab la pelle di solito è a=b b qualche punto maggiore L invariato
ges
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 11:54 PM) *
attenzione ges la modella potrebbe avere un leggero makcup, prendi un campione in mezzo alle sopracciglia, in quella zona difficilmente arriva il trucco unsure.gif
in Lab la pelle di solito è a=b b qualche punto maggiore L invariato

Giusta osservazione, grazie. Pollice.gif
ges
Stavolta ci dovrei essere arrivato .... o almeno, me piace! smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(cliccare sull'immagine pr ingrandire)
MarcoD5
QUOTE(ges @ May 19 2012, 12:09 AM) *
Stavolta ci dovrei essere arrivato .... o almeno, me piace! smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(cliccare sull'immagine pr ingrandire)

bravo di tutto rispetto messicano.gif
conte6661
Ciao... Ecco la mia versione. Ho fatto il 95% del lavoro con un raw converter e il 5% con ps.



Clicca per vedere gli allegati
MarcoD5
QUOTE(conte6661 @ May 19 2012, 12:36 AM) *
Ciao... Ecco la mia versione. Ho fatto il 95% del lavoro con un raw converter e il 5% con ps.
Clicca per vedere gli allegati

un piccolo tutoria hmmm.gif , sai siamo alle prime armi....... Bravo cmp
conte6661
Ci provo... ho usato nx2.

Nuovo step colora, in pratica il livello di riempimento di ps, con colore giallo caldo molto chiaro e livello di fusione moltiplica, conseguente aggiustamento dell'opacità.


Nuovo step colora con marrone scuro non ricordo se in sovrapponi o in moltiplica e regolazione dell'opacità, molto più bassa di quello precedente.


Nuovo step colora con bianco e aggiustamento dell'opacità.

Sbiancamento di occhi e denti, maschera di contrasto su occhi e labbra, leggero aggiustamento della pelle.

Leggero colpetto di accentua passaggio a tutta l'immagine.


In ps ho controllato i valori cmyk della pelle che ho trovato tutto sommato buoni e lievissima sfocatura sugli abiti.

Mi pare non ci sia altro
MarcoD5
QUOTE(conte6661 @ May 19 2012, 12:49 AM)
2990070[/url]']
Ci provo... ho usato nx2.

Nuovo step colora, in pratica il livello di riempimento di ps, con colore giallo caldo molto chiaro e livello di fusione moltiplica, conseguente aggiustamento dell'opacità.


Nuovo step colora con marrone scuro non ricordo se in sovrapponi o in moltiplica e regolazione dell'opacità, molto più bassa di quello precedente.


Nuovo step colora con bianco e aggiustamento dell'opacità.

Sbiancamento di occhi e denti, maschera di contrasto su occhi e labbra, leggero aggiustamento della pelle.

Leggero colpetto di accentua passaggio a tutta l'immagine.


In ps ho controllato i valori cmyk della pelle che ho trovato tutto sommato buoni e lievissima sfocatura sugli abiti.

Mi pare non ci sia altro

Bravo 6 1 sveglio
conte6661
QUOTE(marcomc76 @ May 19 2012, 08:29 AM) *
Bravo 6 1 sveglio




grazie.gif ma perchè???
ugodt
IPB Immagine
Alessia (II) di Ugo Dal Trozzo, su Flickr

Che ne dite?
AlphaTau
Ci ho provato anch'io, per esercizio, anche se non mi fa impazzire lo stile:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 348.6 KB

(ringraziamo Gloria per essersi prestata - inconsapevolmente)
ugodt
IPB Immagine
Alessia (II) di Ugo Dal Trozzo, su Flickr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.